Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
baroggí 2
barometro 7
baroncini 1
barone 52
baroni 5
barricandola 1
barriera 1
Frequenza    [«  »]
53 ultimi
53 vantaggio
53 venir
52 barone
52 canto
52 cavaliere
52 chiamato
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

barone

   Libro,  Capitolo
1 VI, II | è riferito un brano dal barone Custodi, parlando dei fermieri, 2 VIII, X | intero quel nome), o il barone C... (e nominò anche costui 3 VIII, X | dito; sappiatemi dire se il barone C... con quel suo naso pavonazzo, 4 XIV, III | conte Aquila era un vero barone del medio evo. In attestato 5 XVIII, I | visto a piangere perfino il barone Gehausen, direttore di polizia! 6 XVIII, III | palchetto il generale Bubna e il barone Gehausen.~La conversazione 7 XIX, XIX | ammesso alla famigliarità del barone Gehausen, allora direttore 8 XIX, XIX | avrebbero scelto a sedere tra il barone Gehausen e il consiglier 9 XIX, XXI | e si recò issofatto dal barone Gehausen a levar la querela 10 XIX, XXVI | città veniva chiamato il barone Bontempo; in villa e dai 11 XIX, XXVI | signor Giosuè, disse il barone al Bernacchi.~Mi riconoscete 12 XIX, XXVI | capito, o signora, esclamò il barone; siete qui per essere giudicata 13 XIX, XXVI | condanneremo, esclamò il barone con voce profonda e con 14 XIX, XXVI | condanneremo, concluse il barone, caricando la profondità 15 XIX, XXVI | e qui, incontratosi coi barone Bontempo, questi propose 16 XIX, XXVIII| giorno il Bichinkommer al barone Bontempo, come si potrebbero 17 XIX, XXVIII| nessun modo attuare; ma il barone Bontempo:~È un peccato, 18 XIX, XXVIII| stata amante riamata del barone Bontempo; ma, dopo le più 19 XIX, XXVIII| natural durante, un bel il barone si trovò accolto come un 20 XIX, XXVIII| alle mire della damina.~Il barone Bontempo, quantunque avesse 21 XIX, XXVIII| Falchi, condotta a mano dal barone, con apparenza di cortesia 22 XIX, XXVIII| signore, disse allora il barone, un'altra compagna assai 23 XIX, XXVIII| sia propizia.~Quando il barone ebbe ciò detto, un servo 24 XIX, XXIX | compagnoni tornarono a Milano; il barone Bontempo, che, ad eccezione 25 XIX, XXIX | lettere che aveva scritto al barone Gehausen, mandò a dire e 26 XIX, XXXII | pubblica si è pensato al barone Smancini, già prefetto del 27 XIX, XXXII | perchè siasi dimenticato il barone Custodi, tanto amato e stimato 28 XIX, XXXII | omissione del Romagnosi e del barone Custodi, non comprendo la 29 XIX, XXXII | sarebbero il cavalier Vacani barone di Fortolivo, Galeazzo Fontana, 30 XIX, XIX | ammesso alla famigliarità del barone Gehausen, allora direttore 31 XIX, XIX | avrebbero scelto a sedere tra il barone Gehausen e il consiglier 32 XIX, XXI | e si recò issofatto dal barone Gehausen a levar la querela 33 XIX, XXVI | città veniva chiamato il barone Bontempo; in villa e dai 34 XIX, XXVI | signor Giosuè, disse il barone al Bernacchi.~Mi riconoscete 35 XIX, XXVI | capito, o signora, esclamò il barone; siete qui per essere giudicata 36 XIX, XXVI | condanneremo, esclamò il barone con voce profonda e con 37 XIX, XXVI | condanneremo, concluse il barone, caricando la profondità 38 XIX, XXVI | e qui, incontratosi coi barone Bontempo, questi propose 39 XIX, XXVIII| giorno il Bichinkommer al barone Bontempo, come si potrebbero 40 XIX, XXVIII| nessun modo attuare; ma il barone Bontempo:~È un peccato, 41 XIX, XXVIII| stata amante riamata del barone Bontempo; ma, dopo le più 42 XIX, XXVIII| natural durante, un bel il barone si trovò accolto come un 43 XIX, XXVIII| alle mire della damina.~Il barone Bontempo, quantunque avesse 44 XIX, XXVIII| Falchi, condotta a mano dal barone, con apparenza di cortesia 45 XIX, XXVIII| signore, disse allora il barone, un'altra compagna assai 46 XIX, XXVIII| sia propizia.~Quando il barone ebbe ciò detto, un servo 47 XIX, XXIX | compagnoni tornarono a Milano; il barone Bontempo, che, ad eccezione 48 XIX, XXIX | lettere che aveva scritto al barone Gehausen, mandò a dire e 49 XIX, XXXII | pubblica si è pensato al barone Smancini, già prefetto del 50 XIX, XXXII | perchè siasi dimenticato il barone Custodi, tanto amato e stimato 51 XIX, XXXII | omissione del Romagnosi e del barone Custodi, non comprendo la 52 XIX, XXXII | sarebbero il cavalier Vacani barone di Fortolivo, Galeazzo Fontana,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License