Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
preservarla 1
preservarlo 1
presi 6
presidente 60
presidenti 2
presidenza 1
presidenziale 2
Frequenza    [«  »]
60 passi
60 pieno
60 poeta
60 presidente
60 sentiva
60 veduto
60 venuta
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

presidente

   Libro,  Capitolo
1 I, IX | palazzo dell'eccellentissimo presidente del Senato, il quale non 2 II, VI | governatore, dove trovavasi il presidente del Senato. Essi erano già 3 II, VI | sulle spalle. Governatore, presidente, giudice almanaccarono a 4 II, VI | contemporaneamente, nella testa del presidente del Senato e del giudice 5 II, VII | giustizia, i senatori, il presidente del Senato. - Abbiamo un 6 III, IV | tutti i senatori e nel loro presidente; altrettanto trovò lode 7 III, VII | confidenziale di S. E. per il presidente del Senato... E in quanto 8 IV, III | fatto, mandò a chiamare il presidente del Senato; questi espose 9 IV, III | caso; per quanto, disse il presidente, tutte le circostanze depongano 10 IV, III | più a chiamar di nuovo il Presidente del Senato e lo interrogò, 11 IV, III | dargli corso incontanente. Il presidente mostrò il rescritto in Senato, 12 IV, VIII | a buon diritto essere il presidente.~Ma intanto che i signori 13 V, IV | dopo una conferenza col presidente del Senato e col senatore 14 V, X | costituito il Senato da un presidente, quattro cavalieri, dodici 15 V, X | poscia e stabilirsi nel presidente con quattordici giureconsulti; 16 V, X | il Senato constava del presidente e di quattordici senatori, 17 V, X | giovedì del mese di giugno, il presidente e i senatori intervenuti, 18 V, X | de' padri coscritti; il presidente nella più rilevata cattedra 19 V, X | faccia alla cattedra del presidente. Più basso, a coprire in 20 V, X | dall'eccellentissimo signor presidente la seduta, il segretario 21 V, X | all'eccellentissimo signor presidente le carte relative al processo 22 V, X | dal signor capitano. Il presidente, com'era di pratica, accennò 23 V, X | dell'eccellentissimo signor presidente, il quale, rivoltosi ai 24 VI, I | oggi, anche per ordine del presidente camerale, come appare da 25 VII, V | parola dal gran maestro presidente, così parlò a quell'adunanza:~- 26 VIII, III | in caffè; il nostro amico presidente passeggiava innanzi e indietro, 27 VIII, III | Avete ragione, diceva il presidente; il fatto, anzi l'intreccio 28 VIII, III | connessione delle idee?~Il presidente, messo alle strette, faceva 29 VIII, III | pensar diversamente?... e il presidente chiacchierone guardò con 30 VIII, III | parli, ma parli, gridava il presidente. Oh, sarebbe bella che... 31 VIII, IV | rispose il facente funzione di presidente degli avventori del caffè; 32 VIII, IV | soggiungeva il facente funzione di presidente. Or ecco com'è la cosa...~- 33 VIII, IV | allora il facente funzione di presidente. Dal momento che lord Crall 34 VIII, V | tutt'insieme raccolto, ma il presidente di esso, circondato dalle 35 IX, VIII | conte Carlo Pertusati, stato presidente del Senato e gran cancelliere, 36 XI, XIV | eccezione e per decreto del presidente del Senato fu dichiarato 37 XI, XIV | massima del Senato, nel presidente Motone, guardando all'altissimo 38 XI, XIV | con molta severità quel presidente. Ma, torno a ripeterlo, 39 XVI, I | fratello Carlo, che fu poi presidente della reggenza. Il conte 40 XVI, IV | del passato gennajo, il presidente del tribunale civile di 41 XVI, IX | visita al giudice a cui dal presidente del tribunale era stata 42 XVII, I | essere un capo italiano, un presidente, un dittatore, che so io? 43 XVII, III | inoltre che, sebbene il presidente del Senato Veneri avesse 44 XVII, III | perfino a tre vi eran seduti. Presidente Veneri gridava quello con 45 XVII, III | presentare quella domanda al presidente Veneri, il quale subito 46 XVII, III | Milano, aveva spedito al presidente del Senato quella famosa 47 XVII, III | Marini col permesso del presidente, la guardia civica scacciò 48 XVII, III | Convocate i collegi.~Il conte presidente Veneri non era della tempra 49 XVII, III | rientrò, dichiarando al presidente che il popolo voleva sciolta 50 XVII, III | voleva sciolta la seduta, il presidente, a cui tardava di respirare 51 XVII, IV | stesso Carlo Verri, che fu presidente della Reggenza; sul fine 52 XIX, XIX | Gehausen, e un'altra al presidente del Tribunale Civile, informandoli 53 XIX, XXIV | polizia Gehausen, l'altra al presidente del tribunale. Però, se 54 XIX, XXIV | direttore di polizia quanto dal Presidente del Tribunale; da un giovane 55 XIX, XXXII| Pietro Verri, e il quale fu presidente del Magistrato camerale 56 XIX, XIX | Gehausen, e un'altra al presidente del Tribunale Civile, informandoli 57 XIX, XXIV | polizia Gehausen, l'altra al presidente del tribunale. Però, se 58 XIX, XXIV | direttore di polizia quanto dal Presidente del Tribunale; da un giovane 59 XIX, XXXII| Pietro Verri, e il quale fu presidente del Magistrato camerale 60 XX, V | inoltre un'udienza privata al presidente Mazzetti, che fin dal 1820


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License