Libro, Capitolo
1 I, II | immaginazione e il colore e la pratica e i vizj del maestro, insieme
2 I, II | China; ma avevano una tal pratica nella prospettiva e una
3 I, VII | sottoposto all'interrogatorio di pratica, il tenore Amorevoli, il
4 I, VII | ingiunto, si sarebbe seguita la pratica di riconsegnarlo alla giustizia,
5 II, V | speciali, guai ad omettere una pratica, una consuetudine, un cerimoniale.
6 II, VII | sistema della giurisprudenza pratica, e segnatamente del così
7 II, VII | ragione. Se poi una tale pratica di giurisprudenza era comune
8 II, VII | passassero attraverso a questa pratica per poter avere il diritto
9 II, XI | squisita coltura e con una gran pratica di mondo. Aveva poi una
10 II, XII | io mi asterrò da questa pratica, sicuro per altro di far
11 III, II | antipatia, qualche odio, chi ha pratica di mondo se lo può facilmente
12 IV, II | il suo splendore; ma in pratica, almeno per quanto ci consta,
13 IV, II | per gli occhi azzurri, in pratica abbiam sempre usato i dovuti
14 IV, III | qualche cenno intorno alla pratica criminale nel ducato di
15 IV, IV | condizione della teoria e della pratica criminale nel ducato di
16 IV, IV | nella scienza, nè nella pratica; la prima non aveva avuto
17 IV, IV | teoria legale raccomanda alla pratica, e che converte, dove precisamente
18 IV, V | ogni sapere e di qualche pratica forense; tutt'altro; vogliamo
19 IV, VII | giovani alunni unissero la pratica alla teoria. Di que' giorni
20 V, I | professore di chirurgia pratica, temuto anch'esso per l'
21 V, II | Scott, o meglio, come si pratica negli inventarj e negli
22 V, II | le lezioni di chirurgia pratica e quelle di medicina non
23 V, V | in conclusione, come si pratica coi malfattori.~- Ma non
24 V, X | Il presidente, com'era di pratica, accennò che facesse; e
25 VII, III | che so io, e a metterlo in pratica, già s'intende colle opportune
26 VII, VIII | discussione passasse all'azione pratica. Infine che, sebbene non
27 VII, IX | priora avesse avuto maggior pratica di mondo, è certo che non
28 VIII, I | aveva dismessa affatto la pratica di quell'arte, e anche nella
29 VIII, II | si può rompere una mala pratica, ed oggi, esponendo altrui
30 VIII, IV | per paura forse che la pratica del foro milanese non bastasse
31 VIII, IV | della contessa in Venezia la pratica del foro lo dichiarava padre
32 IX, IV | estate, era diventato di pratica il banchettare alla serena
33 IX, V | fece sentire, com'era di pratica, agli orologi pubblici,
34 IX, IX | sempre la borsa, per la gran pratica che aveva nel mondo) anche
35 X, II | scrittori e dei Padri, la pratica fedelmente seguita nei primi
36 X, II | riflessione ci somministra una pratica verità, la quale, senza
37 XI, VII | nel giardino. Chi ha avuto pratica di collegi e conservatorj
38 XI, VIII | che, siccome è d'antica pratica, vi si cominciano nel mese
39 XII, V | questioni più connesse alla vita pratica, e però avevan saputo illuminare
40 XII, VI | particolari e di utilità più pratica ed evidente. "Viva Roma.
41 XII, VIII | irradiazione sulla vita pratica nel momento di assestare
42 XV, III | si giovava dell'acutezza pratica di quell'uomo, spesse volte
43 XV, VII | concessione degli otto giorni di pratica, dalla sua troppo bella
44 XVI, III | teorie, vi assomigliano in pratica, ve ne sono però alcune,
45 XVI, XVI | famoso avvocato, che fece pratica presso il Macchi, acquistò
46 XVIII, VIII | trovato il modo di mettere in pratica il detto vetusto: "accontentati
47 XIX, II | ma metteva gli scherzi in pratica, e sempre con qualche intento
48 XIX, V | ascetismo e nel mettere in pratica gli assunti del suo arduo
49 XIX, VI | casigliani che avevano qualche pratica del teatro e del loggione
50 XIX, XXVII| modo onde poter dare una pratica applicazione a quella stramberia
51 XIX, XXXII| consigliere Pecoroni è un uomo di pratica e non di teoria, e se la
52 XIX, II | ma metteva gli scherzi in pratica, e sempre con qualche intento
53 XIX, V | ascetismo e nel mettere in pratica gli assunti del suo arduo
54 XIX, VI | casigliani che avevano qualche pratica del teatro e del loggione
55 XIX, XXVII| modo onde poter dare una pratica applicazione a quella stramberia
56 XIX, XXXII| consigliere Pecoroni è un uomo di pratica e non di teoria, e se la
57 XX, V | ma non s'impacci della pratica. Egli, precisamente come
58 XX, X | cuore; mi rimprovera questa pratica, quantunque non sia mai
|