Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gradino 5
gradite 1
gradito 4
grado 61
graduale 1
graduali 2
graduate 1
Frequenza    [«  »]
61 cura
61 entusiasmo
61 gioventù
61 grado
61 inoltre
61 lasciando
61 milanese
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

grado

   Libro,  Capitolo
1 II, I | che, invece, s'avvicinano grado a grado e, nell'avvicinarsi, 2 II, I | invece, s'avvicinano grado a grado e, nell'avvicinarsi, s'ingrandiscono 3 II, VI | trasmutandosi la seconda, grado grado la prima si limitò, 4 II, VI | trasmutandosi la seconda, grado grado la prima si limitò, e di 5 III, I | lui, od era pari a lui per grado di magistratura, e lo soverchiava 6 IV, III | lacchè, per essere poi in grado di dare giusto valore a 7 IV, IX | d'esser tisico in quarto grado, e di dovergli senza più 8 IV, X | Viotti alcuni anni dopo, e al grado massimo, e fuori quasi dei 9 V, III | Un'avversione misteriosa grado grado era nata tra di essi; 10 V, III | avversione misteriosa grado grado era nata tra di essi; e 11 V, V | misura onde valutare il grado della virtù stessa. Coloro 12 VI, III | in gemme, a seconda del grado e dell'indole dell'uomo. 13 VI, IV | persone di qualsivoglia stato, grado e condizione le quali occultano, 14 VI, IV | di qualsivoglia stato, grado e condizione... come in 15 VI, VI | innamorarsi di chi era di qualche grado superiore alla sua condizione. 16 VII, IX | convento era giunta a quel grado che non pareva potersi dar 17 VIII, III | opinione codarda dei più che un grado distinto tra le pazzie celebri; 18 VIII, XI | interroga quei della casa sul grado di fiducia che hanno in 19 VIII, XII | e una borsa di tabacco, grado grado si riassopì in un 20 VIII, XII | borsa di tabacco, grado grado si riassopì in un sonno 21 IX, IV | non sappiamo fino a che grado dividessero la consolazione 22 IX, VII | così d'innalzarli fino al grado dei cavalli), lasciarono 23 IX, IX | a danaro comperato quel grado nella milizia, essendo vaghissimo 24 IX, IX | stalliere, salito poi al grado di cocchiere. E ora è da 25 X, III | indolenzite per valutare il grado di importanza delle contusioni 26 XI, II | sgobbone, era salito al grado d'imperatore, come voleva 27 XI, VI | tornò a riprendere il suo grado nell'esercito del Reno, 28 XI, VI | ritratto, ella s'era venuta a grado a grado spogliando. E qui 29 XI, VI | ella s'era venuta a grado a grado spogliando. E qui i giovani 30 XI, X | con altri uomini; in che grado fosse rispettato, amato, 31 XI, XIV | rendevano attraente in sommo grado le strane avventure e il 32 XI, XIV | di Trento, che innalzò al grado di suo segretario privato, 33 XII, III | qualificare l'uomo che, salito al grado più eccelso della gerarchia, 34 XII, V | quel tempo, noi siamo in grado di poter dare delle notizie 35 XII, V | il quale lo promosse al grado di capo-squadrone. Allorché 36 XII, V | solo di seguirlo nel suo grado di capo-squadrone, ma di 37 XIII, VII | d'esser tisico in quarto grado. Una tale condizione si 38 XIII, VII | pensiero non lo dovesse grado grado guidare a scorgere 39 XIII, VII | pensiero non lo dovesse grado grado guidare a scorgere nel volto 40 XIII, VIII | cervello fu tale, che un minimo grado al di di quella misura 41 XIII, VIII | di compassione, la quale grado grado crebbe al punto che 42 XIII, VIII | compassione, la quale grado grado crebbe al punto che fu tutto 43 XV, III | discola e donnajola che, grado grado, doveva poi addensargli 44 XV, III | discola e donnajola che, grado grado, doveva poi addensargli 45 XV, V | altezza, che voi mi saprete grado della mia sincerità. Io 46 XVI, I | natura e dell'umanità che il grado massimo delle cose sia transitorio. 47 XVI, I | fisiologica, se appena d'un grado sorpassa quell'espressione, 48 XVII, I | perchè m'affannai per avervi grado di capitano; ecco perché 49 XVII, I | in lui quasi toccava il grado di quel che si chiama ramo 50 XVII, III | battaglione, e rassegno anche il grado di capitano. O tutto o niente 51 XVII, III | ragione plausibile, lasciò il grado di capitano, e si recò per 52 XVIII, V | marchese; ed eran passate al grado di convinzione, allorchè 53 XVIII, IX | quelle li venne impegnando grado grado a un sistema di offesa 54 XVIII, IX | li venne impegnando grado grado a un sistema di offesa e 55 XIX, VII | ingannar nessuno) può essere in grado di guadagnare venti, trenta, 56 XIX, XXII | che avrebbe assai di buon grado trascelto anche per , 57 XIX, XXIII| sarebbe di certo salito al grado della massima ebollizione. 58 XIX, VII | ingannar nessuno) può essere in grado di guadagnare venti, trenta, 59 XIX, XXII | che avrebbe assai di buon grado trascelto anche per , 60 XIX, XXIII| sarebbe di certo salito al grado della massima ebollizione. 61 XX, III | caratteristica poi che hanno in pari grado (ed è il distintivo dei


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License