Libro, Capitolo
1 I, IX | barbogia e ridicola, su qualche vecchia che vendesse i libretti
2 I, X | Lì presso c'è una casa vecchia.~- Lo so.~- In quella casa
3 II, V | con raccapriccio la futura vecchia e il cadavere futuro: ci
4 II, VI | povera casupola di legno, una vecchia, la madre del pittor Clavelli,
5 V, II | ordinò sgarbatamente alla vecchia cameriera, che stava al
6 V, VIII| fu accettata.~Quando la vecchia cameriera uscì per lasciare
7 V, VIII| preoccupato; e, uscita la vecchia, in prima egli si diede
8 V, VIII| Accorse incontanente la vecchia cameriera, ed entrò col
9 V, VIII| fatta di nuovo uscir la vecchia, ripigliò la confessione.~
10 VI, III | tabacco, situata in Pescheria Vecchia, fu appeso un cartello colle
11 VII, I | provvedere a me e alla mia vecchia madre. Per la moglie e per
12 VII, IX | entrò nel camerotto della vecchia custode del convento, che
13 VII, IX | armati. Ma il commesso, alla vecchia che, per un movimento istintivo,
14 VII, IX | degli uomini profani? Ma la vecchia custode, volendo essere
15 VII, IX | dove avevasi a passare. La vecchia, con quello spavento di
16 VII, IX | testa delle guardie, la vecchia portinaja volgendosi alla
17 VII, IX | rispetti, fece, quantunque vecchia, due passi rapidi e si piantò
18 VII, X | Accorreva in quel punto la vecchia portinaja, accorreva una
19 VIII, I | quell'arte, e anche nella sua vecchia età, nei ritrovi più intimi,
20 VIII, VIII| anche a vendicarsi della vecchia ingiuria. Di tal modo ei
21 IX, II | maestro in contrada di Zecca Vecchia, colà trovò e il portinajo
22 IX, III | mia compagnia quella buona vecchia che fu già la governante
23 IX, VIII| ribaciate dalla contessa Annoni, vecchia dama, tutta compresa della
24 X, I | Paola Pietra, perchè era già vecchia quando ne abbiam fatta la
25 X, I | vivi i personaggi di nostra vecchia conoscenza, è naturale che
26 X, I | segnatamente per il latte di vecchia e il perfetto amore, stavano
27 XI, IV | scuotersi un po' quella vostra vecchia repubblica dai suoi lunghi
28 XI, XII | interloquio avvenuto tra lui, la vecchia contessa Clelia, e la non
29 XI, XIII| contento io trascino la mia vecchia età, codesta professione
30 XI, XIII| capitano fu partito, e la vecchia contessa Clelia pur nella
31 XI, XIV | magistratura, che quella vecchia volpe lasciasse finalmente
32 XI, XIV | coda nella trappola. Ma la vecchia volpe fu superiore perfino
33 XII, III | alla confraternita della vecchia menzogna. Quel che allora
34 XII, V | chi è stato a Roma, è di vecchia consuetudine tra gli studenti
35 XII, V | infondere sangue nuovo nella vecchia Roma.~ ~
36 XIII, III | ira. Non si ricordava, la vecchia contessa, diventata crudele,
37 XIII, III | il loro adempimento. Ah! vecchia contessa scellerata, e come,
38 XIII, IV | giungere la crudeltà di una vecchia testa piena di pregiudizj.
39 XIII, IV | l'amico del Baroggi e la vecchia contessa Clelia era tenace,
40 XIII, V | ritornò presto a Milano; una vecchia portinaja, la quale era
41 XIII, VI | amar tanto la repubblica vecchia, e che voleva saziar la
42 XV, III | giovine sposa per la dote una vecchia o una rachitica, si può
43 XV, III | per la dote una donna o vecchia o deforme, in pochissimo
44 XVIII, I | portone d'una casa molto vecchia.~Abiti qui?~Sì... sto in
45 XVIII, VI | tirata! È dunque per questa vecchia conoscenza ch'io son qui;
46 XVIII, IX | qualche angolo di qualche vecchia casa; bastoni di frassino
47 XIX, I | sua dimora, ripigliando la vecchia professione.~Quest'uomo
48 XIX, I | sua dimora, ripigliando la vecchia professione.~Quest'uomo
49 XX, XIV | litanie intuonate da una vecchia: ~Consolatrix afflictorum
50 Conc, VIII| furono: "Il sole di Roma vecchia è in tramonto; sorgerà il
|