Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
majno 8
major 1
majoragio 1
mal 58
mala 13
malagevole 1
malamente 1
Frequenza    [«  »]
58 costume
58 guardò
58 lato
58 mal
58 meraviglia
58 miei
58 parlar
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

mal

   Libro,  Capitolo
1 I, VII | tira su chi si trova in mal punto, e a chi è toccata 2 I, IX | Pianger dovrà chi lo mio mal procura.~So che al mondo 3 I, IX | concepita, o fosse stata mal diretta, non ne ottenne 4 II, I | Gaudenzi, ma con un fremito mal compreso:~- Che cosa dunque 5 II, I | che questa, coi capegli mal raccolti dalla notturna 6 II, II | si sente dominato da un mal essere che non sa spiegare, 7 II, II | contusione per un salto mortale mal calcolato; e poi anche della 8 II, II | de' nostri lettori è così mal andato di salute da rifiutarsi 9 II, IV | altri l'avean sopportata di mal animo, come un'ostentazione; 10 II, VII | stata la cagione di trarre a mal partito il signor Amorevoli, 11 II, X | essendo bello, aveva messo a mal partito più ragazze del 12 II, XI | ingiurie a quella che in così mal punto lo aveva sorpreso. 13 III, II | voluttuosi, è un problema che mal si riesce a sciogliere; 14 III, IV | diventan acidi come il vino mal turato.~- Ma... volevate 15 IV, III | e aveva un orecchio così mal costrutto e anti-musicale, 16 IV, V | e nelle vostre parole mal si cela una bugia.~- Una 17 IV, VI | questo i denari erano stati mal spesi; col verboso cicerone 18 IV, VI | teatro?...~Il cameriere mal comprende, non tanto le 19 IV, VIII| e continuare, non hanno mal speso i denari, come taluno 20 IV, XI | popoli barbari, come un mal frutto d'una mala pianta, 21 VI, IV | aventi notizie di qualche mal atto, a far le debite rivelazioni 22 VI, V | guardandolo pur essa con innocenza mal presaga; chè il volto e 23 VII, II | già ottenuto di frenare il mal gusto che aveva straripato 24 VII, III | il Londonio, tra il riso mal celato delle dame permalose 25 VII, IX | perfino di far sentire qualche mal compresso cachinno di riso; 26 VIII, VIII| Guglielmo avesse tentato il mal colpo; aveva fatto tanto 27 VIII, XII | arrovesciano un animo già mal disposto, peggio che i giorni 28 IX, I | contessa, perchè poco fa era a mal partito assai. Sono tre 29 IX, II | alla buon'ora, che non sarà mal fatto; e una volta che ti 30 IX, V | qualche nobile intelletto, mal compreso e infelicissimo 31 IX, VI | splendidi della città, e oggidì mal si ravvisa in quella casa 32 IX, VII | pronunciato quel così goffo e mal unito discorso. Oh come 33 IX, VIII| anguicrinite dell'inferno pagano, mal dissimulate dalla livrea 34 X, I | Ahi Costantin di quanto mal fu matre~con quel che segue; 35 XI, IX | solito, lo aveva trovato così mal disposto, ricevette poco 36 XI, XIV | minacciato di fargli qualche mal gioco se sposa la ragazza.~" 37 XII, II | s'invaghì al punto, che mal non si appose chi nel tempo 38 XII, II | della sua mente, per mal animo, ma per il punto di 39 XII, II | degli esempj della storia, mal citati perchè male interpretati, 40 XII, VIII| cerimonie arcadiche; il mal governo papale aveva lasciato 41 XII, VIII| prima cagione effettiva nel mal governo pontificale, sedusse 42 XIII, I | onde la tragedia originale, mal nota al pubblico, fu riposta 43 XIII, II | forse per essere seduto a mal agio, teneva con un braccio 44 XIII, III | dicerie, solo accagionando di mal animo e d'invidia quelli 45 XV, II | altro per cui chi soffre il mal di denti, ritorna spesso 46 XV, VII | altra parte, diventato di mal umore e asprissimo, si rendeva, 47 XVI, I | Cosacchi.~Ma coi laceri e mal pasciuti battaglioni il 48 XVI, IX | costituzionale e affetto dal mal di fegato, che adempie all' 49 XVI, X | cavallo e poi sente che ha il mal del montone; ed accostatosi 50 XVI, XIII| scornato e indignato per il mal esito della causa; e, com' 51 XVII, I | domando a te, che, per un mal inteso orgoglio, come ti 52 XVII, I | aveva tutti i torti) le mal dissimulate aspirazioni 53 XVII, IV | lungo colla padrona un uomo mal vestito e di tristo aspetto; 54 XVIII, II | Allorché la salute diventa mal ferma, e gli organi della 55 XIX, IX | condannarla, se le venisse mal scelto, ad una vita perpetuamente 56 XIX, IX | condannarla, se le venisse mal scelto, ad una vita perpetuamente 57 XX, II | esecuzione gli sparsi e mal repressi desiderj della 58 XX, X | gli ajuti fraterni per un mal inteso orgoglio. Tu avrai


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License