Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
a-solo 4
aa. 2
ab 1
abate 54
abati 2
abatino 3
abbacinati 1
Frequenza    [«  »]
55 talvolta
55 tratta
55 viceregina
54 abate
54 atti
54 battaglia
54 bello
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

abate

   Libro,  Capitolo
1 I, I | conosciuto la madre dell'abate.~- Sua madre, ha ella conosciuta?~- 2 I, I | poeta, e il Canaletto, e l'abate Chiari, e Goldoni giovinetto 3 I, IV | sollecitati da un dottissimo abate, un tal Carlantonio Tanzi, 4 I, IV | Clelia pertanto, dal dotto abate che non aveva cavato nessun 5 I, IV | miracolosa, consigliò l'abate Tanzi ad insegnarle anche 6 IV, I | cosa ha il nostro signor abate, disse in quella donna Paola 7 IV, I | strinse la mano al giovane abate, che tutti i giorni veniva 8 IV, I | funestissimo ai giovani. ~L'abate che parlava in tal modo, 9 IV, II | entusiasmo. I romanzi dell'abate Chiari eran letti avidamente 10 IV, VI | obbligati. Alcuni madrigali dell'abate Steffani, passato da Venezia 11 IV, VI | celeberrimi madrigaletti dell'abate Clari, sposati per lo più 12 IV, VIII| ben conosceva:~- Signor abate, disse, vorrei sapere il 13 IV, VIII| al Fabris.~- È il celebre abate Chiari.~- Ma perchè non 14 IV, VIII| gomma e un romanzo dell'abate. Prima di dormire bevo due 15 IV, VIII| qualcosa di nuovo; e sì che l'abate sembra una fontana intermittente, 16 IV, VIII| dicendogli:~- Questi è il celebre abate Sachellari, l'arcigranellone; 17 IV, VIII| ho alcuni madrigali dell'abate Clari e dell'abate Stefani, 18 IV, VIII| dell'abate Clari e dell'abate Stefani, disse Amorevoli.~- 19 VII, II | istitutore-ripetitore il giovane abate Parini.~Ora devesi sapere 20 VII, II | tra gli altri, v'era l'abate Parini, v'era Pietro Verri, 21 VII, II | bastonatura le povere spalle dell'abate scellerato.~Ma l'abate impaziente, 22 VII, II | dell'abate scellerato.~Ma l'abate impaziente, irrequieto e 23 VII, IV | speciali. Ma intanto mi scusi l'abate Parini, se questa volta 24 VII, IV | indignazione, lord Crall. L'abate Parini, protestando sul 25 VII, IV | tortura... Così qui il nostro abate Parini avesse potuto dimostrare 26 VIII | Carlantonio Baserga. - L'abate Parini. - Il pubblico e 27 VIII | contessa Clelia V... - L'abate Frugoni e Condillac. - Da 28 VIII, I | qualche pezzo celebre o dell'abate Stefani, o di Scarlatti, 29 VIII, I | o di Scarlatti, o dell'abate Clari, o di Hasse, o d'altri. 30 VIII, I | quanti, chiamò in disparte l'abate Parini, e:~- Guai, caro 31 VIII, I | Parini, e:~- Guai, caro abate, guai serj. Un disordine, 32 VIII, I | avesse il ventuno... Caro abate, mi sono comportato da poeta 33 VIII, III | veduto che, allorquando l'abate Parini le annunciò guardingo 34 VIII, IV | e dignitosa figura dell'abate Parini, il quale, dopo un 35 VIII, V | loro signori sapranno che l'abate Parini è stato il precettore 36 VIII, VII | cospicue, furono a visitarla l'abate Frugoni in compagnia del 37 VIII, VII | lamentasse poi dopo coll'abate poeta di aver trovato una 38 VIII, IX | Dopo andrete dal signor abate Parini, e pregatelo pure 39 VIII, IX | La sera, quando venne l'abate Parini e Paolo Frisi e l' 40 IX | accademia dei Fenicj e l'abate Oltolina. - Una colonia 41 IX, IV | allora non era che semplice abate e non era ancora uscito 42 IX, VIII| segretario perpetuo era l'abate Andrea Oltolina, erudito, 43 XI, VIII| 1794; i due opuscoli dell'abate segretario Giudici, Sulla 44 XI, VIII| che così il Bovara, come l'abate Giudici e l'anonimo di Brescia 45 XI, XIV | delle nozze ho visto anche l'abate Parini, ma era accigliato, 46 XII, I | esclamò allora con veemenza un abate in mantelletta che per caso 47 XII, I | esclamò il giovane milanese.~L'abate guardò stupito quel che 48 XII, I | discussione tra quel giovane e l'abate.~Da quanto avete detto, 49 XII, I | domanda improvvisa dell'abate; e andava, tanto per non 50 XII, I | ottant'anni? Caro signor abate, ella è ancora giovane, 51 XII, I | dietro la palla di rame.~L'abate tacque. Discesero tutti. 52 XVIII, VI | degno della fantasia dell'abate Chiari.~ ~ 53 XIX, XX | Bazzoni Giunio di Milano e l'abate Giuseppe Pozzone; nato il 54 XIX, XX | Bazzoni Giunio di Milano e l'abate Giuseppe Pozzone; nato il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License