Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
anderò 1
andiamo 20
andito 1
andò 58
andrà 4
andrai 1
andranno 2
Frequenza    [«  »]
59 solito
59 umanità
59 veder
58 andò
58 cesare
58 conclusione
58 costume
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

andò

   Libro,  Capitolo
1 Pre | come il patriarca Enos che andò a caccia con Adamo e spremette 2 I, IV | parliamo d'allora che andò a maritarsi - ma le mancava 3 II, IV | discendere in orchestra, andò nel camerino della Gaudenzi, 4 II, X | Cremona e di Lodi; e la sfida andò di maniera, che la gloria 5 III, V | che codesta aristocrazia s'andò sempre più concentrando 6 IV, VI | gola... e nel tempo stesso andò ad aprire. Era un servo 7 IV, XI | all'albergo, e, ripartito, andò alla casa Salomon dove aveva 8 V, V | giurarlo. Però l'altro jeri andò a mangiare un boccone a 9 V, VI | giorno la contessa del Grillo andò a far visita a donna Clelia, 10 V, VII | salutato il Zampino, se ne andò, indovinate dove?... verso 11 VI, II | erasi ritirato a Bergamo, andò colà, trovollo senza difficoltà, 12 VI, V | divisa da sua madre che andò a Bologna, perchè sua madre 13 VII, V | per le sue buone ragioni, andò a soccorrere la povertà 14 VIII, IV | riputazione della moglie, andò espressamente a visitarla 15 VIII, VII | sue avventurose vicende. Andò dunque assai volontieri 16 VIII, XI | Baroggi, cui espressamente andò a trovare in caserma. Poi 17 VIII, XII | in guardia. Or ecco come andò a finire... aveva bisogno 18 IX, IV | sua generosità. E la cosa andò tant'oltre, che l'intensa 19 IX, IV | condensa per virtù propria, andò al punto che alla contessa 20 IX, IX | cocchiere; somiglianza che andò dileguando col tempo, e 21 X, II | chiesa. Questa nullameno si andò vuotando a poco a poco, 22 X, IV | fischio acuto, la quale andò smorendo a poco a poco nel 23 X, IV | il loro dovere; e la cosa andò tant'oltre, che le più basse 24 X, V | Fidanza un perigordino che andò alle stelle. La strana danza 25 XI, VII | come la prima sera che essa andò in iscena, in quel costume, 26 XI, VII | dispiaceva nient'affatto; andò in giardino: ma tutto fu 27 XI, VII | Busca-Serbelloni.~Il nostro capitano vi andò in calzoni di spinone e 28 XI, VIII| intelligente e acutissima qual'era, andò a squadernar il catalogo 29 XI, IX | freddo, caldo. E il ballo andò fin quasi alla fine; quando, 30 XI, XI | giardino.~Entrò in quello; andò a guardare se il fondo del 31 XI, XIII| sotto il titolo di capitano andò a nascondere quello di conte.~ 32 XI, XIII| e, come se stramazzasse, andò a cadere nelle braccia della 33 XI, XIV | nostri affari a Milano e andò a visitare donna Paola, 34 XI, XIV | marchese e alla sposina, se ne andò con quel suo zoppicare caratteristico, 35 XII, III | dei conventi. Se non che andò per ispaventare, ma ritornò 36 XII, IV | questa volta il tentativo andò a vuoto e i primi denari 37 XII, VII | di parole, che nel troppo andò perduto anche il poco, e 38 XIII, II | pubblico, anzi la frenesia, andò al colmo a quei versi onde 39 XIII, VI | Cesare morto!~Il tumulto andò tant'oltre, che l'appaltatore 40 XIII, VI | rivestì i proprj panni e se ne andò.~Ma in che modo se ne andò, 41 XIII, VI | andò.~Ma in che modo se ne andò, se il palco è nel mezzo 42 XIII, VIII| quella parola, la voce gli si andò innalzando fino all'urlo... 43 XV, IV | passare da lei. Foscolo ci andò; le prime parole che la 44 XVI, I | avvocato Falchi, la quale andò a Parigi invece del marito; 45 XVI, XIV | eccellenza, ch'ella stessa andò per quest'oggetto a Parigi...~ 46 XVI, XV | colla sua mente infernale andò almanaccando sinistri disegni.~ 47 XVI, XVII| Agudio. Lasciato il ministro andò poi subito in traccia dell' 48 XVII, I | entrato in camera, non andò a letto. L'opposizione dell' 49 XVII, I | sangue a tal pensiero gli andò al capo; tirò, strappò più 50 XVII, II | diede del matto, ma non andò in collera. Ella era di 51 XVII, III | mezzo a' suoi compagnoni, andò chiedendo a tutti se non 52 XVIII, I | Peléo, e me ne rido.~Giunio andò innanzi, accese un cerino, 53 XIX, XII | sapendo a chi credere, se ne andò crollando il capo, e non 54 XIX, XXVI| lungo la precipitosa corsa, andò ammonendola e persuadendola 55 XIX, XII | sapendo a chi credere, se ne andò crollando il capo, e non 56 XIX, XXVI| lungo la precipitosa corsa, andò ammonendola e persuadendola 57 XX, VII | discorso languì. Il Suardi andò a dormire. L'avvocato uscì 58 XX, IX | sulla via delle speranze, andò tutto solo a passeggiare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License