Libro, Capitolo
1 I | giudice del Pretorio. - Il caffè del Greco. - Il violino
2 I, I | curiosità degli oziosi da caffè, può interessare il filosofo
3 I, VII | quale cento anni fa era il caffè arcavolo degli odierni,
4 I, VII | dunque i giovinotti del caffè del Greco, e tenendo dietro
5 I, VII | quanto fu già riferito nel caffè del Greco; sottoposti pure
6 I, VII | della Gaudenzi; poichè dal caffè del Greco quella notizia
7 II, IV | sarebbe lasciato trovare al caffè del Greco, mezz'ora prima
8 II, IV | invece in piazza del Duomo al caffè del Greco, dove il pittor
9 III, III | certe calde discussioni al caffè Demetrio, giunse a casa
10 III, V | nelle stanze di un umile caffè detto di Costantinopoli;
11 III, V | quando uscì da quell'umile caffè, dopo aver bevuto una tazza
12 IV, V | recavo tutte le notti in un caffè remoto di Venezia. ~- Come
13 IV, V | luoghi... ai Tre Re, al caffè Demetrio, al Gallo... in
14 V, VII | affiatati altra volta al caffè del Greco, ci pare al mercoledì
15 V, VII | la solita compagnia del caffè del Greco, trascinata dall'
16 V, VII | al braciere d'inverno del caffè.~- Ma sapete che è una giornata
17 V, VIII | giovinotti avventori del caffè del Greco. Ma come essi
18 V, VIII | Giustizia cogli amici del caffè del Greco, abbiamo sentito
19 VI, III | del cacao, del thè e del caffè; e così spedito al ministro
20 VI, VI | momenti, in cui beveva il caffè dopo il pranzo, o cavalcava
21 VIII | Paola. - La calunnia. - Il caffè Demetrio e il maggiordomo
22 VIII, III | donna insigne, entreremo nel caffè Demetrio per assistere al
23 VIII, III | siamo mai più entrati nel caffè del Greco o Demetrio. Bensì,
24 VIII, III | sorbire la cioccolata al caffè Demetrio, e per essere un
25 VIII, III | sentendo a commentare in caffè l'avvenimento del monastero
26 VIII, III | erano dunque tutti seduti in caffè; il nostro amico presidente
27 VIII, IV | presidente degli avventori del caffè; per non esserne al fatto
28 VIII, IV | si piantò nel mezzo del caffè, e:~- Caro signore, esclamò,
29 VIII, IV | stanzino contiguo alla sala del caffè, dove i riguardosi sedevano
30 VIII, IV | attraversò la sala ed uscì dal caffè Demetrio; e un lettore d'
31 VIII, V | Quanti erano raccolti in caffè stettero alcuni istanti
32 IX, VII | erano gli avventori del caffè del Greco, giovinotti liberi
33 IX, VII | bella figura la società del caffè Demetrio tanto rinomata
34 X, I | succedeva innanzi al vecchio caffè così detto dei Virtuosi.
35 X, I | compresi gli avventori del caffè dei Virtuosi, tra i quali
36 XI, IX | squadrone, e prendere il caffè stando in piedi, perchè
37 XI, IX | del chilo a sorseggiare il caffè.~Allorchè il capitano fu
38 XII, VIII | improvvisati eroi sedere al caffè coll'elmo crestato di un
39 XIV, II | in assisa di panno color caffè a bottoni d'acciajo volgeva
40 XV, V | Foscolo che aveva tuonato nei caffè per difendere la rediviva
41 XVI, I | almeno mi fu detto, e in un caffè, con quel suo fare altero
42 XVI, I | nelle conversazioni, nei caffè; ed erano l'espressione
43 XVI, XII | Dieci dì fa, in tutti i caffè di Parigi, una tale parola
44 XVII, II | teatro, all'osteria, al caffè venivano trascinati repentinamente
45 XVII, III | teatro della Scala, nei caffè, nelle osterie, nelle bettole,
46 XVII, III | quale fummo jeri sera al caffè dei Servi (mi pare che si
47 XVIII, VIII | volta nelle osterie e nei caffè nascevan feroci dispute
48 XIX, XII | superficialmente, e che al teatro, al caffè, nelle liete brigate lo
49 XIX, XIV | di mescolare la panna col caffè e colla cioccolata onde
50 XIX, XVIII| discussioni letterarie al caffè della Palla, dove convenivano
51 XIX, XVIII| Alessandro, lo si vedeva al caffè della Cecchina a intrattenersi
52 XIX, XII | superficialmente, e che al teatro, al caffè, nelle liete brigate lo
53 XIX, XIV | di mescolare la panna col caffè e colla cioccolata onde
54 XIX, XVIII| discussioni letterarie al caffè della Palla, dove convenivano
55 XIX, XVIII| Alessandro, lo si vedeva al caffè della Cecchina a intrattenersi
56 XX | amici d'Italia e Francia, al caffè Tortoni. Parole di Giunio
57 XX, III | serenata si recarono tutti al caffè Tortoni. Com'è naturale,
58 XX, IV | presso al ponte Double. Al caffè Tortoni egli aveva comandata
59 XX, V | Rossini e al brindisi del caffè Tortoni, non avresti perduto
60 XX, V | volgo elegante e ricco del caffè Tortoni, ch'io rallegro
|