Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
latini 7
latino 9
latino-italico 1
lato 58
latta 3
lattanzi 1
latte 3
Frequenza    [«  »]
58 conclusione
58 costume
58 guardò
58 lato
58 mal
58 meraviglia
58 miei
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

lato

   Libro,  Capitolo
1 I, VI | salotto, e , fatte da un lato le bottiglie e le tazze, 2 I, VIII| non guardarla che da un lato. - S'egli in quel punto 3 II, I | quale non guarda che un lato unico dei prospetti umani. 4 II, III | Lasciando per ora da un lato l'infelice contessa, che 5 II, IV | soffietto che pendeva da lato del camino, mi viene un' 6 II, VI | significasse quel rumore da un lato e quel contrasto dall'altro, 7 II, IX | voluto descriverti da un lato solo; e dei pittori di prospettiva 8 II, IX | incomparabile bellezza dal lato del palazzo del Doge, che 9 II, XI | Paola Pietra, la quale da un lato prudentemente le taceva 10 III, II | tempi si considerano da un lato solo, nel che sta il gran 11 III, VI | impazientissima, perchè da un lato in tutti gli animi era spontaneamente 12 IV, II | de' suoi rii... Per questo lato è convenuto che debbano 13 IV, VI | la finestra, la porta del lato della calle, tutto. Ma più 14 IV, VIII| testa; risplendeva tutto il lato del palazzo che guarda il 15 IV, VIII| Pisani, colla spada da un lato, la mazza e l'elmo dall' 16 IV, VIII| confessare che oggidì per questo lato la ricchezza par miseria; 17 V, III | degnazione cortese per un lato, e con profondo rispetto 18 V, VI | un mettersi tutti da un lato a protestare in favor suo, 19 V, VII | l'ufficio; dolente per un lato di avervi sottoposta a gravi 20 V, VII | vostri consigli, scopra il lato giusto e sorprenda il varco 21 V, X | scomposta e gettata or da un lato or dall'altro della testa 22 VI, VI | bellezza avesse scoperto il suo lato molle e penetrabile, erasi 23 VII, III | Londonio, fuggirono chi in un lato, chi in un altro della sala, 24 VII, VI | spirito avea, per questo lato, contratta quasi l'abitudine 25 VIII, X | sbaglia chi lo considera da un lato solo. Non v'è mortale, per 26 VIII, X | braccio sinistro, avendo al lato destro il Galantino, al 27 IX, I | intento sarebbero insorte dal lato della contessa. Ciò era 28 IX, II | va, e fa che, per questo lato, la fine rimedii al resto. 29 IX, VI | quattro lunghe mense; verso il lato che guardava il Collegio 30 IX, VI | Libraj e Stampatori; al lato che prospetta l'ingresso 31 IX, VI | oro e chincaglie, ecc.; al lato verso la loggia degli Osii, 32 IX, VII | fa in modo che in quel lato sorga qualche palazzo a 33 X, V | e risate sonore.~E in un lato della platea, a un tratto 34 X, V | profetico non fosse più il lato forte dell'ordine jeratico, 35 XI, VI | vegliarda severa stava seduta a lato di un tavolino sul quale 36 XI, XIV | pronunciare, perchè se da un lato gli sembra scorgere le qualità 37 XI, XIV | quando in chiesa sfilavano a lato dell'arciduca, dagli spallini, 38 XII, II | cattolicismo."~Ora, lasciando da un lato la grazia divina, alcuni 39 XIII, I | gradinate più basse del lato dell'edificio men rovinato.~ 40 XIII, X | jattanza poderosa. Da un lato un raggio calmo di onesta 41 XV, I | infedeltà conjugali. Il suo lato vulnerabile si scopriva 42 XV, IV | sapeva che quello era il lato da solleticare per far cessare 43 XV, V | Saint-Hilaire.~Il vicerè si pose a lato della contessa. Foscolo 44 XV, VII | Pigliatelo da questo lato... Lusingatelo nel suo carattere 45 XVI, IX | potuto sbucar fuori. Dal lato suo il Baroggi, disgustato 46 XVI, XII | del governo.~Per questo lato merita una statua, è verissimo.~ 47 XVIII, VIII| peccati capitali; e in altro lato, per l'equilibrio necessario 48 XIX, I | gl'individui dall'unico lato di una caricatura goffa, 49 XIX, IV | teatrale, tanto che, per questo lato, aveva fieramente in sulle 50 XIX, XIV | e per conseguenza, dal lato di loro e della ragazza, 51 XIX, XXII| volgo, era un bell'uomo dal lato della salute e del trabucco. 52 XIX, I | gl'individui dall'unico lato di una caricatura goffa, 53 XIX, IV | teatrale, tanto che, per questo lato, aveva fieramente in sulle 54 XIX, XIV | e per conseguenza, dal lato di loro e della ragazza, 55 XIX, XXII| volgo, era un bell'uomo dal lato della salute e del trabucco. 56 XX, III | vita non riflettono che un lato solo Dante piange e ride, 57 XX, V | pigliarli dov'è il loro lato debole. Nel caso qui del 58 XX, VI | finalmente raggiunto un lato della possibile felicità.~"


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License