Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
angustie 2
angustiosa 1
angusto 3
anima 59
animale 3
animale-uomo 1
animalescamente 2
Frequenza    [«  »]
60 sentiva
60 veduto
60 venuta
59 anima
59 braccio
59 cagione
59 fermò
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

anima

   Libro,  Capitolo
1 I, III | che dall'intima luce dell'anima; ora tutte queste qualità 2 I, IV | tempo, più che il sole di un'anima appassionata, a togliere 3 I, VIII | VIII~L'amore è il sole dell'anima, ha detto e stampato Vittore 4 III, IV | caro, che mi ha passato l'anima, ed è che, ieri l'altro, 5 IV, I | Non mi guardate così, anima fiera, disse donna Paola 6 IV, VI | tutto l'interesse e tutta l'anima, è il vero segreto di farlo 7 IV, IX | Premio della tua fede, anima mia?~Tanto amor, tanti doni!~ 8 IV, IX | passione congelassero nell'anima fredda di Metastasio in 9 IV, X | s'immergesse con tutta l'anima nell'onda voluttuosa della 10 IV, XI | ordine di non lasciar entrar anima viva, signore.~- Non c'è 11 V, I | carità, la medicina dell'anima, la quale non tarderebbe 12 V, III | marchese... e per alleggerir l'anima verserà tutto nelle orecchie 13 V, IV | verità, per le faccende dell'anima, ma per le vertenze di un 14 V, V | ha già letto in fondo all'anima... però a rivederci al sabato; 15 V, VIII | in volto e penetrargli l'anima, non vi potè legger nulla; 16 VII, I | coll'olfatto, diremo, dell'anima. Allora il Suardi si tenne 17 VII, VI | gli si era confitta nell'anima al punto, che la giocondità 18 VII, VI | qualche istante di requie all'anima travagliata, press'a a poco 19 VII, VIII | mettere la tempesta nell'anima del giovane Crall, che divorando 20 VIII, II | indefinibile che arrovescia l'anima di chi, senza volerlo, è 21 VIII, XII | mettendosi all'unisono con l'anima, non la turbano almeno coll' 22 X, I | plenaria, o un Pregate per l'anima, ecc., ecc. In quel invece, 23 XI, VIII | e insidie perfino di un'anima corrotta e ribalda, se il 24 XI, VIII | baionette nemiche, per esalar l'anima a un tratto; che un'altra 25 XI, XIV | Clelia fosse strappata l'anima. In mia vita non ho mai 26 XII, VI | nascita e d'intelletto e d'anima, ha sentito la necessità 27 XIII, III | affanni nella calma di un'anima indifferente, può riderne 28 XIII, VIII | squadrone; ha l'intelletto e l'anima affatto virili, e può sentir 29 XIV, III | inestimabile pregio, ma senz'anima e senza sangue, non pensava 30 XV, III | ch'ei si gettasse corpo ed anima, per allora e per sempre, 31 XV, IV | cielo in cui la procellosa anima di lui erasi rasserenata. 32 XVI, IV | consolazione gli rischiarò l'anima affannata. Si consolò pensando 33 XVII, I | poterono leggergli in fondo all'anima, alla quale di tanto in 34 XVII, I | e spietata e demente un'anima ambiziosa!~ ~ 35 XVIII, III | nessun riguardo. Val più un'anima salvata che la prosperità 36 XIX, XIII | le si dedicava corpo ed anima, si accostò al vicerè, e 37 XIX, XIV | meritoria, col salvare cioè un'anima già ipotecata al diavolo, 38 XIX, XIV | minacciando. Salvare un'anima perduta, e assicurare il 39 XIX, XIV | assicurare il paradiso a un'anima nata fatta per esso, furono 40 XIX, XIV | assecondarla con tutta l'anima e con tutto lo zelo.~Quando 41 XIX, XVIII| della scienza. La sua era anima di poeta, e idolatrava il 42 XIX, XIX | concluse, che con quell'anima di poeta che avete e coll' 43 XIX, XIX | umanità si decompone nell'anima sua in raggi infiniti, o, 44 XIX, XIX | tutti a metter capo nell'anima sua, che li rimanda e li 45 XIX, XIII | le si dedicava corpo ed anima, si accostò al vicerè, e 46 XIX, XIV | meritoria, col salvare cioè un'anima già ipotecata al diavolo, 47 XIX, XIV | minacciando. Salvare un'anima perduta, e assicurare il 48 XIX, XIV | assicurare il paradiso a un'anima nata fatta per esso, furono 49 XIX, XIV | assecondarla con tutta l'anima e con tutto lo zelo.~Quando 50 XIX, XVIII| della scienza. La sua era anima di poeta, e idolatrava il 51 XIX, XIX | concluse, che con quell'anima di poeta che avete e coll' 52 XIX, XIX | umanità si decompone nell'anima sua in raggi infiniti, o, 53 XIX, XIX | tutti a metter capo nell'anima sua, che li rimanda e li 54 XX, VI | uomo, potremo salvare un'anima. A queste possibilità fu 55 XX, X | espressione indefinita di un'anima innamorata che sente la 56 XX, X | Giunio aveva sollevato nell'anima di Stefania una folla di 57 XX, XIV | disse al Baroggi, che quest'anima volasse in cielo.~L'appartamento 58 XX, XIV | corpo infracidito, e all'anima tua più laida del tuo corpo. 59 Conc, IX | COMITISSA B...~DECORA FORMA~ANIMA SUAVI~INGENIO IN MELODIA


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License