Libro, Capitolo
1 II, XII | mi fu riferito il falso, credo che si tratti di un testamento...;
2 III, IV | pare assai squisito: "Nè io credo nemmeno che potesse andar
3 III, VI | ministero...~- Oh!!...~- Io non credo d'aver detto cosa che le
4 IV, III | quando lesse quelle parole: Credo che il conte V... abbia
5 IV, VII | Voi siete conte ... lo credo perchè lo sento a dire,
6 IV, VIII | oggetto, e non rispose.~- Credo bene che la bella lombarda
7 V, II | conseguenza di una replezione, lo credo, perchè lo dite voi; se
8 V, II | impedimenti meccanici non credo che sia nemmeno a parlare.
9 V, V | più duro...~- Io per me credo che non usciranno altri
10 V, VI | della giustizia e più volte, credo, punito.~L'illustrissimo
11 V, X | un tribunal criminale? Io credo, allorquando la sua vita
12 VII, I | fervori nel sangue. Costei, credo bene di dirvelo anche a
13 VII, III | ecc., ecc., e quei signori credo che avranno dovuto consumar
14 VIII, II | venirvi ad avvisare di tutto. Credo che non avrete rancore con
15 VIII, IV | permettetemi di dirvi che io non credo nulla di tutto quanto avete
16 VIII, IX | che volete dire; ma non credo niente, perchè è da troppo
17 VIII, X | che a lei sola... ma io credo che in quel momento non
18 VIII, X | donna Paola; e per questo io credo d'interpretare il desiderio
19 VIII, X | inverosimile, perdonate, io non vi credo.~- Questo è giusto, ma prima
20 IX, II | servire al mio intento, credo che, a quest'ora, si troverà
21 IX, III | non c'è tempo a perdere. Credo bene che si partirà subito
22 IX, VII | entusiasmo.~- Lo credi tu?~- Lo credo perchè ciò mi accadde precisamente
23 X, I | sulla piazza: "Signori! Il credo del Papa per due soldi;
24 XI, I | numeroso. Questo lo sapete?~Credo d'avervela data io questa
25 XI, IV | più religiosa di questa credo non se ne trovi nè qui nè
26 XI, XIV | ritratto in punto e virgola, credo bene di darne qui la descrizione:~"
27 XI, XIV | trafugato, e ho sempre creduto e credo che il testamento sussista
28 XIII, IV | questi orribili giorni; credo che le pene dell'inferno
29 XIII, V | presenterò al generale domani... Credo che i suoi alloggiamenti
30 XIII, V | signorina che sta con voi? Credo bene di non sbagliarmi a
31 XIII, V | Ah! cara la mia ragazza, credo però bene ch'ella vorrà
32 XIII, VIII | capitano, disse il Ballabio, credo che indovinerete il motivo
33 XIII, VIII | chiamato l'invincibile. Non credo che ciò costituisca nessun
34 XIII, X | voi in pochi minuti. Non credo che ci sia nessuna sconvenienza
35 XV, VI | parlare; poi disse:~Non credo niente di tutto ciò. Il
36 XVI, I | morto, e non c'è rimedio. Io credo che, dal diluvio in poi,
37 XVI, II | andrà meglio. Io dunque credo fermamente che Napoleone
38 XVI, V | per Milano... e là... Non credo che, per quanto abbiate
39 XVI, V | Marelli, mercante di pannine (credo bene che vi sia nota quella
40 XVI, XIII | dovrebbe essere ben vecchio.~Credo che possa avere da 83 a
41 XVI, XV | accumulato tanta ricchezza. Credo persino che, se ha rifiutato
42 XVI, XVII | disse il Gambarana.~Io non credo però che possano essere
43 XVII, I | propaganda. Alla mattina, poi, credo che riferisca il risultato
44 XVII, I | non me lo ricordo. Ma non credo ne valga la pena.~E voi
45 XVII, I | soverchia per lui.~Io non credo, disse egli poi all'E...
46 XVII, I | saprei far miracoli.~Lo credo, ma il colonnello non è
47 XVII, II | Non ci credete.~Non ci credo.~Sono gli estremi giuochi
48 XVIII, II | marchese. È in Milano?~Lo credo.~Come voglio divertirmi
49 XVIII, VI | chi sono. Sa inoltre, lo credo almeno, di chi sono figlio.
50 XIX, VIII | Che cosa ho da credere?... Credo che se io fossi venuto in
51 XIX, XIX | nulla più. All'età sua (credo bene ch'egli abbia passato
52 XIX, XIX | legge.~Per questa parte io credo che il Visconti sia il più
53 XIX, XXVIII| compagna assai degna di voi. Credo bene ch'ella vi sia nota.
54 XIX, XXVIII| ore in questa casa. Non credo però che vi possiate lamentare.
55 XIX, VIII | Che cosa ho da credere?... Credo che se io fossi venuto in
56 XIX, XIX | nulla più. All'età sua (credo bene ch'egli abbia passato
57 XIX, XIX | legge.~Per questa parte io credo che il Visconti sia il più
58 XIX, XXVIII| compagna assai degna di voi. Credo bene ch'ella vi sia nota.
59 XIX, XXVIII| ore in questa casa. Non credo però che vi possiate lamentare.
60 XX, V | 1820 era stato a Milano, credo come ispettore dei tribunali.
61 XX, X | sia un cretino inferocito, credo non avrà potuto rimproverare
|