Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lago 27
lagrimando 1
lagrimava 1
lagrime 52
lagrimevole 1
lagrimosa 1
laguna 11
Frequenza    [«  »]
52 chiamato
52 dovevano
52 fondo
52 lagrime
52 niente
52 ognuno
52 venisse
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

lagrime

   Libro,  Capitolo
1 I, IX | irresistibilmente inondati di lagrime.~Quel gentiluomo dunque, 2 II, VI | nuovo dolore e spavento e lagrime della Gaudenzi, la quale, 3 III, III | ridotto, pover'uomo!...~E due lagrime lente le rigaron la guancie.~- 4 III, III | conte; io mi scioglierò in lagrime ai piedi del signor governatore, 5 III, III | camera, cogli occhi pieni di lagrime e col labbro inetto a proferir 6 IV, III | determinazione, diede in lagrime disperate e si recò nuovamente 7 IV, III | eloquenza, la Gaudenzi sparse lagrime abbondanti; il conte Palavicino 8 V, V | sciolsero in quello scoppio di lagrime.~Donna Paola sentì sottentrar 9 V, V | silenzio... Cadevano intanto le lagrime a dirotta sulle pallide 10 V, V | le pagine di due grosse lagrime repentinamente sgorgate 11 V, V | vergognosa delle proprie lagrime, si ritrasse in un'altra 12 V, VII | paga il fiaschetto delle lagrime un tanto all'oncia.~- Ma 13 VII, II | crescere, a piangere colle lagrime dell'infanzia. Gli uomini 14 VIII, II | superiora e le altre suore in lagrime; e messasi in carrozza, 15 VIII, VII | guardò la Crivello colle lagrime negli occhi; poi tutt'a 16 VIII, IX | s'impadronì di lei e le lagrime le sgorgarono a furia. Questo 17 VIII, IX | togliendomi il rimorso di tante lagrime. V'ho inoltre mandato a 18 VIII, X | consoli dunque e risparmi le lagrime. Vuol ella, contessa, ch' 19 VIII, X | contessa, e rasciughi le lagrime e m'ascolti.~- Ma per darmi 20 VIII, X | finte e dolori affettati e lagrime da commedia. Tutte così; 21 VIII, XII | rifranse nelle grosse e poche lagrime che lentamente calarono 22 X, III | chiudeva cogli affanni e le lagrime della prima donna, e colle 23 X, III | compresa la prima donna in lagrime, e i coristi, proruppero 24 XI, VI | e se hai il dono delle lagrime, anche a piangere.~ ~ 25 XI, VII | si sentì commossa alle lagrime iraconde e agli strepiti 26 XI, XI | giù sulle coltri, versò lagrime d'iraconda angoscia.~La 27 XI, XI | ora di disperazione e di lagrime?... Nientemeno che d'uscire 28 XI, XIII | faceva motto, ma inondava di lagrime sgorganti a furia la propria 29 XI, XIII | inginocchiata e sorridente sulle lagrime, gli effetti ultimi della 30 XI, XIII | donna Ada, intenerita dalle lagrime e dalle preghiere della 31 XI, XIV | chè, dopo molti dispetti e lagrime della fanciulla, finalmente 32 XII, III | superstizione. Versò allora lagrime vive la Maria Vergine di 33 XII, III | madre del Cristo!), piansero lagrime bianche e lagrime rosse. 34 XII, III | piansero lagrime bianche e lagrime rosse. E affinchè il popolo 35 XII, III | affinchè il popolo in quelle lagrime vedesse la virtù del miracolo, 36 XIII, VI | entusiasmo, e strappato le lagrime ai veraci repubblicani, 37 XIII, VII | la baciò bagnandola di lagrime.~Ma che è questo? ma che 38 XIII, X | cadevangli a dirotta le lagrime sulla corrugata faccia, 39 XVI, IX | furon congiunte, tra le lagrime degli sposi e degli astanti 40 XIX, VI | trovarono gli occhi pieni di lagrime.~ ~ 41 XIX, XV | appassionato, perfino colle lagrime agli occhi di provvedere 42 XIX, XIX | saputo far versare tante lagrime alle nostre belle impietosite, 43 XIX, XXVIII| pratico, far piangere a calde lagrime, siano poi d'ira o di pentimento 44 XIX, VI | trovarono gli occhi pieni di lagrime.~ ~ 45 XIX, XV | appassionato, perfino colle lagrime agli occhi di provvedere 46 XIX, XIX | saputo far versare tante lagrime alle nostre belle impietosite, 47 XIX, XXVIII| pratico, far piangere a calde lagrime, siano poi d'ira o di pentimento 48 XX, VII | la donna è la schiava in lagrime, a cui la legge non si degnò 49 XX, VII | impietosito non può versar che lagrime impotenti.~Il Montanara 50 XX, X | Baroggi s'inumidirono, e due lagrime lente gli corsero sulle 51 XX, X | rispondere che versando altre lagrime uguali.~E che risolvi?~La 52 Conc, VII | qualche volta dava anche in lagrime dirotte. Un , essendogli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License