Libro, Capitolo
1 I, III | si pensa che tutta Europa andava perduta dietro a codesta
2 I, III | dimostrazioni di un pubblico che andava in delirio; e, dopo calato
3 I, VII | scemavano, a seconda di chi andava e veniva; l'attenzione però
4 I, VII | giardino, in un momento che si andava in cerca di un ladro...
5 I, VIII | continuo lutto vedovile, andava essa educando severamente
6 I, X | quello della Gaudenzi, e andava almanaccando i gradi di
7 I, X | del galateo femminile, che andava, stava, dava ordini senza
8 III, III | Verri la contemplava muto, e andava pensando come non fosse
9 III, VII | camerieri, il cuoco, il quale andava superbo della confidenza
10 IV, VI | chè il suo decoro, non ne andava di mezzo per nulla; o, giacchè
11 IV, IX | la sua soddisfazione gli andava squassando un braccio. Nè
12 IV, IX | Intanto il conte Algarotti andava circuendo di domande scientifiche
13 V, X | il quale, per consueto, andava sempre a rilento e come
14 VI, VI | giacchè da qualche tempo andava cercando un vasto luogo
15 VII, IX | potersi dar la maggiore. Chi andava da una parte, chi dall'altra;
16 VII, IX | crucciava, e continuamente andava almanaccando sul modo di
17 VIII, VI | livrea di casa Pietra-Incisa, andava a levarla dal convento;
18 VIII, IX | scena della servitù che andava e veniva, riceveva ordini,
19 IX, II | specchio intanto che lo andava impolverando il parrucchiere
20 IX, III | un movimento macchinale, andava percuotendo collo scudiscio
21 IX, IV | idee, di cui il lievito andava gonfiandosi a Parigi, s'
22 IX, VII | porta maggiore del tempio andava a finire alla porta della
23 X, II | vivamente Damaso papa, perchè andava in collera contro chi diceva
24 X, IV | sorprendendo e principessa e frate, andava ad avvisarne il papa, il
25 X, V | onta della sorba che si andava sviluppando sulla fronte),
26 XI, IX | in Milano, e spesse volte andava a pranzo da lui. Il giorno
27 XI, X | fu che monsieur Chapier andava perduto dietro al bel sesso,
28 XI, XI | venerdì, quand'era a Milano, andava a pranzo da loro; così per
29 XI, XIV | gli era data fuori e gli andava crescendo in ragione che
30 XII, I | romano; e mentre un artista andava additando l'antico foro
31 XII, I | improvvisa dell'abate; e andava, tanto per non parer vinto,
32 XII, IV | prodezze e dalle reclute che andava mettendo insieme d'ogni
33 XIII, III | appena si accorse dove andava a finire il suo discorso,
34 XIII, V | in cui esso era adagiato, andava come spiando nel volto di
35 XIII, VII | quel tempo che tutto gli andava a gonfie vele, quei caratteri
36 XIII, VII | conte le aveva rivolta, si andava conturbando, e diceva fra
37 XVI, I | esercito italiano. Il popolo andava ad incontrarli alle porte;
38 XVI, II | ragioni quotidianamente egli andava a visitarla, e più spesso
39 XVII, II | zona d'Italia e Francia, andava sempre più tempestosamente
40 XVII, II | impero e meno i granatieri, andava molto soggetta agli estri
41 XVII, II | ronde e le pattuglie, e se n'andava pei fatti suoi. Sebbene
42 XIX, II | aspettando senza far motto, andava dondolando il capo come
43 XIX, II | che a Milano spesse volte andava a far visita al figlio del
44 XIX, VIII | argomentazioni onde l'Opizzoni lo andava soffocando.~Nel loro genere,
45 XIX, XI | dello spettacolo delle donne andava sì preso, che le divorava
46 XIX, XII | prestar fede a quanto si andava buccinando; quelli che lo
47 XIX, XV | tutti gli obblighi a cui andava incontro nel legare per
48 XIX, XVIII| malattia creduta incurabile, li andava a cercare in tutte le classi
49 XIX, II | aspettando senza far motto, andava dondolando il capo come
50 XIX, II | che a Milano spesse volte andava a far visita al figlio del
51 XIX, VIII | argomentazioni onde l'Opizzoni lo andava soffocando.~Nel loro genere,
52 XIX, XI | dello spettacolo delle donne andava sì preso, che le divorava
53 XIX, XII | prestar fede a quanto si andava buccinando; quelli che lo
54 XIX, XV | tutti gli obblighi a cui andava incontro nel legare per
55 XIX, XVIII| malattia creduta incurabile, li andava a cercare in tutte le classi
56 Conc, I | incessante il fracassìo di chi andava e veniva, dei tanti che
|