Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
venuti 34
venuto 119
venutogli 3
vera 54
verace 2
veraci 2
veracini 2
Frequenza    [«  »]
54 sistema
54 speciale
54 tavola
54 vera
54 vivere
54 vuole
53 chiaro
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

vera

   Libro,  Capitolo
1 I, I | storia universale viva e vera degli ottant'anni che aveva 2 I, I | s'affannasse a far creder vera quella definizione del Sarpi, 3 I, I | basterebbero a far la storia vera. Un giorno che si stava 4 I, III | un'arte plastica viva e vera, in cui la figura umana, 5 I, V | esistenza. - Fu perciò una vera disgrazia, ch'ella per sentire 6 I, IX | convenzione in ostilità vera, e le antipatie in furore, 7 I, X | tanto le sembrò amaramente vera; ma tosto, assumendo modi 8 II, V | finta collera, un po' colla vera, stava distogliendo da un 9 III, I | comprovare quanto fosse vera la sentenza ciceroniana 10 III, II | bizzarra non sia una cosa vera. Qui sta il punto... Quante 11 III, IV | dal momento che una cosa vera o creduta vera gli facea 12 III, IV | una cosa vera o creduta vera gli facea forza, non gli 13 III, VI | vero coraggio e costanza vera, gli errori non avrebbero 14 IV, II | Quale ne possa essere la vera cagione non è provato a 15 IV, X | tre quarti della nobiltà vera; quello che manca a fare 16 V, V | riuscita, la quale non è mai la vera misura onde valutare il 17 V, V | i personaggi della vita vera e gli dei d'Omero. A questi 18 V, V | fosse al fatto della cagione vera, ma scansò sempre le mie 19 VI, V | ma, troppo spesso, ella è vera. Le passioni nate e cresciute 20 VI, V | ossia per un atto di virtù vera..., che brividi ella sentì 21 VII, VI | egli poi ne ignorava la vera cagione - aveva pur provveduto 22 VII, VII | di una guardia di finanza vera e reale, parevano quelle 23 VIII, VIII| arma onnipotente, era la vera cagione de' suoi insoliti 24 VIII, X | animo mio, e vi esponga la vera e prima cagione, l'unica 25 IX, VII | gran principio dell'arte vera, e quel segreto con cui 26 X, III | ultimi splendori dell'arte vera. Non del resto, in quella 27 X, III | messa in concorso coll'arte vera.~Alle ore sette, il direttore 28 X, III | tanto contraria alla libertà vera.~Ma poco a poco si rimise 29 X, V | inalienabili del popolo, che è la vera Chiesa di cui dovete esser 30 XI, II | offese non solo la religione vera, ma offese l'umanità, condannando 31 XI, VI | quasi ex cathedra, di storia vera e di politica vera, tirando 32 XI, VI | storia vera e di politica vera, tirando in ballo il papa 33 XI, IX | semplicità, bontà vera in loro. Superbia, ira, 34 XI, XIII| tutto il resto... per una vera provvidenza del Cielo, al 35 XI, XIV | ad ogni speranza, era una vera conversione. La contessina 36 XI, XIV | appurai essere stata questa la vera cagione del suicidio di 37 XII, IV | provato per la sua patria vera una simpatia irresistibile, 38 XII, VI | necessità di ajutare la sua vera patria sollevando il cuore 39 XIII, I | sarebbe riapparsa viva e vera e moventesi, agli occhi 40 XIII, VII | la quale era in lui una vera passione. Lusingato ancora 41 XIII, VII | scorger tutti i segni di una vera simpatia.~Chiunque in fatti 42 XV, III | dal Gattinara, per cui, da vera laghista, ella aveva una 43 XVI, XII | significa questo nihil?~La vera posizione dell'Europa, della 44 XVI, XIII| dell'universalità. È una vera fortuna che a voi sia toccato 45 XVII, I | scapito della religione vera e del sincero progresso.~ 46 XVIII, III | metterla sul teatro?... Fu una vera ispirazione del diavolo... 47 XIX, VIII| famiglia; se assistendo con vera e continua mia gioja ad 48 XIX, XX | ebbrezza; ecco l'arte, l'arte vera, l'arte sola; quella che, 49 XIX, XXX | concorrere alla creazione vera e non fittizia della nostra 50 XIX, VIII| famiglia; se assistendo con vera e continua mia gioja ad 51 XIX, XX | ebbrezza; ecco l'arte, l'arte vera, l'arte sola; quella che, 52 XIX, XXX | concorrere alla creazione vera e non fittizia della nostra 53 XX, VII | perpetuo tormento di questa vera Gehenna del matrimonio indissolubile, 54 XX, XII | di tutti i fenomeni della vera pazzia. Ma egli non era


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License