Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carrozzone 24
carrozzoni 7
carrucola 3
carta 51
carta-moneta 1
cartagine 1
cartapecora 2
Frequenza    [«  »]
52 venisse
52 violenza
52 viso
51 carta
51 costituito
51 costoro
51 general
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

carta

   Libro,  Capitolo
1 II, IV | potrete gittar giù sulla carta qualche segno. Quando poi 2 II, XII | dove non v'era che della carta scritta, essendo noto il 3 III, IV | empì tre o quattro fogli di carta. Noi abbiam veduto un ritratto 4 III, V | altrove, pel decreto di una carta e della cieca fortuna. Che 5 III, VII | S. E., e le consegnò una carta, ricevuta la quale partì 6 IV, V | giuocò, di certo, la sua carta più fortunata.~ ~ 7 IV, IX | una secca mano registrò in carta grossa; perchè il tempo 8 V, III | sott'occhio tre quinterni di carta gialla e tarlata, tutta 9 V, X | caro nasone, con quella carta d'oro che hai sulla trippa, 10 VI, II | considerare che, da tanta carta e tanto inchiostro il solo 11 VI, II | fece, come suol dirsi, carta bianca al Suardi, di cui 12 VII, I | alla sua comparsa gettò una carta entro alla finestra, dove 13 VII, I | ritirò, raccogliendo però la carta, nella quale era quel fiore, 14 VII, II | quale, se sarà scritta e in carta bollata, meglio.~Ma se oggi 15 VII, III | Dietro la scorta di una carta che avevano tra mano, si 16 VII, III | delitto, fatta portar penna, carta e calamajo, due de' commissarj 17 VIII, I | gettando giù una cattiva carta, non si tratta di un calcolo 18 VIII, XII | che abbia messo su d'una carta tutto quello che possiede. 19 VIII, XII | possiede. E fosse davvero una carta!... io le ho educate a servirmi... 20 X, I | affissi, senz'eleganza di carta di carattere. Il gesso 21 XI, III | raccogliere tutti i minuzzoli di carta che la storia aulica lacerò 22 XI, IV | a me, ho una fabbrica di carta sul Brembo; ho un filatoio 23 XI, XIV | diventare arte questo cencio di carta, pure non posso far a meno 24 XI, XIV | allegramente allorchè quel ladro in carta bollata ebbe il coraggio 25 XVI, II | correva pericolo di rimaner carta semplice. L'avvocatessa 26 XVI, II | avesse nello scrigno tanta carta, il cui valore non aspetta 27 XVI, II | signora, di vender bene la sua carta. Tutto il mondo crederà 28 XVI, II | liberarsi di tutta la sua carta. Voglia dunque esser sincera; 29 XVI, V | di paglia.~Ma voltate la carta e vedrete di peggio...~Sì... 30 XVI, XVI | vedere il testamento. La carta, il carattere, l'inchiostro... 31 XVI, XVI | caratteri della vecchiaia. La carta è ingiallita, l'inchiostro 32 XVI, XVII| di coscienza, e una sola carta trovata può far saltar fuori 33 XVIII, I | che spiegò, levandone una carta.~Vedi questa carta, Giunio? 34 XVIII, I | levandone una carta.~Vedi questa carta, Giunio? disse poi; la vede, 35 XVIII, I | tentazione di cavar fuori questa carta e farla di pubblica ragione...~ 36 XVIII, I | che diavolo c'è in quella carta?~La tua fortuna e il mio 37 XVIII, I | stese la mano su quella carta, ma la ritrasse subito, 38 XVIII, I | firma...~Giunio prese la carta, e la lesse con attenzione, 39 XVIII, II | stava scritto in quella carta che il giovane Suardi aveva 40 XVIII, II | ragionevolmente sospettare fosse una carta ad arte falsificata, a tale 41 XVIII, II | dunque di fare di questa carta quello che ti parrà meglio".~ 42 XVIII, II | favore di deporre quella carta nelle mani del signor Bruni. 43 XVIII, II | capo la notizia di questa carta. Voi avete detto benissimo: 44 XVIII, VI | quel testamento era una carta falsificata.~Di tutto questo 45 XVIII, VII | mani dei Baroggi quella carta di cui io poteva disporre 46 XIX, I | qualvolta ei presentava la carta di passo alla porta di qualche 47 XIX, I | impiegato che guardava la carta, un rientrare sollecito 48 XIX, III | bianca e rasata che parea carta da scrivere, con due occhi 49 XIX, I | qualvolta ei presentava la carta di passo alla porta di qualche 50 XIX, I | impiegato che guardava la carta, un rientrare sollecito 51 XIX, III | bianca e rasata che parea carta da scrivere, con due occhi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License