Libro, Capitolo
1 I, IX | l'equipaggio era sotto l'armi, ed essendo il vento poco
2 II, XI | convertirli tutti in altrettante armi d'offesa, e ciò senza nemmeno
3 IV, VII | Le donne, i cavalier, l'armi, gli amori~onde in quel
4 IV, X | cui volevo metter sala d'armi, e anche oggi non so chi
5 IV, XI | compiuta la prova dell'armi, si facesse il viso dell'
6 IV, XI | si facesse il viso dell'armi all'avversario, al quale
7 VII, IV | scarica assiduamente le sue armi per ferire la Ferma. Ma
8 VII, IV | per ferire la Ferma. Ma le armi degli ignoti valgono poco.
9 VII, VII | regolare, portano divisa ed armi in servizio degli ordini
10 VII, IX | quelle faccie, di quelle armi, di quelle canne lucenti
11 VIII, IV | abbracciato il mestiere delle armi, chi sa mai?... Federico
12 VIII, IV | ira~Di chi vibra dall'alto armi celesti,~Taciturno con lente
13 IX, I | per cedere volontieri le armi. Quel giovane vi stima assai,
14 IX, I | la loro gioventù fra le armi, nei bivacchi, e sui campi
15 X, V | Tutte le altre truppe in armi si schierarono sul fondo
16 X, V | popolo, ancor più fitta d'armi e d'armati. Il papa, dal
17 X, V | inginocchiati, presentano le armi a terra, e il papa dà la
18 X, V | dell'impostura, rivoltava le armi contro di lui. A questo
19 XI, III | terreno d'Italia brulicò d'armi e d'armati, accostatosi
20 XI, IV | hanno paura anche delle armi francesi.~Naturalmente se
21 XI, IV | è il primo a metter le armi a terra... Questi chiacchieroni
22 XI, VI | dilettava a rivestire quelle armi, e se ne compiaceva orgogliosamente,
23 XI, VIII| insinuazioni che potevano parer armi ed artificj e insidie perfino
24 XI, IX | lavorava colle occulte sue armi per spingere tutti a perdizione,
25 XI, X | schermi, alle ritirate, alle armi di difesa e d'offesa, come
26 XI, X | sottosopra, e la prova delle armi sarebbesi fatta là issofatto,
27 XI, XI | venuti alla prova delle armi fuori del Portello di piazza
28 XI, XIII| Baroggi, la forza delle armi e l'incanto della gioventù,
29 XII, III | ricorrere costantemente a tali armi? Pio VI incaricò dunque
30 XII, III | determinazione di valersi delle armi temporali, chiese ufficiali
31 XII, III | ciò si ricorse alle solite armi della barbara superstizione.
32 XII, IV | tutti i cittadini atti alle armi ad accorrere al suono delle
33 XII, IV | vertenze tra la Santa Sede e le armi repubblicane; per essere
34 XII, IV | che al Senio toccò alle armi romane; nella qual circostanza
35 XII, V | all'occupazione fatta dalle armi repubblicane dei bastioni
36 XII, V | sotto vigile custodia dalle armi repubblicane.~Ma il repentino
37 XII, V | atto di Bonaparte e delle armi rivoluzionarie, anche le
38 XII, V | rivoluzionario portato a Roma colle armi, era e doveva riuscire un'
39 XII, V | trovarono aver nelle mani delle armi, le quali, adoperate senza
40 XII, VI | potere, ossia colle proprie armi, ha messo in evidenza che
41 XII, VII | pretesti e capi d'accusa ed armi ai nemici del sincero progresso,
42 XII, VIII| festa all'ingresso delle armi repubblicane; la confutazione,
43 XII, VIII| foggie e i vestiti e le armi e le abitudini, senza accorgersi
44 XIII, I | applaudito all'ingresso delle armi repubblicane in Roma; e
45 XIII, VIII| e col solito mezzo delle armi.~Donna Paolina, a queste
46 XIII, X | soldati d'ordinanza delle due armi dei dragoni e degli usseri
47 XV, VII | indole, invece di essere armi di difesa, espongono i lati
48 XVI, I | segnalarsi in più fatti d'armi ove il suo aiuto sarebbe
49 XVI, IX | sarebbesi degnato adoperare armi oblique e insidiose a danno
50 XVII, IV | soldati che sfoderano le armi al comando del capo, prima
51 XVIII, I | che avevano abbassate le armi, come quando sui campi trojani
52 XVIII, I | considerazione. Giù dunque le armi, via gli strumenti e ritorniam
53 XVIII, V | prevenzione a metter giù le armi in faccia a quel nuovo nemico.
54 XVIII, VIII| qualche evoluzione colle sue armi di precisione, quantunque
55 XVIII, IX | il momento di pigliar le armi, di aspirare alle spallette,
56 XX, XII | essere costretto a deporre le armi ai piedi di lei, se pur
57 Conc, I | là ufficiali di tutte le armi, costituenti il presidio
|