Libro, Capitolo
1 I, VII| del tabacco; in piazza del Duomo, in pescheria, in piazza
2 I, VII| e Archinti in piazza del Duomo, e Omodei a porta Romana,
3 I, VII| del Greco, in piazza del Duomo, il quale cento anni fa
4 I, VII| universale, quando Galileo nel Duomo di Pisa fu colpito dall'
5 I, VII| attraversava la piazza del Duomo.~Lasciando ora dunque i
6 I, IX | gran pezzo istrumentale in Duomo, o qualche canto in Santa
7 II, IV | recarci invece in piazza del Duomo al caffè del Greco, dove
8 II, IV | tutto l'oro che costa il suo Duomo... ma faccia conto d'averti
9 VIII, IV | bastoni del baldacchino del Duomo nell'ottava del Corpusdomini,
10 VIII, IV | insinuazioni del collarone del Duomo. Ma infine, caldo di sdegno,
11 IX | Camposanto. - La piazza del Duomo. - Un progetto architettonico. -
12 IX, VI | Raffaello se ne venne al Duomo, e giacchè il cocchiere
13 IX, VI | scarpellino per la fabbrica del Duomo, e che avendo poi mostrato
14 IX, VII| carrozzone lungo i fianchi del Duomo, ed entrarono trionfalmente
15 IX, VII| si chiamava la piazza del Duomo; ma foss'ella o non fosse
16 IX, VII| se non i pilastroni del Duomo, almeno le impalcature che
17 IX, VII| che guarda la facciata del Duomo. Quei convivi erano gli
18 IX, VII| Bovio quando predica in Duomo!~- Vi pare!...~- E come!~-
19 IX, VII| altro sguardo alla piazza al Duomo in costruzione, alla sua
20 IX, VII| effetto farebbe.~- Quando il Duomo sarà finito, sta tranquillo,
21 IX, VII| a sì gran mole, anche il Duomo vi avrebbe guadagnato, e
22 IX, VII| ingegneri ed architetti del Duomo di innalzare la massima
23 IX, VII| dicesse: signor capitolo del Duomo, signora fabbriceria, signori
24 IX, VII| architetto della gran piazza del Duomo; perchè bada che questa
25 IX, VII| de' Mercanti da quella del Duomo.~- Se questo fosse, tanto
26 IX, VII| architetto della piazza del Duomo sarebbe il parco d'artiglieria
27 IX, VII| fa che la facciata del Duomo si metta d'accordo col suo
28 IX, VII| occhio; innalza dirimpetto al Duomo qualche edificio con quello
29 IX, VII| architettura. I fianchi del Duomo finalmente sieno illustrati
30 XI, II | v'era un monsignore del Duomo, stato professore in seminario
31 XI, II | dell'altro monsignore del Duomo, e furono messi curati e
32 XI, IV | parola il monsignore del Duomo, il professore emerito di
33 XI, IV | nostri.~Il monsignore del Duomo, che già abbiamo dato in
34 XI, IV | supplicherei anche a tornare in Duomo, e a pregare per i suoi
35 XI, IV | Quando il monsignore del Duomo fu partito, il vescovo di...
36 XVI, II | almeno come una veduta del Duomo di Milano, gli faceva sopportabile
37 XVII, II | i cappellani corali del Duomo, di S. Ambrogio, di S. Babila
38 XVIII, III| Quella ragazza nacque sott'al Duomo, e l'ho battezzata io...
39 XVIII, III| vincerà, se un monsignore del Duomo, o un suonatore di organo
40 XVIII, V | là con un monsignore del Duomo: un bacchettone inferocito,
41 XIX, III| sacrestia occidentale del Duomo, infilò i guanti bianchi
42 XIX, III| avendo fatto accendere in Duomo due candele, di quelle di
43 XIX, VII| prete, un monsignore del Duomo, che viene spesso a scompigliar
44 XIX, XX | maestro della cantoria del Duomo, perchè i sensi non hanno
45 XIX, III| sacrestia occidentale del Duomo, infilò i guanti bianchi
46 XIX, III| avendo fatto accendere in Duomo due candele, di quelle di
47 XIX, VII| prete, un monsignore del Duomo, che viene spesso a scompigliar
48 XIX, XX | maestro della cantoria del Duomo, perchè i sensi non hanno
49 XX, VI | solo: un monsignore del Duomo.~Ma ora dove stanno costoro?~
|