Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partorisce 1
partoriscono 1
partorito 1
parve 58
parvenze 3
parvero 6
pas 3
Frequenza    [«  »]
58 meraviglia
58 miei
58 parlar
58 parve
58 pratica
58 presente
58 scenico
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

parve

   Libro,  Capitolo
1 I, II | questa cabaletta il teatro parve dividersi in due per lo 2 I, IV | cinquecento, si smarrì e parve minor di stesso, e nessuno 3 I, IX | diritto razionale e naturale parve davvero un'utopia di filosofi 4 I, X | acuta penetrazione, onde le parve di capire che quella donna 5 II, II | si apponesse o no, gli parve che il giudice, il quale 6 II, XII | gettato da un servitore parve una gran sciocchezza, perchè 7 IV, II | clima veneziano, più che mai parve balsamica in quell'anno 8 IV, III | criminosa. Il conte governatore parve soddisfatto di ciò, ma non 9 IV, IX | affabilissima cortesia, e parve dirle:~- Ci parleremo dopo 10 IV, XI | qualche tempo, poi, quando gli parve seconda l'occasione, le 11 V, III | avvenuto, e per qualche giorno parve anzi che si scansassero. 12 V, V | interruppe, perchè non le parve il momento opportuno di 13 V, V | signor capitano di giustizia, parve tentennare e voler ritirarsi... 14 V, X | il conte Gabriele Verri parve minor di stesso, e lasciò 15 VI, III | spalloni. Quando pertanto gli parve che il contrabbando poteva 16 VI, III | a cui il nuovo trovato parve una scoperta mirabile. Il 17 VII, VII | colla pupilla penetrativa parve addentrarsi in quella del 18 VII, X | successe al frastuono che parve aver voluto far crollare 19 VIII, V | con tal impeto, che quasi parve presentare i sintomi della 20 VIII, VII | contro una vita nuova, le parve di trovare in convento una 21 VIII, VIII| quel nome, al punto che parve le fuggissero le forze. 22 VIII, IX | Ella non vide, almeno mi parve, mia madre me; e a 23 VIII, XII | si può diventar matti!~E parve che un diavolo azzurro, 24 VIII, XII | contemplazione di quel cielo e le parve come di trovarsi faccia 25 VIII, XII | istante di superbia onde mi parve che avrei anch'io voluto 26 IX, I | maniera che quel suo faccione parve per un istante quello di 27 IX, IV | ritrovate; e alla moltitudine parve quasi di veder un miracolo 28 IX, V | celò al punto che quasi parve indifferente alle vecchie 29 IX, VI | condizione di suo figlio parve che fosse più forte di tutti 30 IX, IX | native un po' acquisite, parve che si fossero accumulate 31 XI, VII | ricche famiglie di Milano. Parve alla maggior parte che colà 32 XI, XIV | della narrazione, dove ci parve che alla memoria o al periodo 33 XII, II | alle sue origini primitive, parve un'ingiustissima violenza, 34 XIII, V | come provocatrice, non gli parve ravvisare un segno solo 35 XIII, VII | nel contegno di colei gli parve di scorger tutti i segni 36 XIII, IX | momento in cui il conte parve piegarsi a tante rimostranze; 37 XIV, I | cavaliere e cortigiano parve degna dell'opera pittorica; 38 XV, V | cogitabonda e mestissima, gli parve che fosse quel genere di 39 XV, VII | fu tale che la contessina parve come svegliarsi di colpo 40 XVI, IX | l'operazione chirurgica, parve che il capitano versasse 41 XVI, IX | pericolo cessò. Il conte S... parve trasmutato in tutt'altr' 42 XVI, X | in assisa militare: gli parve il vicerè guardasse troppo 43 XVI, XVI | oblique, saettanti, lunghe. Parve, per un momento, che si 44 XVI, XVII| turpe intrigo, di cui gli parve complice anche l'autorità.~ ~ ~ 45 XIX, XII | imposte, e, a tutti gl'indizj, parve che, coi sussulti e gli 46 XIX, XIII| In questo tempo, il conte parve più sopportabile in casa; 47 XIX, XV | all'uomo delle quarant'ore parve insopportabile, e al tutto 48 XIX, XIX | arrendevolissimo, al punto che gli parve avesse più volontà il marchese 49 XIX, XXVI| celeberrima per il suo eco. Parve che quella visita fosse 50 XIX, XII | imposte, e, a tutti gl'indizj, parve che, coi sussulti e gli 51 XIX, XIII| In questo tempo, il conte parve più sopportabile in casa; 52 XIX, XV | all'uomo delle quarant'ore parve insopportabile, e al tutto 53 XIX, XIX | arrendevolissimo, al punto che gli parve avesse più volontà il marchese 54 XIX, XXVI| celeberrima per il suo eco. Parve che quella visita fosse 55 XX, IX | apprensione, in quel momento gli parve assai desiderabile, in confronto 56 XX, XII | attraente del consueto, le parve più tormentosa l'idea di 57 Conc, IV | accidenti così fatale, che parve davvero che in questa città 58 Conc, VI | etnografia.~"L'Iliade di Omero parve più preziosa ai filologi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License