Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedutasi 1
vedute 14
veduti 3
veduto 60
veementi 1
veementissime 1
veemenza 3
Frequenza    [«  »]
60 poeta
60 presidente
60 sentiva
60 veduto
60 venuta
59 anima
59 braccio
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

veduto

   Libro,  Capitolo
1 I, I | domenica di quaresima abbiamo veduto nel carrozzino di gala sulle 2 I, III | le quinte; e noi abbiam veduto un disegno a penna d'uno 3 I, IV | conte V..., senza mai averlo veduto prima, senza avere dell' 4 I, VI | sdegnoso di vedere e di esser veduto. Bensì, quando sentì nominare 5 I, VI | nessun modo. Egli aveva veduto fuggire un uomo; comprendeva 6 I, VII | tutto. Del resto io non ho veduto nulla.~- Qui c'è una mano 7 II, V | le si riaprì, come abbiam veduto, nel punto di salire in 8 II, VI | il destino di cui abbiam veduto a scintillare in alto l' 9 II, X | la contessa Clelia aveva veduto molte volte quel giovinetto 10 III, IV | fogli di carta. Noi abbiam veduto un ritratto giovanile di 11 III, IV | poche volte che lo aveva veduto sorridere con insolita compiacenza 12 III, VI | il conte non mi ha mai veduto parlato, e potrebbe, 13 III, VI | sempre asserito di aver veduto a fuggire.~Ma se per il 14 IV, V | egli aveva asserito di aver veduto fuggire e saltare il muricciuolo 15 IV, VI | presaga di nulla, aveva veduto alla lontana luccicare il 16 IV, VI | dal monte se mai gli venga veduto un giovenco sbandato alla 17 IV, VI | volte dalla ribalta aveva veduto in palchetto.~ ~ 18 IV, VII | lettore si ricorderà d'aver veduto qualche volta addensarsi 19 IV, VIII| colui, perchè non l'ho mai veduto qui, altrove, in 20 V, V | verità, perchè dice d'averlo veduto egli stesso, il Galantino 21 V, X | Se qualcuno v'avesse veduto, caro mio, non farebbe bisogno 22 VI, I | ventisette anni, il quale chi ha veduto il ritratto di Shelley, 23 VII, II | lord Crall lo abbiam già veduto adolescente di dieci in 24 VII, II | parole del Bruni - d'aver mai veduto più bell'uomo vestito più 25 VII, II | nel '66, mi disse d'averlo veduto più volte aiutare il mozzo 26 VII, IV | non viene ascoltata. Avete veduto che risultamenti ebbe la 27 VII, IV | finanza; chè allora avremmo veduto un decreto del Ganganelli 28 VII, V | manifestamente, e perchè non avea mai veduto procedere da essa atto veruno 29 VII, IX | educande dove di volo avea veduto la fanciulla Ada, questa 30 VII, X | Clerici, che nel processo, veduto da noi, è firmato tenente 31 VIII, III | caratteristico. Noi abbiamo veduto che, allorquando l'abate 32 VIII, III | che, fin d'allora, abbiam veduto sedere, quasi al banco presidenziale, 33 VIII, III | in sabato, se mai avesse veduto qualche cappone mostrare 34 VIII, III | suo mulino, era malissimo veduto da quella società di gente 35 VIII, III | un giorno in cui abbiam veduto donna Paola nel carrozzone 36 IX, II | Quanti uomini noi abbiamo veduto, noi e i nostri amici, ad 37 IX, II | cui un momento prima aveva veduto le cifre espressive sui 38 IX, II | anticamera, entrò in stanza, e veduto il Baroggi:~- E così? 39 IX, III | al fatto del non aver mai veduto a comparir la contessa in 40 X, IV | nemico del Landriani; ma, veduto il pontefice, non volle 41 XI, IV | a dar consigli, avrebbe veduto assai di buon occhio che 42 XI, VI | Baroggi. Oh non l'avesse mai veduto! Noi che sappiamo quel che 43 XI, XI | hai tu coraggio?~Tu l'hai veduto.~Ti basterebbe l'animo di 44 XI, XIV | direbbe che il marchese abbia veduto il diavolo.~" In conclusione, 45 XI, XIV | scappellotto, certo che lo avremmo veduto all'ospizio di S. Vincenzo. 46 XI, XIV | allora in poi non fu mai più veduto a Milano; , dopo una sola 47 XII, II | editore-tipografo, noi abbiamo veduto quel manoscritto e lette 48 XII, VII | nessuno si ricordava d'aver vedutonumeroso popolo in Roma; 49 XII, VIII| ricorda benissimo di aver veduto un impresario, nominatosi 50 XII, VIII| statua di Pompeo, che aveva veduto estinto il vero Cesare, 51 XIII, I | idea a chi non l'avesse mai veduto, basti il dire, che osservando 52 XIII, VI | parere un sanculotto. Non hai veduto come egli si scontorse, 53 XV, I | se l'oggetto altre volte veduto ci sembra diventato prezioso 54 XV, VI | così?...~E così, Foscolo ha veduto. Se avesse avuto la sciabola, 55 XV, VII | Nelson. Non era troppo ben veduto dal governo; ma siccome 56 XV, VII | descrivendo quanto aveva veduto, e il ministro, crollando 57 XVI, V | palazzo. Noi due soli abbiamo veduto, e si voleva in quella notte 58 XVI, X | col seguito di lui aveva veduto il colonnello Baroggi con 59 XVI, X | per tal fatto. Non aveva veduto che una volta sola la moglie 60 XVII, IV | Falchi, anche dopo aver veduto a passare più volte sotto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License