Libro, Capitolo
1 Pre | guardinfante del secolo presente. - Vedremo la cipria, che
2 I, I | dell'infinito, perchè se il presente gli sorride da tutte le
3 I, V | assicurare che, chi fosse stato presente a quella notturna confabulazione
4 I, VI | domestico della casa, qui presente, e per quanto è da verificare,
5 I, VIII| che colui entrasse da lei, presente il conte ex-colonnello,
6 II, XII | mi chiedesse dove sta al presente donna Clelia V... io non
7 III, I | rispettabile signora, dove di presente si trovi la contessa?~-
8 IV, I | riguardo; e gli facesse presente dover esso dare altre ripetizioni
9 IV, I | domestica... Fate dunque presente tutto ciò alla Marliani,
10 IV, II | salute perfetta, dalla gloria presente e dalla futura (tutte le
11 IV, V | criminale nobile Paolo Tradati, presente l'illustr. signor capitano
12 IV, VI | servo-caporale ch'era lì presente:~- Va tosto abbasso, gli
13 IV, XI | nonnulla dal chirurgo ch'era presente.~Ma non può immaginarsi
14 IV, XI | al cospetto di un bene presente insperato e supremo, non
15 V, II | sentire. E così è del fatto presente. Non sapete dunque quel
16 V, VI | venerabil donna Paola qui presente, ed è tale che mai non avrebbe
17 V, VI | venerabile donna Paola qui presente, e che so essere stata deposta
18 V, IX | contro il costituito qui presente da spirito di vendetta?...~-
19 V, X | senatori qui congregati; faccio presente che la morte del conte F...
20 VII, II | suol dirsi; tanto era esso presente alla memoria di tutti, poichè
21 VII, VII | voglio che anche tu sii presente... essendo necessario che
22 VII, VIII| comunicazione tra il passato e il presente!) Aggiunga inoltre il lettore,
23 VII, X | steso il processo verbale, presente il signor tenente del reggimento
24 VIII, VI | renderlo, a così dire, più presente al senso e penetrante più
25 VIII, IX | dimenticare il passato col presente, con beneficj, con carità,
26 IX, I | non è necessario ch'io sia presente al colloquio.~- Non è necessario,
27 IX, I | passato e rammentate il presente. E in quanto a voi, per
28 IX, IX | proterve beltà, ma pur sempre presente a sè stesso quando alcuna
29 XI, IV | bel capitano a farvene un presente.~Bene, caro signor Andrea;
30 XI, VI | non a caso il passato col presente; e citando, come un dottor
31 XI, XIV | il passato che fa lume al presente, e se siamo nel 1770 è una
32 XII, I | beni che loro può dare il presente, vadano a Parigi; coloro
33 XII, I | mantelletta che per caso era là presente, che almeno non rimarrebbe
34 XII, I | nazioni; e perchè l'Italia presente dee guardare quell'anno
35 XII, VII | sagaci, i quali guardando al presente miravano al futuro, pensarono
36 XII, VIII| Visconti, conoscendo poco il presente e non curandosi affatto
37 XIII, III | innanzi allo spettacolo presente della figliuola, che avrebbe
38 XIII, III | affannano a provocare nel presente un dolore fortissimo e inevitabile,
39 XIII, VI | maître.~Ma il popolo vivo e presente, ch'era assai più repubblicano
40 XIII, VI | Così si fugge il pericolo presente, questo è vero; ma nemmeno
41 XIII, X | fa grandeggiare anche il presente, stava per incominciare.~
42 XIII, X | avrebbe voluto aver lì presente la dolce e pur sempre a
43 XVI, II | le veci del barometro e presente che il tempo vuol guastarsi.~
44 XVI, X | caldi tra i suoi amici, che, presente donna Paolina, gli avevano
45 XVI, XIV | amore è futuro, l'odio è presente.~Dette queste parole, il
46 XVII, II | sopra di sè, perché era presente, tutti i colpi dell'odio
47 XVII, IV | Intanto, come conclusione al presente episodio, noi faremo al
48 XVIII, III | riuscito il facsimile del presente re di Prussia, o di Ferdinando
49 XVIII, III | musica per i balli di Viganò.~Presente a questo dialogo trovavasi
50 XIX, VIII| quel cervello; ma nel caso presente, il paterno orgoglio e le
51 XIX, XIV | scelta delle mogli; che, di presente, quantunque fosse ancora
52 XIX, XVI | non omettendo di far loro presente che a soli trentasei anni
53 XIX, XXII| Alberico B...i, ch'era lì presente. La viceregina diede dall'
54 XIX, VIII| quel cervello; ma nel caso presente, il paterno orgoglio e le
55 XIX, XIV | scelta delle mogli; che, di presente, quantunque fosse ancora
56 XIX, XVI | non omettendo di far loro presente che a soli trentasei anni
57 XIX, XXII| Alberico B...i, ch'era lì presente. La viceregina diede dall'
58 XX, I | bastano a far sì che il presente lavoro assuma un interesse
|