Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
passivamente 2
passivo 1
passo 87
passò 61
pasta 8
pastello 1
pasti 1
Frequenza    [«  »]
61 lasciando
61 milanese
61 onta
61 passò
61 primi
61 tempi
61 tuo
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

passò

   Libro,  Capitolo
1 I, VI | modo, che a quella gente passò la voglia di dir altro, 2 I, IX | per una maggior cautela, passò in altro bastimento olandese. 3 I, IX | porto con altro vascello passò in Inghilterra, dove sbarcò 4 I, IX | per ordine del pontefice, passò al convento del Bambino 5 II, I | scritta con un impresario, e passò da Venezia a Bologna; e 6 II, II | pigliarvi in carrozza.~L'ora passò, Lorenzo venne colla carrozza, 7 II, V | che per lui si potevano, passò nella sala dov'era la madre 8 II, X | altro luogo. Quel giovane passò un giorno, passò due, passò 9 II, X | giovane passò un giorno, passò due, passò tre giorni per 10 II, X | passò un giorno, passò due, passò tre giorni per di e più 11 II, XI | avuta tutta la volontà. Passò qualche momento in cui Galantino 12 II, XII | Sappi, che il tuo nome passò per più bocche la notte 13 III, II | insieme cogli altri.~Il Verri passò il resto della giornata 14 IV, V | ma il fatto è che mi passò per la mente... Del resto 15 IV, VI | spinetta; ma quando dalle arie passò al recitativo di Vinci, 16 IV, X | Dall'adagio d'introduzione passò il Tartini al secondo pezzo 17 V, II | prudenza, crollò la testa e passò a toccare il polso dell' 18 V, V | spero, col cameriere che passò in quel luogo... Se i due 19 V, VII | il processo verbale, e lo passò all'illustrissimo signor 20 V, IX | sfrontatezza senza uguale, passò alle offese.~- Ah è costui, 21 VI, V | detto. Quando la contessa passò in quella città (perchè, 22 VII, V | nella contrada de' Pattari, passò per piazza Fontana, venne 23 VII, V | fortuna e dalla ricchezza, passò i sedici anni dal 1750 al 24 VII, VII | passeggiavi con me, ella mi passò vicino, accompagnata dalla 25 VIII, VII | viziata da' parenti, quando passò in convento per esservi 26 VIII, VII | Modena, da qui a Parma, dove passò la notte e dove volle il 27 VIII, IX | Paola, a queste parole, passò la propria mano sulla fronte 28 VIII, IX | cameriera, partito il domestico, passò una mezz'ora buona, ed io 29 VIII, IX | nuovi affanni. Così dunque passò quel giorno, e venne l'ora 30 VIII, XII | pigliar fresco, preso il lume, passò in altre camere. In una 31 VIII, XII | avuto, non avendolo trovato, passò, così a caso, d'una in altra 32 IX, VI | svoltò in santa Margherita, e passò innanzi alla chiesa di santa 33 IX, VI | tempo dopo.~Ma la carrozza passò oltre, e giù per san Raffaello 34 X, V | freneticamente; e la frenesia passò il segno. Veramente la mozione 35 XI, II | minaccia di orribili pene, passò di generazione in generazione, 36 XI, XI | questa sera cambiò bandiera e passò sotto agli ordini della 37 XI, XIII| dal Bruni, balzò a terra, passò a volo, non amando farsi 38 XI, XIV | si fermò su quel tasto, e passò ad altro, e mi chiese dei 39 XI, XIV | il sereno. In ogni modo passò quel e un altro e il 40 XI, XIV | stupore dei signori invitati. Passò un quarto d'ora. I chierici 41 XI, XIV | proprj averi, lasciò Milano, passò in Francia, in Inghilterra 42 XIII, V | tempo si limitò al guardare, passò a quella di voler sapere 43 XIII, IX | di una felice notizia. Ma passò tutto il giorno, passò la 44 XIII, IX | Ma passò tutto il giorno, passò la sera, la notte si fe' 45 XIII, X | indossata l'assisa di dragone, passò nel salotto dove il Baroggi 46 XIII, X | silenzio generale. Quel sonito passò il cuore della sciagurata 47 XV, III | del genere d'accordo che passò sempre tra l'avvocato Falchi 48 XV, IV | colpo; il ministro partì, passò al duca Litta, il quale, 49 XV, IV | di Foscolo. Di a poco passò la carrozza della contessa 50 XV, VI | ricchezza stragrande, che passò persino in proverbio.~Il 51 XV, VII | attraverso ad una delle porte e passò nelle altre sale. Fu allora 52 XVI, VII | giorno che dal collegio passò nelle spire del suo serpente 53 XVI, VIII| un bacio?~Ah... sì... ma passò tanto tempo, che quasi non 54 XVI, IX | Italia con lei. Nel 1800 passò il gran San Bernardo col 55 XVII, IV | Questa voce in un baleno passò di bocca in bocca. Il Granzini 56 XVIII, II | buon nome. Così il Suardi passò gli ultimi anni della vita. 57 XIX, I | informata di tutto. Da Milano passò a Torino, dove si fermò 58 XIX, XII | però dalle gentilezze ei passò tosto alle persecuzioni. 59 XIX, I | informata di tutto. Da Milano passò a Torino, dove si fermò 60 XIX, XII | però dalle gentilezze ei passò tosto alle persecuzioni. 61 XX, VI | chiaramente, io parlassi. Passò qualche anno. Io frequentava


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License