Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
indicium 1
indie 2
indietreggiare 2
indietro 56
indifferente 17
indifferentemente 3
indifferenti 11
Frequenza    [«  »]
56 felice
56 giusto
56 imperatore
56 indietro
56 nuovi
56 perciò
56 prova
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

indietro

   Libro,  Capitolo
1 I, VI | troppo spontaneo, balzò indietro tre passi a quel dàgli dàgli, 2 I, VI | asprissima voce a ricacciarlo indietro:~- Ma cosa mai vi fa stupire, 3 I, IX | questa maniera, non stettero indietro i giudici, gli auditori, 4 I, X | me; ma invece, trattenute indietro, inconsapevole io stessa, 5 II, III | momento in forse per tornare indietro, ma si fece poi animo e 6 II, VI | conte passeggiava innanzi e indietro, rapidissimo, mentre il 7 II, VII | comparsa, fu trattenuta indietro a viva forza, e persino 8 III, III | consigliò, che riuscì a tirarmi indietro dall'arte viziata... Onde 9 IV, I | non fosse per lasciarsi indietro il maggiore nell'età del 10 IV, VI | conviene viaggiare innanzi e indietro da Venezia a Milano e da 11 IV, VII | nel viso, fece un passo indietro perplesso, e, in una parola, 12 IV, XI | a passeggiare innanzi e indietro, facendo risuonare sotto 13 V, II | Alberico, passeggiava innanzi e indietro per quell'antisala, tristo 14 V, VII | appurare le notizie del giorno indietro e per raccogliere quelle 15 V, VII | di tratto un gran passo indietro e protestò che la memoria 16 V, IX | cavaliero, fatto piegare indietro da una lancia, che tosto 17 VII, VII | a passeggiare innanzi e indietro:~- Attendi un istante che 18 VII, VII | nel passeggiare innanzi e indietro per l'anticamera presentava 19 VIII, II | Quando la marchesa tornò indietro, donna Paola stava interrogando 20 VIII, III | presidente passeggiava innanzi e indietro, colle braccia conserte 21 VIII, V | squisitezza di chi lo ha lasciato indietro, anche quei compagnoni si 22 VIII, VIII| che la contessa, guardando indietro, vide che il postiglione 23 VIII, IX | singhiozzo rantoloso, si rovesciò indietro... io credetti... morta. 24 VIII, X | a passeggiare innanzi e indietro rannuvolandosi anch'esso.~- 25 IX, II | pregherei di far subito voltar indietro la carrozza, e di andare 26 IX, II | disse al cocchiere: torna indietro, e va in piazza Fontana.~ 27 IX, III | un tratto fosse respinto indietro da più uomini vigorosi sbucati 28 IX, VII | gli altri non è rimasto indietro nulla. Anche questo vuoi 29 IX, VIII| pel corso senza tornare indietro, di pigliar la via de' bastioni 30 IX, VIII| larghe fiamme lascianti indietro odor di resina e faville, 31 XI, XIII| alla finestra.~Or torniamo indietro un momento.~Donna Paolina, 32 XI, XIV | della vecchiaja che si volta indietro a dare un'occhiata al passato. 33 XI, XIV | urbane nella strada tenevano indietro la folla che faceva impeto 34 XI, XIV | Ed ora dovremmo tornare indietro, ovverosia andare avanti, 35 XII, VIII| e rifacendo settant'anni indietro il volo della mente, pur 36 XIII, II | rispetti, e a correr innanzi e indietro, a sfoggio di agilità e 37 XIII, II | in testa piantato assai indietro colla criniera che le cadeva 38 XIII, II | racconto noi ritorniamo indietro... Oh come la commozione 39 XIII, VII | dappoco e anche per tirare indietro, se fosse stato possibile, 40 XIII, VIII| misurato la camera innanzi e indietro, si accostò al Baroggi e 41 XIII, X | infinite cose; si rifece indietro tanti e tanti anni; comprese 42 XV, VII | conti senza l'oste.~Tornando indietro, abbiamo vista la contessina 43 XVI, VII | cavalli che vanno innanzi e indietro. Ma doveva saperlo anche 44 XVI, XI | Galmini, di cui parlammo già indietro, che, nato nel 1687, doveva 45 XVI, XI | mondo avrà fatto un passo indietro di cento anni. Mi si dice 46 XVI, XII | Francia, non va innanzi ma indietro; e nel tempo stesso ha capito 47 XVI, XVI | XVI~Ritornando tre ore indietro, e rientrando nel teatro 48 XVII, IV | minaccie, ritornò a corsa indietro e giunse in tempo per avvisare 49 XVII, IV | fosse; laonde la folla tornò indietro, e i manigoldi con più furore 50 XIX, XXII| altro che stare un passo indietro di lei, e guardare anch' 51 XIX, XXX | pronto a viaggiare innanzi e indietro per tutto quello che può 52 XIX, XXII| altro che stare un passo indietro di lei, e guardare anch' 53 XIX, XXX | pronto a viaggiare innanzi e indietro per tutto quello che può 54 XX, VII | folla innumerevole ritornò indietro, anzi che divertirsi a quella 55 XX, XII | quattro volte innanzi e indietro la camera, come una jena 56 XX, XIV | gioja, e ricadde col capo indietro sul guanciale. Il Baroggi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License