Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
impensata 12
impera 1
imperator 1
imperatore 56
imperatrice 1
imperciocchè 1
imperfette 1
Frequenza    [«  »]
56 dovette
56 felice
56 giusto
56 imperatore
56 indietro
56 nuovi
56 perciò
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

imperatore

   Libro,  Capitolo
1 III, V | passava nelle sue mani; e dall'imperatore Claudio, che affidava ai 2 V, X | titolo e dignità ducale dall'imperatore Venceslao, non avendo allora 3 V, X | Carlo II di Spagna, e dell'imperatore Carlo VI, che stava in faccia 4 X, V | gli corrisponda.~"L'ottimo imperatore d'Austria", e qui ci fu 5 X, V | fischiate.... "L'ottimo imperatore d'Austria Francesco II, 6 XI, II | sgobbone, era salito al grado d'imperatore, come voleva il costume 7 XI, XIV | suoi stravizj degni d'un imperatore della decadenza, ha scantonata 8 XI, XIV | a cielo quell'atto dell'imperatore, egli investì tutti quanti 9 XII, III | Madrid. E allorquando l'imperatore intraprese la guerra contro 10 XIV, I | dietro il consolato, e l'imperatore di fatto erasi già rivelato 11 XIV, II | in Senato l'elogio dell'imperatore perchè ripudiava la madre.~ 12 XIV, II | non è vacante un posto d'imperatore. Per quello presenterebbe 13 XV, I | non sognò mai di diventare imperatore; ma lo sognò, lo desiderò 14 XV, I | gli sciali, e teneva dall'imperatore la commissione di eccitare 15 XV, III | personaggio, da un vicerè, da un imperatore, al giudizio degli uomini 16 XV, III | adempire a tanti mandati dell'imperatore, si dimenticò quasi affatto 17 XV, V | lungo dialogo tra me e l'imperatore, che durò più di due ore.~ 18 XV, V | conte, sebbene non amasse l'imperatore e tenesse in basso conto 19 XV, V | ne avete mai parlato?" L'imperatore mi disse precisamente così. 20 XV, V | questo, mi replicò allora l'imperatore, e ne so anche la ragione, 21 XV, V | meraviglia, altezza, come l'imperatore abbia potuto avere il tempo 22 XV, V | stesso, lo scriverò all'imperatore, e mi lusingo che ci rivedremo 23 XV, VII | Bonaparte generale, console, imperatore; perché preferiva il roast-beef 24 XVI, I | fermato a Parigi a far l'imperatore. Bensì la sventura doveva 25 XVI, I | mandarono copiosi doni all'imperatore; tutti i magistrati, tutti 26 XVI, I | le parti a felicitare l'imperatore, ad assicurargli attaccamento 27 XVI, II | stavano vicinissimi all'imperatore, così amava di sentire da 28 XVI, II | visitarla, e più spesso quando l'imperatore tornò a Parigi.~È inutile 29 XVI, II | inevitabile l'ultima rovina dell'imperatore, faceva dei conti su Beauharnais, 30 XVI, II | a cuore la fortuna dell'imperatore.~Perchè?~Quando glielo avrò 31 XVI, II | io non vado a dirlo all'imperatore, e nemmeno al ministro Prina.~ 32 XVI, VI | ricevute a nome dello stesso imperatore, si sentiva doppiamente 33 XVI, VI | tremante del vicerè che dell'imperatore. I due presidenti poi tremano 34 XVI, VIII| Fra due o tre settimane l'imperatore entra in campagna. Dei prodigi 35 XVI, XI | con dolore i disastri dell'imperatore, mentre i vecchi e gli uomini 36 XVI, XII | altra, ed è il ritratto dell'imperatore.~Oh vediamo!~Ecco qua.~Come? 37 XVI, XII | vediamo!~Ecco qua.~Come? l'imperatore con quattro gozzi?~Bisogna 38 XVI, XII | capricci istantanei dell'imperatore, senza pensare alle conseguenze; 39 XVI, XIV | l'odio che si porta all'imperatore e al vicerè. Ma intanto 40 XVI, XIV | possibile...~Ebbene...~L'imperatore sarà battuto e costretto 41 XVI, XIV | basta? Ma credete voi che l'imperatore d'Austria voglia lasciar 42 XVI, XIV | a ciò. Solo allora che l'imperatore starà chiuso nella sua Francia, 43 XVII, III | catastrofe che inghiottisse l'imperatore e l'impero, stavan tutti 44 XVII, III | si sa che è carissimo all'imperatore di Russia. Molti dicono: 45 XVIII, VIII| era stata visitata dall'Imperatore, che aveva nominato il vicerè 46 XIX, I | qualche volta perfin l'imperatore.~Notissimo per tutte queste 47 XIX, II | Milanesi, aveva di quell'imperatore quel concetto che si esprime 48 XIX, II | morali e intellettuali dell'imperatore vennero espresse con inarrivabile 49 XIX, II | diceva così: "Discendi, o imperatore Giuseppe, dal tuo cavallo 50 XIX, I | qualche volta perfin l'imperatore.~Notissimo per tutte queste 51 XIX, II | Milanesi, aveva di quell'imperatore quel concetto che si esprime 52 XIX, II | morali e intellettuali dell'imperatore vennero espresse con inarrivabile 53 XIX, II | diceva così: "Discendi, o imperatore Giuseppe, dal tuo cavallo 54 XX, VII | romana, lessi, che, avendo l'imperatore Giustino ristabilita la 55 XX, VII | segretario di Corte propose all'imperatore di chiudere l'ingresso ai 56 Conc, I | Château-Lafitte delle cantine dell'imperatore dei Francesi; e stetti così


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License