Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentiti 1
sentito 122
sentitosi 1
sentiva 60
sentivamo 1
sentivano 9
sentivasi 2
Frequenza    [«  »]
60 pieno
60 poeta
60 presidente
60 sentiva
60 veduto
60 venuta
59 anima
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

sentiva

   Libro,  Capitolo
1 I, III | Gaudenzi era sudatissima e sentiva il bisogno di spogliarsi 2 I, V | contessa, stando di dentro, sentiva le proteste d'amore dell' 3 I, V | nemmeno averne la coscienza, sentiva fieramente la mancanza di 4 I, VIII | le domandarono s'ella si sentiva male, senza però insistere 5 I, VIII | nel bisogno che più e più sentiva di confidarsi a qualcuno, 6 I, IX | acuto e vivacissimo, e si sentiva come il padrone in casa, 7 II, II | gusto e dal bisogno che sentiva di riformar tutto, la ridusse 8 II, II | canto ogni altro affetto, sentiva l'entusiasmo della vittoria 9 II, III | e le volate più audaci, sentiva le voci e gli applausi di 10 II, III | ingresso, prima di bussare, sentiva il suono d'una voce che 11 II, XII | valore utile per lui. Ella sentiva inoltre un'avversione invincibile 12 III, III | conte; e tutto ciò perchè sentiva come, mettendo innanzi quella 13 III, VI | dal monastero, perchè non sentiva come nel claustro ella potesse 14 IV, I | Donna Paola lo ammirava, e sentiva pietà del suo povero stato, 15 IV, II | tepido sull'espansa laguna, sentiva così a circolare in più 16 IV, II | parti del poema in cui egli sentiva che l'ignoranza faceva impaccio 17 IV, II | conseguire da quel fatto, sentiva certi soprassalti di gioja 18 IV, VI | indefinibili combinazioni, si sentiva un'incondita fusione di 19 V, VIII | sommessa deferenza ch'egli sentiva per chi voleva virare il 20 VII, II | compiacere alla tendenza che sentiva in irresistibile per 21 VII, IX | que' giovinotti, di cui sentiva gli sghignazzi protervi.~ 22 VII, IX | certo accento, nel quale si sentiva che il tremito della paura 23 VII, IX | prosperose e placide; non sentiva la tentazione d'imitare 24 VII, X | l'androne della porta si sentiva un crescente frastuono, 25 VIII, V | pensando a quel vago angelo, si sentiva commosso rimeditando le 26 VIII, VII | accordata e di cui ella sentiva una interna compiacenza, 27 IX, III | dalle traccie del pianto, sentiva in il ritorno d'una irresistibile 28 IX, VI | silenzio, in quel punto si sentiva il vasto e vario rumore 29 IX, VIII | passare a porta Orientale; chè sentiva, tanto essa che la figliuola, 30 X, III | che faceva il pubblico, sentiva da molti punti spiccarsi 31 X, IV | la pena di riferire, si sentiva in lontananza una cornetta 32 XI, IV | fosse quello che fosse, sentiva per i cattivi sacerdoti 33 XI, V | Suardi si ritrasse, perchè sentiva che gli interlocutori discendevano. 34 XI, VII | aveva il suo amor proprio, e sentiva la compiacenza d'aver ella 35 XI, X | risparmi; aveva sentito e sentiva per lui qualche affezione, 36 XIII, III | quello che non pensava e non sentiva, piuttosto che distruggere 37 XIII, IV | minaccioso. Ma non osò dir nulla. Sentiva d'aver torto a domandar 38 XIII, V | intanto, per parte sua, sentiva così poco i moti del sangue 39 XIV, III | Codesto tormento ei lo sentiva tanto più forte in quanto 40 XV, III | rapporti col vicerè, si sentiva anche lusingata dalla vanità. 41 XV, III | memoria quel fatto, ella sentiva ancora fitto in gola quell' 42 XVI, VI | e fiele nel fegato, che sentiva la tentazione di mordersi 43 XVI, VI | dello stesso imperatore, si sentiva doppiamente umiliato, perchè 44 XVI, VI | e ingannarlo e tradirlo.~Sentiva, per conseguenza, che non 45 XVI, VI | che lo aveva disprezzato, sentiva colmarsi il petto di un 46 XVI, X | a donna Paolina, ella si sentiva così in regola colla propria 47 XVI, XV | insolente trivialità. L'avvocato sentiva e non parlava. Madama continuò 48 XVII, IV | momento di silenzio. Si sentiva dal basso la furia dei martelli 49 XVIII, V | profondo lo sprezzo che sentiva per chiunque fosse sorto 50 XIX, III | ripeteva tutto quello che sentiva, con una voce così toccante 51 XIX, IX | significava che quanto diceva, lo sentiva con vivissima passione.~ 52 XIX, XVIII| ogni sorta di tirannide; sentiva un'avversione invincibile 53 XIX, XXI | parente della viceregina e sentiva un segreto orgoglio di avere 54 XIX, III | ripeteva tutto quello che sentiva, con una voce così toccante 55 XIX, IX | significava che quanto diceva, lo sentiva con vivissima passione.~ 56 XIX, XVIII| ogni sorta di tirannide; sentiva un'avversione invincibile 57 XIX, XXI | parente della viceregina e sentiva un segreto orgoglio di avere 58 XX, XII | lodare da quanti la vedevano, sentiva l'orgoglio di essere nel 59 XX, XIV | moveva guardava attonito; sentiva macchinalmente, e taceva.~ 60 Conc, III | solitudine della notte si sentiva ad intervalli quel suono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License