Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cavalcava 3
cavalcione 1
cavalier 10
cavaliere 52
cavalieri 32
cavalierini 3
cavalierino 2
Frequenza    [«  »]
53 venir
52 barone
52 canto
52 cavaliere
52 chiamato
52 dovevano
52 fondo
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

cavaliere

   Libro,  Capitolo
1 I, II | la visita di un giovane cavaliere, dopo aver fatto pompa delle 2 I, II | ricchissimo; ma serio come un cavaliere del tempo del Cid. - Sposò 3 I, VIII| la sventura volle che un cavaliere, di quelli che in teatro 4 I, VIII| desolazione. Il conte marito e il cavaliere s'accorsero di un certo 5 I, IX | licenziatosi pubblicamente il cavaliere dagli amici, partì da Milano; 6 I, IX | invece l'agevolarono.~Il cavaliere si trovò, con altri, ben 7 I, IX | giuramento di sposi, di cui il cavaliere avea prima fatto dichiarazione 8 I, IX | stava alla rada; mentre il cavaliere, dopo averla consegnata 9 I, IX | accolta dalle due sorelle del cavaliere e ritrovò preparata l'abitazione. 10 I, IX | preparata l'abitazione. Il cavaliere intanto, che per maggior 11 I, IX | condursi in Francia insieme col cavaliere, e di , bisognando, anche 12 I, IX | colpevole d'aver ucciso un cavaliere che avea fatto contumelia 13 II, IV | occasioni? Che, per esempio, il cavaliere Del Cairo, che fu il maestro 14 II, VI | era invaghita d'un giovane cavaliere, con atroce giuoco fu fatto 15 IV, VI | vilissima, e indegna di cavaliere e di soldato. Dovevasi pertanto 16 IV, VIII| di S. M. il Re Federico, cavaliere del Merito, consigliere 17 XI, XIV | avanzo di galera, e lui cavaliere nobilissimo, pure si guardava 18 XIII, IX | valoroso soldato e un perfetto cavaliere... e di finir tutto senza 19 XIV, I | professore, bibliotecario, cavaliere e cortigiano parve degna 20 XIV, I | illustrazione e parlava sommesso al cavaliere Brunetti e all'avvocato 21 XIV, I | riferirne il sunto al medesimo cavaliere Lamberti, che insieme col 22 XIV, I | Lamberti, che insieme col cavaliere Vincenzo Monti stava in 23 XIV, II | faccia del vicerè.~Caro cavaliere professore, non deve esser 24 XIV, III | conte, al pari di qualunque cavaliere della spedizione di Palestina, 25 XV, III | uomo, come giovane, come cavaliere, nessuno lo voglia credere. 26 XV, V | poeta sentimentale; Foscolo, cavaliere degno della Tavola Rotonda; 27 XV, VII | carattere di gentiluomo e di cavaliere... Vedrete che vi ubbidirà; 28 XV, VII | Ditegli adunque che un cavaliere onorato e squisito come 29 XVI, I | primi mesi dell'anno 1813 il cavaliere Aldini scriveva incessantemente 30 XVI, II | un po' per l'amicizia del cavaliere Aldini, aveva potuto parlare 31 XVI, IX | conte Aquila era un perfetto cavaliere, mai sarebbesi degnato 32 XVI, IX | quel giudice, che era il cavaliere F..., aveva tanto ingegno 33 XVI, X | Egli, come Bajardo, era un cavaliere senza paura e senza macchia, 34 XVI, XIII| accompagnato dal giudice cavaliere F...~È arrivato oggi; e 35 XVI, XIII| fu un pensiero quello del cavaliere F...~Quello forse d'aver 36 XVI, XVI | innanzi al signor giudice cavaliere F...~Per l'appunto, signore; 37 XVI, XVI | e partì coll'attuaro.~Il cavaliere F... era seduto al camino 38 XVI, XVI | era stata affidata a lei, cavaliere, tosto ho imaginato che 39 XVI, XVI | io del suo parere, signor cavaliere, e mi rincresce pel colonnello 40 XVI, XVI | fossero scambiate le parti.~Il cavaliere F... taceva.~Ora, se è lecito, 41 XVI, XVI | Ella però...~Continui pure; cavaliere, e non abbia paura d'offendermi. 42 XVI, XVI | queste parole, sul volto del cavaliere F... si svolse un'espressione 43 XVI, XVI | Suvvia dunque, continuava il cavaliere, sentiamo i suoi disegni.~ 44 XVI, XVI | lei stanno qui, rispose il cavaliere F... accigliato, non ne 45 XVII, II | qualche esempio, il giudice cavaliere F... da qualche tempo era 46 XVIII, IV | buon sere,~Per quel prode cavaliere,~Che, da quanto or qui si 47 XIX, XVII| nelle feste da ballo, che il cavaliere si piglia seco la dama o 48 XIX, XXII| troverò io chi vi farà da cavaliere in slitta.~Invitata dalla 49 XIX, XXII| giovane; vogliate essere il cavaliere di questa fanciulla, e accompagnatela 50 XIX, XVII| nelle feste da ballo, che il cavaliere si piglia seco la dama o 51 XIX, XXII| troverò io chi vi farà da cavaliere in slitta.~Invitata dalla 52 XIX, XXII| giovane; vogliate essere il cavaliere di questa fanciulla, e accompagnatela


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License