Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partenone 1
partenza 11
parti 85
partì 51
particolare 14
particolareggiata 1
particolari 18
Frequenza    [«  »]
51 costoro
51 general
51 metter
51 partì
51 pertanto
51 pezzo
51 tabacco
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

partì

   Libro,  Capitolo
1 I, III | boccone... - e Amorevoli partì solo.~Pareva praticissimo 2 I, VII | parte il conte Lodovico...~- Partì due ore prima della morte 3 I, VII | Così dicendo, il giudice si partì dalla casa del preposto 4 I, IX | il cavaliere dagli amici, partì da Milano; ma trattenutosi 5 I, IX | fosse il cuor dell'inverno, partì donna Paola da Londra con 6 I, X | fa' presto.~Il servitore partì; la contessa si gettò a 7 I, X | col capo che farebbe, e partì.~La contessa, cominciando 8 I, X | altre parole, e la contessa partì riabbracciata da donna Paola 9 III, I | del giusto; e ciò detto partì.~Ora, quella visita e quella 10 III, VI | fanciulla.~Pietro Verri partì.~Il dialogo surriferito 11 III, VII | che Iddio vi benedica! - E partì.~- Oh che santa donna, oh 12 III, VII | carta, ricevuta la quale partì di , insieme colla zia 13 III, VII | città, e uscire a diporto... Partì dunque due giorni dopo, 14 IV, I | Iddio vi benedica.~Il Parini partì; donna Paola si gettò a 15 IV, II | traverso; fu contentissimo e partì.~E tosto Amorevoli, da un 16 IV, III | dopo la partenza di lui, partì da Milano per Venezia la 17 IV, IX | affannosa.~Il conte Alvise partì. Ella chiamò le cameriere, 18 IV, XI | gondoliere d'Amorevoli si partì senz'impicci... e dopo cinque 19 V, II | finire della giornata. E partì insieme coi due medici consulenti.~ 20 V, IV | sottoscrisse; e quando questi partì, pensò di entrare nella 21 V, V | amico caro!~L'avvocato si partì ghignando e proferendo tra 22 V, VII | buone lane.~E l'auditore partì, e la brigata, salutato 23 V, VIII | giovialità e la condiscendenza, partì facendosi promettere obbedienza 24 VII, I | siamo intesi.~E l'ortolano partì.~Ora per non trarre il lettore 25 VIII, X | Il Baroggi s'inchinò e partì.~Quando fu uscito:~- Costui 26 VIII, XI | profondamente donna Paola, si partì.~Ed ora dovremmo parlare 27 IX, II | studio Agudio.~E lo Strigelli partì.~L'uomo su cui faceva conto 28 XI, IV | soddisfazione.~Il Suardi partì, recandosi difilato dove 29 XI, VII | palco scenico; ond'egli si partì di rovesciato e lento, 30 XI, XI | intelligenza all'ordinanza, e partì di volo.~Donna Paolina non 31 XIII, III | Baroggi dovette partire, e partì. Al pari dell'accusato innocente, 32 XIII, IV | quella lettera.~L'amico partì, promettendo di ritornare 33 XIII, IV | ritornare il giorno dopo; partì, e il primo suo atto fu 34 XIII, IX | il saluto del soldato e partì.~Or non occorre il dire, 35 XV, I | miracoli.~Il vicerè parlò e partì e lasciò la festa, ed anche 36 XV, IV | placò di colpo; il ministro partì, passò al duca Litta, il 37 XVI, IV | verso la Falchi. E si alzò e partì. Buona notte, madama, esclamò 38 XVI, VII | Felice notte, disse, e partì assai pensierosa, perchè 39 XVI, XIV | salutò l'avvocato Falchi e partì.~L'avvocato uscì con lui 40 XVI, XVI | Paolina: torno subito e partì coll'attuaro.~Il cavaliere 41 XVI, XVI | buona notte.~Ciò detto, partì.~ ~ 42 XVII, II | chiamare.~Egli la salutò e partì, e quando fu per lasciar 43 XVII, IV | ebbe pure qualche insulto, partì per avere sentito che il 44 XIX, VII | il maestro Brambilla, e partì colla signora Corali.~ ~ 45 XIX, X | disgrazia... Così dicendo, partì, lasciando i signori Gentili 46 XIX, XXIII| non fece motto, la Corte partì. I signori Gentili e il 47 XIX, VII | il maestro Brambilla, e partì colla signora Corali.~ ~ 48 XIX, X | disgrazia... Così dicendo, partì, lasciando i signori Gentili 49 XIX, XXIII| non fece motto, la Corte partì. I signori Gentili e il 50 XX, VIII | giorni ancora, il Suardi partì poscia per Londra in compagnia 51 Conc, VII | scena ci commosse tutti. Si partì muti e pensosi, e per quella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License