Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
concludendo 2
concluse 7
conclusionale 1
conclusione 58
conclusioni 9
concluso 2
concomitanti 2
Frequenza    [«  »]
59 veder
58 andò
58 cesare
58 conclusione
58 costume
58 guardò
58 lato
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

conclusione

                                                   grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo                                grigio = Testo di commento
1 I, III | nella più perfetta calma. In conclusione, convenne fare la volontà 2 II, I | poeta di teatro; perchè, in conclusione... Ma guardate che paio 3 II, II | è chi dica male... Ma in conclusione, voi vedete, signor Lorenzo...!~- 4 II, IV | quella sorte... che... in conclusione ... qual è la più bella 5 II, VII | padre, fosse la madre. Ma in conclusione s'eran lasciati penetrare; 6 II, X | apposta infallibilmente. In conclusione ella aveva creduto di ravvisare 7 II, XI | continuare, e soggiunse:~- In conclusione, per qual fine voi oggi 8 III, III | agitar della testa; ma, in conclusione, l'amore lavorava e limava 9 III, IV | potrebbe sentire...~- Ma in conclusione, che si pensa di fare?~- 10 III, VI | la vostra saviezza.~- In conclusione, a che volete riuscire con 11 IV, I | tutta sconcertata... in conclusione si teme che il conte sia 12 IV, VII | dell'uno e dell'altro. In conclusione, che v'ha fatto quel signore? 13 V, III | cattura; ella veniva a dire in conclusione, secondo le consuete risultanze 14 V, IV | fuori il suo nome; e in conclusione, è dessa che lo ha pagato 15 V, V | custodita e guardata, in conclusione, come si pratica coi malfattori.~- 16 V, IX | dunque intorno e vide che, in conclusione, ci voleva qualche cosa 17 VII, III | partire scornati; chè in conclusione non era tabacco, ma fimo 18 VII, VII | una tale confidenza; ma in conclusione ho stabilito di prender 19 VII, VII | ritirare anche la sciabola. In conclusione hai paura di esporti per 20 VIII, II | che la contessa... ma in conclusione fu uno scandalo, uno scandalo 21 VIII, II | aspettando attonita la conclusione delle sue parole; se non 22 VIII, V | idea che gli attalenti.~In conclusione, se i nostri lettori hanno 23 VIII, IX | ajutarmi anche adesso. In conclusione sei un po' compromesso anche 24 VIII, XII | al primo processo... In conclusione quel processo fu sospeso, 25 VIII, XII | peggiori dei vecchi. In conclusione però... che cosa ho detto?... 26 VIII, XII | poco però, poco assai; in conclusione mi par di essere nella condizione 27 VIII, XII | rimescola la cosa... la conclusione è questa. Ma c'era un grande 28 IX, I | sala dov'egli si trova. In conclusione, bisogna esser giusti, donna 29 IX, II | soggiunse lo Strigelli a conclusione della sua relazione, siamo 30 XI, II | come un tigre ferito. In conclusione, pare che fosse un po' tocco 31 XI, IV | interruppe l'ex frate:~Ma, in conclusione, vi proporreste voi stesso 32 XI, VIII| più giovani lettori. In conclusione, per non perdere il tempo 33 XI, IX | e minaccia scandali. In conclusione, signor Andrea, sono abbastanza 34 XI, XIV | Strigelli, tutti quelli, in conclusione, che ci dovevano essere. 35 XI, XIV | veduto il diavolo.~" In conclusione, che ha detto?~" Nulla affatto, 36 XIII, VII | trova il capitano perchè, in conclusione, voi siete minorenne, e 37 XV, IV | mia signora, m'accorgo in conclusione che ha ragione Andrea, il 38 XV, VI | prese col diavolo...~Ma in conclusione, di che si tratta?...~In 39 XV, VI | di che si tratta?...~In conclusione, il vicerè desidera una 40 XV, VI | parole della A...; ma in conclusione capì che ci doveva essere 41 XV, VII | per trenta giorni; ma in conclusione ella non uscì mai dal segreto 42 XV, VII | un po' circospetto... In conclusione, quando avesse parlato e 43 XVI, III | consueto per il quale, in conclusione, si fanno le dediche. Or 44 XVI, V | dialogo avesse toccato la sua conclusione. Ma noi non amiamo le consuetudini, 45 XVI, XIV | eccellenza!~Or veniamo alla conclusione. Io ho potuto salvare la 46 XVI, XIV | in grande timore. Ma, in conclusione, che cosa pensate sarà per 47 XVI, XVI | saperne più di tutti... ma in conclusione, io non posso dir altro 48 XVI, XVI | mostrato; e dicendo per conclusione del suo discorso:~Nonostante 49 XVII, IV | rimasero sospese.~Intanto, come conclusione al presente episodio, noi 50 XVIII, I | non ci provvedano. Ma, in conclusione, a che oggetto questa compagnia 51 XVIII, III | convien regolarsi... Ma in conclusione, che ne penserebbe lei di 52 XVIII, III | intenzione di dargli una conclusione ben diversa di quella che 53 XIX, XXIX| città senza nessun'utile conclusione. I compagnoni tornarono 54 XIX, XXIX| del Baroggi; e per ultima conclusione si venne a sospettare di 55 XIX, XXIX| città senza nessun'utile conclusione. I compagnoni tornarono 56 XIX, XXIX| del Baroggi; e per ultima conclusione si venne a sospettare di 57 XX, V | così, caro avvocato.~Ma, in conclusione, domandò l'avvocato, che 58 Conc | CONCLUSIONE~ ~Venezia nel 1849. La Germania


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License