Libro, Capitolo
1 II, VII | collegio dei dottori era costituito per la maggior parte di
2 II, IX | sontuoso, diremo sipario, costituito di quelle tante meraviglie
3 III, II | convinto dell'innocenza del costituito, al punto d'indispettirsi
4 III, IV | presunzioni a danno del costituito signor Amorevoli paressero
5 III, VI | sentenziò per la liberazione del costituito Amorevoli; con ingiunzione
6 III, VI | somiglianza o meno tra il costituito Suardi e l'uomo che il tenore
7 III, VI | di nuovi indizj contro il costituito Bruni. Pietro Verri, a cui
8 III, VI | già interessata a pro del costituito Lorenzo Bruni, del quale
9 IV, III | circostanze depongano a favore del costituito, pure non si poteva mandarlo
10 IV, III | il caso di applicare al costituito la minor pena di sei mesi,
11 IV, IV | innanzi espressamente dal costituito Suardi. Prima di aprire
12 IV, V | gettata opportunamente al costituito, è come un randello scagliato
13 IV, V | lui.~Chiamato adunque il costituito Galantino innanzi all'auditore
14 IV, V | di cose, nella quale il costituito Suardi, tanto esperto giuocatore,
15 V, VI | deposizioni infondate di un costituito notoriamente malvagio, già
16 V, VI | che venne messo fuori dal costituito Suardi, siasi incominciato
17 V, VI | cagione per la quale il costituito Suardi fu tentato di scaricare
18 V, VI | evidente la cagione per cui il costituito Suardi ha messo innanzi
19 V, VI | le quali cose persuaso il costituito Suardi che da me gli sia
20 V, VI | sopportare la vista del costituito lacchè... Io porto opinione
21 V, IX | come testimonio contro il costituito Suardi, detto il Galantino,
22 V, IX | fu mandato a prendere il costituito Suardi. - Questi comparve
23 V, IX | stato eccitato contro il costituito qui presente da spirito
24 V, IX | sospetto di malanimo contro il costituito; e prescindendo anche da
25 V, IX | applicazione della tortura al costituito di cui si trattava.~ ~
26 V, X | regolamento sforzesco, e fu costituito il Senato da un presidente,
27 V, X | per decretar la tortura al costituito Suardi.~Se non che, non
28 V, X | sottomettere alla tortura il costituito Suardi, si ridurrebbero
29 V, X | secondo testimonio a danno del costituito. Ora dunque, in quanto al
30 V, X | che doveva raccogliere il costituito Suardi dal furto, non deve
31 V, X | interrogatorio appare l'astuzia del costituito, faccio osservare che non
32 V, X | quantunque subito dopo il costituito, con arte diabolica, torca
33 V, X | note criminali di sorta, il costituito ha contro di sè la pessima
34 V, X | esiterei a farla applicare al costituito Suardi. Ma questa convinzione
35 V, X | processo verbale relativo al costituito Suardi non risulta provata
36 V, X | determinazione del Senato fu che il costituito Suardi, soprannominato il
37 V, X | POSCIT~Due giorni dopo, al costituito Andrea Suardi, chiamato
38 V, X | prima d'esaminar di nuovo il costituito.~Questi, che nel confronto
39 V, X | ripeterò sempre, rispose il costituito, perchè è la pura verità,
40 V, X | espressero il dubbio che il costituito potesse per avventura essere
41 VI, II | tratto di corda dato al costituito lacchè; lo preghiamo a considerare
42 VI, II | appiglio importante a danno del costituito, esposta in ultimo ogni
43 VII, I | questo bel giovane biondo, costituito dalla duplice natura d'italiano
44 VII, II | che stava in sala, essendo costituito di belle e giovani gentildonne.~
45 VIII, IV | or non sono molti giorni, costituito nei diritti e negli obblighi
46 XII, III | qualunque uomo, quando anche costituito in privata e non autorevole
47 XII, III | di chi le adopera essendo costituito in qualche dignità; che
48 XV, I | uomo giovane perfettamente costituito. In ogni modo quando, dopo
49 XVIII, VIII | Lombardia era compiutamente costituito e ordinato e di qui influiva
50 XIX, XVIII| sanissimo e perfettamente costituito, pur gli dava talvolta l'
51 XIX, XVIII| sanissimo e perfettamente costituito, pur gli dava talvolta l'
|