Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
violetto 2
violini 4
violinista 5
violino 49
violoncelli 1
violoncellista 1
violoncello 5
Frequenza    [«  »]
49 servo
49 spalle
49 viaggio
49 violino
48 affare
48 avvenire
48 breve
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

violino

   Libro,  Capitolo
1 I | Il caffè del Greco. - Il violino di spalla. - Donna Paola 2 I, I | ridotto come una corda di violino. Poteva spezzarsi, non affloscirsi. - 3 I, II | numero di trenta, e il primo violino, signor Belletti, aveva 4 I, III | parrucche, gettò a terra il violino di spalla, cui poco mancò 5 I, VII | scanno, ed era il primo violino di spalla, il quale, nella 6 II, I | il signor Lorenzo Bruni, violino di spalla per l'opera, e 7 II, I | spalla per l'opera, e primo violino direttore d'orchestra pel 8 II, I | passatempo, a suonare il violino, e riuscitovi più che mediocremente, 9 II, II | se invece di suonare il violino in tutte le orchestre delle 10 II, II | perdizione. Suonatore di violino, aveva seguìto così la fanciulla, 11 II, II | quanto suonare un a-solo di violino. Ma tutto ciò non vuol dir 12 II, III | Gazzetta, un buon suonatore di violino, il quale giacchè le fabbricerie 13 II, IV | colpo d'archetto del primo violino non gli avesse tagliati 14 II, IV | occhi sulla musica, mise il violino alla ganascia, e stette 15 II, VI | confessò la cosa, e nominò il violino per il ballo del teatro 16 III, I | Bruni Lorenzo suonatore di violino?...~Il Recalcati si scontorse, 17 III, II | che un povero suonatore di violino; ma quando questo è sano ( 18 III, VII | nuovo primo basso. Il primo violino direttore d'orchestra, il 19 IV, III | questioni e nel prendere un violino per un trave, quell'ex colonnello 20 IV, VIII| architetto, suonatore di violino... Di molti si suol dire 21 IV, VIII| i signori professori di violino, di viola, di violoncello, 22 IV, X | Galuppi, preso il proprio violino, l'Algarotti dalle matematiche 23 IV, X | Il Giardini cantava col violino; ma costui lo fa palpitare 24 IV, X | modo con cui traeva dal violino tanta pienezza e rotondità 25 IV, X | costruzione e del legno del suo violino, chi dell'animale che avea 26 IV, X | diede a suonare il proprio violino, per vedere quel che il 27 IV, X | sensazione, di piglio al violino per ripetere quel che aveva 28 IV, X | profondo, quando Tartini col violino e coll'arco comparve al 29 IV, X | archeologica sulla genesi del violino, confutando Aristofane e 30 IV, X | Aristofane e Ateneo che fecero il violino coevo ad Orfeo, e confutando 31 IV, X | nell'opinione che vuole il violino figliuolo dell'occidente, 32 IV, X | poi in Francia il piccolo violino.~- Oh che noja, caro signor 33 IV, X | voce che usciva dal suo violino, erano cose che non si erano 34 IV, X | accresciuta la potenza del violino, il quale, allorchè viene 35 IV, X | delle minugie incantate del violino di Tartini, avrebbe fatto 36 V, VII | trovar il signor Bruni, il violino di spalla... e lo sposerà, 37 VII, VIII| il signor Lorenzo Bruni, violino di spalla per l'opera, e 38 VII, VIII| spalla per l'opera, e primo violino del ballo al teatro Ducale. 39 VII, X | Lorenzo Bruni professore di violino, Amilcare de Brème, Vincenzo 40 IX, VII | Guardate: - Lorenzo Bruni, il violino del teatro Ducale, è ancora 41 IX, IX | impegnar il contrabbasso o il violino; i portinai del teatro lo 42 X, III | coreografo Lefèvre, e del primo violino per i balli, signor Giuseppe 43 X, III | Luigi De Baillou, primo violino per l'opera, ultimo era 44 X, III | segnatamente quando il primo violino, signor Peruccone, comparve 45 X, IV | beffardo scintillava, il primo violino, signor Peruccone, fatto 46 X, IV | essere accompagnate dal suo violino; chè egli fu il successore 47 X, V | solito segnale al primo violino, il quale percosse con forza 48 XI, IX | ma non dei suonatori di violino. La Malibran, quando morì, 49 XVIII, I | violoncello, quattro cassette da violino e viola, ecc. Di a non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License