Libro, Capitolo
1 Pre | lavoro, e Cento Anni dovremo veder passar di fuga innanzi a
2 I, I | tante volte accompagnammo a veder l'Arco della Pace e a far
3 I, IX | conte Francesco potè dunque veder lieta l'infernal moglie
4 II, V | Gertrude, maravigliata di veder così a rovescio il conte,
5 II, VIII| che il castaldo potesse veder la lettera, dopo ciò la
6 IV, II | vogia de compagnarla mi a veder le maravege de la zittà.~-
7 IV, IX | sorte di chi s'affaccia per veder la battaglia, e senza più
8 IV, XI | distinzione di rango, poterono veder quel ch'era avvenuto; nè
9 V, I | passeggieri si erano fermati a veder discendere quelle tre celebrità
10 V, III | corda che gli avesse fatte veder le stelle anche di giorno,
11 V, V | coloro che hanno l'obbligo di veder più degli altri... Altro
12 VI, V | quanto più le pareva di veder nel lume di quegli occhi
13 VII, II | accorta. Ella non poteva veder di buon occhio quest'affetto,
14 VII, VII | passo soltanto col darle a veder lo zuccaro.~- Senti, Giulio;
15 VII, VIII| affatto, e qua e là lasciavasi veder nel cielo qualcuna delle
16 VII, IX | convento, che trasalì nel veder quell'uomo seguito da tanti
17 VIII, V | avuto più volte occasione di veder la fanciulla Ada, quell'
18 VIII, IX | sedici anni, ne sembra di veder vivo quel vecchio quasi
19 VIII, IX | figuri, contessa, se chi per veder lei s'era messo espressamente
20 VIII, XI | perchè in seguito dovendo veder le conseguenze di queste
21 VIII, XII | sui luoghi minacciati, per veder tutto dappresso; e deve
22 IX, IV | dovuto dar le mani, vinte nel veder queste due. Con tutta quella
23 IX, IV | moltitudine parve quasi di veder un miracolo in ciò, non
24 IX, VI | pittori di allora sapevano veder di buon occhio nemmeno la
25 IX, VII | il coperchio, giravano a veder una lunga fila di tavole
26 IX, VII | tutti una gran voglia di veder dappresso tanto la contessa
27 IX, VII | tentare dalla curiosità di veder dappresso la contessa e
28 IX, VII | fare la cornice prima di veder l'effetto totale del quadro?~-
29 IX, VII | pubblico nell'aspettazione di veder compiuto un sistema unico
30 XI, IX | pretendenti, non potevano veder di buon occhio chi avea
31 XI, IX | nel sentire la voce e nel veder quella per lei tanto attraente
32 XI, XIV | togliendogli l'occasione di veder la fanciulla ogni dì, egli
33 XII, I | speranza ragionevole di veder risorgere i suoi figli saettati
34 XII, III | di culto, dispettoso di veder prossimo il fine del traffico
35 XII, V | che hanno il privilegio di veder giusto nelle cose, ed hanno
36 XII, VI | Notti Romane, avrebbe voluto veder ruinare tutta Roma, piuttosto
37 XII, VII | disegno stesso, e non lasciò veder più chiare le cagioni prime,
38 XIII, II | in assisa di dragone. Il veder fanciulle travestite militarmente,
39 XIII, VI | Anche a te è riuscito di veder questo?~Il Baroggi in quel
40 XV, V | scoprir nuovo terreno e a veder nuovi accidenti di prospettive,
41 XV, VI | specchio e parendole di veder conservata tutta quanta
42 XVI, I | impossibile che io abbia potuto veder tutti i loro parenti e figliuoli
43 XVI, I | loro che si preparino a non veder più nessuno. Di seicento
44 XVI, II | si tormenterebbe tanto a veder tutto bello e lucido e sereno.~
45 XVI, II | anche per noi, piuttosto che veder quell'uomo a diventare il
46 XVI, V | piuttosto che metter piede qui e veder voi e aver sentito quel
47 XVI, X | stette contento a poter veder spesse volte quella donna
48 XVI, XVI | non gli ha lasciato mai veder l'arrosto, perchè quello
49 XVIII, I | braccia di Briareo; non può veder tutto, non può toccar tutto...
50 XVIII, II | marchese F... dovrà adattarsi a veder messi alla berlina tutti
51 XVIII, IX | trovar la casa deserta, e non veder più la moglie, e domandarla
52 XIX, XIV | santa, era pervenuto a far veder chiaro a monsignore che
53 XIX, XV | eransi rassegnati a non più veder monsignore per casa, e a
54 XIX, XIV | santa, era pervenuto a far veder chiaro a monsignore che
55 XIX, XV | eransi rassegnati a non più veder monsignore per casa, e a
56 XX, VII | uscì a prender aria e a veder com'era fatta una bell'alba
57 XX, IX | molte ore gli venne fatto di veder mai la desiata figura di
58 XX, XIII| lunghi giorni, senza poter veder mai la contessa; e col solo
59 Conc, III | rivoluzione, all'intento di veder dappresso le popolazioni
|