Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
braccia 57
bracciante 1
bracciere 1
braccio 59
bracciuoli 2
bracco 2
brace 3
Frequenza    [«  »]
60 veduto
60 venuta
59 anima
59 braccio
59 cagione
59 fermò
59 opinione
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

braccio

   Libro,  Capitolo
1 I, I | gli accostai per dargli braccio; ma egli, ridendo: - Non 2 I, I | giardini, abbiam sostenuto del braccio quando non poteva più soddisfare 3 I, II | tempia si alzava quasi un braccio, allargandosi come una piramide 4 II, VI | la quale offrendole il braccio, la accompagnò nella sala 5 III, II | de' Trasformati, prese pel braccio l'amicissimo suo Pietro 6 III, IV | proprie gambe, s'appoggia al braccio altrui.~Quella difesa dell' 7 IV, VIII | circostante, pigliando pel braccio un pretino rachitico, lo 8 IV, IX | gli andava squassando un braccio. Amorevoli erasi ancora 9 IV, X | cessato di scrollare il braccio ad Amorevoli in segno d' 10 IV, X | abbia occhio più acuto e braccio più fermo del mio. Dunque 11 IV, X | comunicata una tal vigoria nel braccio e nel polso, la quale gli 12 IV, X | primitiva, alla viola da braccio, a quella da gamba; i quali 13 IV, XI | codeste prove a fiaccare il braccio di chi aveva torto, e a 14 IV, XI | belle veneziane, e a dare il braccio alla contessa Clelia per 15 IV, XI | Il conte Pisani diede il braccio alla contessa, che discese 16 V, VII | donna Clelia, le porse il braccio a sorgere, e insieme con 17 VI, II | tempi, han sempre dato il braccio a' furfanti.~Ed ora è probabile 18 VII, VI | tremanti ad ogni alzar di braccio che pur si mova per tutt' 19 VII, X | Galantino non rispose, prese in braccio quel fascio di due fanciulle, 20 VIII, I | seguito di fatto, dandole braccio l'avvocato Fogliazzi. Quando 21 VIII, I | lor presso, appoggiato al braccio del Padre Frisi.~Quando, 22 VIII, V | portato, come suol dirsi, in braccio dalla fortuna; possono ora 23 VIII, VII | Ada, e cingendola del suo braccio:~- E così come stai, le 24 VIII, IX | contessa Clelia, appoggiato il braccio al dossale del canapè, nascondeva 25 VIII, X | appoggiata al canapè col braccio sinistro, avendo al lato 26 VIII, XII | sporse alcuni momenti dopo il braccio dalle cortine di damasco 27 VIII, XII | posizione, e lasciando il destro braccio abbandonato sulla copertina 28 IX, III | colla testa appoggiata al braccio sinistro puntato sulla sinistra 29 IX, III | contessa vi salì, dandole il braccio lo stesso signor conte, 30 XI, VI | il costume, rivelavano un braccio sviluppato e denso; e le 31 XI, VII | ma la mano è gonfia e il braccio è al collo. Ora il nostro 32 XI, X | solo, lo prese sotto il braccio, e così gli disse:~Caro 33 XI, XI | è uomo da gettarsegli in braccio interamente... gli dico 34 XII, III | si risolve a stendere il braccio a qualcuno, egli si volge 35 XII, III | atroce cardinale Zelada, il braccio destro allora di Pio VI, 36 XIII, II | mal agio, teneva con un braccio il ginocchio della gamba 37 XIII, VII | capitano Baroggi diede il braccio ad una Aldobrandini, bellissima 38 XIII, VII | Paolina s'era appoggiata al braccio del conte S..., il quale, 39 XIII, VII | tirò a d'improvviso il braccio che il conte teneva sotto 40 XIV, I | cappello piumato sotto il braccio, e spada coll'elsa d'acciajo, 41 XIV, II | nel regno italico sotto il braccio del ministro di finanza 42 XIV, II | moglie di gettarglielo giù in braccio dalla finestra. Ma se Cosimo 43 XIV, II | primo il vicerè, dando braccio alla bella contessina Aquila, 44 XV, VII | d'avere avuto sotto il braccio o tra le braccia taluna 45 XV, VII | bella contessina sotto il braccio e, adagio adagio, scivolò 46 XV, VII | detto, attaccatasi sotto al braccio del pittor Bossi, seco lo 47 XV, VII | incontro, imponendo il proprio braccio a un giovane patrizio, il 48 XV, VII | sua mano era appoggiata al braccio del Milordino, che già questi 49 XVI, I | macchina ben congegnata; ma un braccio d'atleta si spezza se pretende 50 XVI, VIII | il colonnello Baroggi col braccio destro avvolto in una custodia 51 XVI, IX | Russia, dove fu colto nel braccio da una palla di fucile rimbalzata.~ 52 XVI, XI | presso e lo ajutava del braccio: È tempo di ritornare in 53 XVII, II | qui avendo ella steso il braccio e la mano verso la corda, 54 XVII, III | in agguato, coll'arme al braccio, pronti a balzar fuori improvvisi 55 XIX, XVIII| Oggi passeggiava sotto al braccio del duca Litta, del conte 56 XIX, XXI | uno oggi passeggi sotto a braccio del diavolo, domani di Sant' 57 XIX, XVIII| Oggi passeggiava sotto al braccio del duca Litta, del conte 58 XIX, XXI | uno oggi passeggi sotto a braccio del diavolo, domani di Sant' 59 XX, XIV | di mettergli una mano sul braccio, come per iscacciarlo.~A


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License