Libro, Capitolo
1 I, X | con una parola sola, e al cospetto di una donna insigne di
2 II, III | azzardava, per non esser al cospetto del pubblico, i passi e
3 II, IX | delle Fondamenta Nuove, in cospetto di San Cristoforo della
4 IV, II | s'imagina di trovarsi al cospetto di una scena incantata quando
5 IV, III | suo stemma. Però al suo cospetto e quando si parlava con
6 IV, VII | Fango salito in scanno, al cospetto di chi credi tu di trovarti?~-
7 IV, VII | credi tu di trovarti?~- Al cospetto di chi meriterebbe discendere
8 IV, XI | momenti della vita in cui, al cospetto di un bene presente insperato
9 V, V | ond'era stata assalita al cospetto di un cantante, circondato
10 V, X | assoluta. Noi invece, al cospetto di un fatto solitario, siamo
11 V, X | avvenne del Galantino al cospetto dell'accusa e del giudice;
12 VI, I | spesse volte un suddito al cospetto dell'ironia dissolvente
13 VII, I | volta ch'ei trovavasi al cospetto d'una innocenza tanto pura,
14 VII, VI | valutarsi separatamente e al cospetto di due circostanze diverse
15 VIII, II | in questa condizione al cospetto della contessa, e per quell'
16 VIII, II | fare; così il cielo, al cospetto del povero vulgo ingenuo,
17 VIII, V | vivere una vita pubblica al cospetto continuamente del pubblico,
18 VIII, V | non s'era ancor trovato al cospetto delle due fanciulle dopo
19 VIII, VIII| colà venne a trovarsi al cospetto del signor capitano, il
20 VIII, X | par quasi di trovarci al cospetto di un'altra figura. Ma non
21 IX, I | conte e il Galantino al cospetto l'uno dell'altro.~- State
22 IX, I | da camera e si trovano al cospetto di persone che non hanno
23 IX, II | qual volta trovavasi al cospetto dei ricchi e dei prepotenti.
24 IX, III | di penitente contrita al cospetto del marito oltraggiato.~
25 IX, III | la contessa a venire al cospetto del marito, coll'assicurarla
26 IX, IV | grande quasi dell'Agnesi, al cospetto della scienza; più degna
27 IX, IV | che la Maria Stuarda, al cospetto della sventura e della persecuzione;
28 IX, IV | più costante di tutte, al cospetto dell'espiazione; se niente
29 IX, VIII| contessa; ma all'annuncio ed al cospetto di cose e di persone che
30 X, V | Anche oggi ci troviamo in cospetto dei medesimi fatti; ci troviamo
31 XI, II | non può che ammutolire al cospetto di questa verità.~Quando
32 XI, IV | maledetta miscredenza, al cospetto di sacerdoti, al cospetto
33 XI, IV | cospetto di sacerdoti, al cospetto di dignità ecclesiastiche
34 XI, XIII| Tante volte ci trovammo al cospetto di dolori consimili, e tante
35 XII, I | Childe Harold immortale, e al cospetto delle sue rovine, la saluta
36 XII, I | tutti costoro stettero al cospetto di Roma, senza speranza
37 XII, I | speranza e senza fede, come al cospetto di un cadavere imbalsamato,
38 XII, I | poeta e di cristiano, al cospetto di Roma non fa che ripetere
39 XII, II | merito, e comparendo al cospetto della storia in sembiante
40 XII, IV | l'affetto e il dolore al cospetto di una gran patria avvilita.
41 XII, VII | sufficienti per placarsi al cospetto di una non interrotta serie
42 XIII, VIII| dalle medesime sue colpe. Al cospetto di un morbo fisico, grave
43 XIII, VIII| stesso, per trovarsi al cospetto e in compagnia di quell'
44 XIII, VIII| ora, in questo momento, al cospetto di codesta circostanza affatto
45 XIII, X | della natura, se non in cospetto delle transitorie consuetudini
46 XVI, V | giudizio, quando si troverà in cospetto di altri fatti.~
47 XVII, II | altri sessanta milioni. Al cospetto di questo fatto enorme,
48 XIX, XI | condiscepoli in gravi condizioni al cospetto dei maestri. Scoperto, ebbe
49 XIX, XI | condiscepoli in gravi condizioni al cospetto dei maestri. Scoperto, ebbe
|