Libro, Capitolo
1 I, I | perchè colla madre sino a dodici anni, in compagnia d'un
2 I, I | ad otto volte ne' primi dodici anni; poi vi prese stanza,
3 I, VII | cavalli mentre potrebbe averne dodici, perchè s'è fitto in capo
4 II, VI | orchestra tornò a suonare; e dodici coppie strisciarono la danza
5 II, VI | un giro; indi, quando le dodici coppie si ritirarono per
6 III, V | a vincere dieci volte su dodici. Ma come potevano quegli
7 III, VII | ringhiera quelle dieci o dodici paja di maglie, color carne,
8 IV, III | Venezia, ed essendo partito dodici ore dopo il tenore, tanto
9 IV, V | vede bene che per dieci o dodici giorni chicchessia che voglia
10 IV, VI | produrre i subiti effetti, che dodici elementi che si faccian
11 V, II | beneficio del sonno e delle dodici ore della notte.~- Ben pensato,
12 V, X | presidente, quattro cavalieri, dodici giureconsulti con sette
13 V, X | però non risiedevano che dodici, perchè due venivano sempre
14 VII, I | quattro, e così faranno dodici. Trovami fuori or tu un
15 VII, I | ventiquattro ore guadagni dodici zecchini.~- A far l'ortolano,
16 VII, X | monastero, que' dieci o dodici campioni della frammassoneria
17 VIII, VIII | figlio, che poteva avere dodici anni, abbastanza svegliato
18 VIII, IX | vedevo. Io non avevo che dodici anni, poco su poco giù,
19 IX, VI | Milano nel 1546, per opera di dodici letterati insigni, fra cui
20 IX, VI | fanciullo, anzi un abatino di dodici anni, che il Bibiena sessagenario
21 IX, VII | s'intende; son dieci, son dodici, son quindici milioni? Ebbene;
22 IX, IX | livreati e passamantati, dodici donzelle, præstanti corpore,
23 IX, IX | ed ottavo anno filava - dodici donzelle foggiate in vario
24 X, I | insensibili alla mano, con dodici o quattordici cavalli da
25 XI, II | alcuni in piedi, da dieci a dodici tra preti e frati, uniti
26 XI, II | appartenevano. Quei dieci o dodici preti e frati erano tutti
27 XI, XI | elmo in testa, prese poi dodici zecchini di Venezia, che
28 XI, XIV | quantunque io non contassi che dodici anni, avrei visitata assai
29 XI, XIV | Vedutala quand'io non avea che dodici anni ed ella quindici, m'
30 XIV, I | farla cantare.~Son corsi dodici anni dagli ultimi avvenimenti
31 XIV, III | sposare una fanciulla a dodici anni, egli avrebbe scelta
32 XVI, I | mila uomini in ciabatta, e dodici cannoni stracchi, Bonaparte
33 XVI, I | le loro case da dieci a dodici mila giovani. Per duecento
34 XVI, XIV | Guardò le ore: erano le dodici e mezzo.~ ~
35 XVII, I | accompagnato da dieci o dodici del suo partito, era ritornato
36 XVII, I | Aquila, era composta da dodici a quindici persone, la maggior
37 XVII, IV | che, in mezzo a dieci o dodici uomini suoi dipendenti,
38 XVII, IV | sorpresa generale, quei dieci o dodici uomini in giacchetta, a
39 XVIII, I | Porlezza una schiera di dodici o quattordici giovinotti
40 XVIII, I | compagnia di altri dieci o dodici ammiratori, mi attestò il
41 XIX | Simonetta. Rapimento di dodici nani. Vendetta longobarda.
42 XIX, XXVI | allegria, sedevano in mezzo a dodici mostruosissimi nani. Ed
43 XIX, XXVIII| beltà, come i più tristi dei dodici Cesari avevano abusato del
44 XIX, XXVIII| dimore invase dai Franchi. I dodici nani, per un'altra idea
45 XIX | Simonetta. Rapimento di dodici nani. Vendetta longobarda.
46 XIX, XXVI | allegria, sedevano in mezzo a dodici mostruosissimi nani. Ed
47 XIX, XXVIII| beltà, come i più tristi dei dodici Cesari avevano abusato del
48 XIX, XXVIII| dimore invase dai Franchi. I dodici nani, per un'altra idea
49 XX, II | o fraintese.~Rossini in dodici anni scrive quaranta spartiti
|