Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
taurina 2
taverna 1
taverne 1
tavola 54
tavole 4
tavoliere 9
tavolieri 2
Frequenza    [«  »]
54 semplice
54 sistema
54 speciale
54 tavola
54 vera
54 vivere
54 vuole
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

tavola

   Libro,  Capitolo
1 I, III | perdere il loro posto alla tavola di casa Marliani. - Ma anche 2 I, VI | salotto dove era una gran tavola, sulla quale stavan fiaschi 3 II, I | il fatto, incominciato a tavola del duca di Sully, tra Voltaire 4 III, IV | cui grida dalla soglia: In tavola. In una sala d'aspetto, 5 III, VI | epigrafe della storia in tavola di bronzo. Chè il popolo 6 III, VII | era già preparata una gran tavola per più di quaranta posate, 7 III, VII | albergo. Alle due fu dato in tavola. Vi sedevano la nuova prima 8 V, VI | a sedere presso una gran tavola coperta dal tappeto verde 9 V, X | sedere intorno ad una gran tavola con tappeto verde; i senatori 10 V, X | cattedra posta in capo alla tavola. Dietro di lui, ad una tavola 11 V, X | tavola. Dietro di lui, ad una tavola più piccola sedette uno 12 VI, III | importanza - un servizio da tavola tutto d'oro, del valore 13 VI, III | dei divoratori sedeva a tavola con formidabili ganascie, 14 VI, III | mangiatore anch'esso alla buona tavola comune, sebbene, del resto, 15 VI, IV | tornarono ad assidersi a tavola coll'appetito accresciuto 16 VII, III | nell'ora in cui si stava a tavola, tre commissarj della Ferma, 17 VII, V | intorno come trofei. Una gran tavola coperta di panno nero era 18 VII, V | alla sinistra di lui. Sulla tavola, davanti all'uomo seduto 19 VII, V | che stavano innanzi alla tavola, e le trenta o quaranta 20 VIII, III | suoi pingui gheroni sulla tavola di un ricco gaudente; per 21 IX, V | mangiare in piedi e sulla nuda tavola di peccia plebea, sfoggiava 22 IX, V | impiegarono nell'apparecchiar la tavola fuori delle porte di ciascuna 23 IX, V | tutta la città si mise a tavola, senza che fosse più incomodata 24 IX, V | stata vuotata tanto alla tavola dei ricchi che a quella 25 IX, VI | giureconsulti stava seduta a tavola in gran numero l'Università 26 IX, VI | poetessa, si tolsero dalla tavola e si recarono allo sportello 27 IX, VI | maestro, dovette lasciar la tavola e farsi innanzi e rispondere 28 IX, VII | s'innalzarono da una gran tavola numerosa di convivi, e disposta 29 IX, VIII | visita in Chiaravalle, alla tavola dove sedevano i soci dell' 30 IX, IX | facevano il servizio della tavola, e ad un cenno degli invitati, 31 IX, IX | mondo; egli s'indugiava a tavola, e precisamente per aspettare 32 XI, VII | repubblicano, che aveva alloggio e tavola presso le più facoltose 33 XI, VII | sgombro e netto come una tavola rasa. Questo salutare fenomeno 34 XI, IX | Il costume d'andare a tavola alle ore quattro, per quella 35 XV, IV | commensali alla medesima tavola. Ognuno voleva essere il 36 XV, V | Foscolo, cavaliere degno della Tavola Rotonda; Foscolo che aveva 37 XVI, I | rispondeva a cento domande.~La tavola a cui esso sedeva, era tutt' 38 XVI, II | con madama Falchi, alla tavola rotonda dell'albergo di 39 XVI, IV | vuotato e deposto sulla tavola, e, tornando a guardare 40 XVI, IV | vide la Falchi, sedette a tavola con lei; ostentò umore lieto 41 XVI, IV | Tra i forastieri che alla tavola comune mangiavano, sentivano 42 XVI, V | E sedette innanzi ad una tavola, appoggiando su quella i 43 XVI, VII | improvviso annunzio recato in tavola insieme colla zuppiera: 44 XIX, XXVIII| e disse ad alta voce: In tavola, signori.~ ~ 45 XIX, XXX | nulla, fa peggio. Ma alla tavola ove pranzavano e a tutti 46 XIX, XXVIII| e disse ad alta voce: In tavola, signori.~ ~ 47 XIX, XXX | nulla, fa peggio. Ma alla tavola ove pranzavano e a tutti 48 XX, XII | la contessa sedettero a tavola. È inutile dire che il conte 49 XX, XII | severi. Sedettero adunque a tavola, la contessa taceva; il 50 XX, XII | La contessa si alzò da tavola, saettando il conte con 51 XX, XII | Il conte si staccò dalla tavola repentinamente, e misurò 52 XX, XII | conte fu un calcio nella tavola che rovesciò in terra piatti 53 Conc, I | patria in pericolo. A una tavola stavano il colonnello Belluzzi 54 Conc, IV | piazza, e , salito su d'una tavola, alla presenza di non molto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License