Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fecondi 2
fecondo 5
fecondò 1
fede 49
fedecommesso 1
fedele 25
fedeli 11
Frequenza    [«  »]
49 dodici
49 duomo
49 fanciullo
49 fede
49 gravi
49 lascia
49 lettere
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

fede

   Libro,  Capitolo
1 I, I | vita, e senza consultare la fede di battesimo, vede nello 2 I, II | la loro professione di fede; la passionata era la mosca 3 I, IX | rinnovarono allora ambidue la fede ed il giuramento di sposi, 4 II, II | Per verità che non prestò fede neppur un istante a quella 5 III, II | giardino.~- Ma chi può prestar fede a una tale bizzarria?~- 6 IV, III | fatte con coraggio e con fede; e perciò all'assisa, agli 7 IV, IX | gli avremmo negata ogni fede quando lo avessimo udito 8 IV, IX | mercede ~Premio della tua fede, anima mia?~Tanto amor, 9 IV, X | possibile, e mettiamo la nostra fede in voi. Il Senato veneto 10 IV, X | spinta. Abbiate però la mia fede che io sarò a Milano religiosamente 11 V, IV | suo, rifiutossi a prestar fede all'oscena accusa. Disse 12 V, VI | alludeva non aveva già ottenuta fede, ma bensì aveva costretta 13 V, X | ammonisce di non prestar fede soverchia alle convinzioni 14 V, X | ripetuto perchè, avendo fede in quel mezzo, pretendeva 15 VII, I | durerebbe fatica a prestar fede a questo, se non lo avessimo 16 VII, II | Crall, il quale prestò una fede così illimitata agli occhi 17 VII, VIII| sgorgata dall'entusiasmo della fede e dell'amore decorò il nome 18 VIII, X | verosimile? Posso io prestar fede alle vostre parole?~- Chi 19 X, II | essere custode della di lui fede: Doleo de infamia cathedræ 20 X, II | avete obbligo di prestar fede. Ma se venerate San Bernardo, 21 X, II | venerate San Bernardo, se avete fede nei papi Innocenzo e Adriano, 22 X, II | consistono in altro se non nella fede. Ecclesia nihil sibi, nisi 23 XI, VIII| fosse stato in piena buona fede, e se, riscaldando la fanciulla, 24 XI, XIV | tentato a non prestarmi fede, per buona fortuna può leggere 25 XII, I | grandi tradizioni, e hanno fede nei ritornelli storici. 26 XII, I | senza speranza e senza fede, come al cospetto di un 27 XII, I | consanguineo. Però ad aver fede nella risurrezione di Roma 28 XII, II | gli avremmo quasi negato fede; o, per dir meglio, non 29 XII, II | sorta che valga a scemar fede alle parole del Verri, chè 30 XII, III | stesso a star saldo nella fede cattolica, dipingendo alle 31 XII, III | del trattato; Pio VI con fede peggiore della greca incaricò 32 XII, VI | amicizia, dello scrupolo della fede. I giovani artisti, che 33 XII, VIII| volontieri la più cieca fede non sappiamo a che falsi 34 XIII, I | calma si rifiuterebbe a dar fede al volo della fantasia, 35 XIII, VI | che non era usciti senza fede in nessun Dio, ma per non 36 XVI, II | entusiasmo, perchè non c'è più fede, e, peggio ancora, perchè 37 XVI, VII | accorga che siamo in buona fede, che anche noi, sebbene 38 XVI, XIV | auricolari e d'uomini degni di fede. Noi sentiamo l'obbligo 39 XVI, XVI | che possono vantare una fede di battesimo al pari della 40 XVIII, II | potesse essere in buona fede e avesse in petto i sacrosanti 41 XIX, V | da uomini degnissimi di fede, e che da noi stessi furono 42 XIX, XI | non era possibile negargli fede; quindi, più d'una volta, 43 XIX, XII | non si rifiutava a prestar fede a quanto si andava buccinando; 44 XIX, V | da uomini degnissimi di fede, e che da noi stessi furono 45 XIX, XI | non era possibile negargli fede; quindi, più d'una volta, 46 XIX, XII | non si rifiutava a prestar fede a quanto si andava buccinando; 47 XX, II | della virtù, in qualunque fede ei versi. Nelle tre giornate 48 XX, X | immensa bontà ti fa prestar fede a cose impossibili.~Possibili 49 XX, XIV | pretenziosa prepotenza di chi ha fede di tenere dall'alto un mandato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License