Libro, Capitolo
1 I, VI | facendo là?~- Quest'è un altr'affare, e il signor tenente ha
2 I, IX | riflettendo alla gravezza dell'affare, ne parlò tosto al Santo
3 I, IX | aspetto, si videro in quest'affare, fecero abbracciare il secondo
4 I, IX | richiederla di consiglio in un affare dilicatissimo e serio, e
5 II, VII | non sarebbe certo un buon affare... parliamo per noi; de'
6 III, I | pregò a sedere.~- Qual grave affare, soggiunse poi, ha determinato
7 III, II | tresche amorose costituivan l'affare più importante e più continuo
8 III, IV | strada la trattazione d'un affare che per mille circostanze
9 III, IV | momenti:~- E adesso c'è quest'affare del testamento del marchese
10 III, IV | possono essere due partiti in affare di tanta delicatezza...
11 III, VI | dunque si tratta?~- È un affare assai delicato.~- Sentiamo.~-
12 VII, IV | diritto penale è un buon affare di commercio da convertirsi
13 VII, IV | de' castroni è un lauto affare di finanza; chè allora avremmo
14 VII, VII | che t'ho a parlare di un affare urgentissimo... Quante ore
15 VII, VII | fare? Bada intanto che è un affare d'urgenza e non c'è tempo
16 VIII, I | trattenuto altrove da un affare urgentissimo, che le dirò
17 VIII, I | Parini:~- E che cos'è quest'affare di tanta urgenza?~- Lord
18 VIII, VII | dalla contessa come, per un affare urgentissimo, le occorresse
19 IX, II | da lui un momento per un affare di urgenza; perciò, se non
20 IX, II | E così? domandò.~- L'affare è più serio di quel che
21 XI, VII | e si vede il pericolo. L'affare bensì diventa seriissimo
22 XI, VIII | quel poco comprese che l'affare era disperato e si sentì
23 XI, X | del Landrieux, per quell'affare speciale, non c'era da cavare
24 XI, XI | per partire, raccontò l'affare dell'alterco tra il capitano
25 XI, XIV | parlando con essa di quest'affare intralciato, l'udì una volta
26 XI, XIV | si parlò oltre di quell'affare. Il giorno dopo l'avvocato
27 XIII, VIII | fosse poi un nonnulla, un affare da ragazze; perchè allora,
28 XV, III | combinazione volle ch'egli in un affare guadagnasse trenta mila
29 XVI, IV | grandi che serve:~Di quest'affare me ne parlò jeri il vicerè
30 XVI, IX | intendere al conte che quell'affare era stato chiamato espressamente
31 XVI, IX | proprio cavallo. Per questo affare privato, che pure doveva
32 XVI, XI | In che modo stia quest'affare, non so. Ma forse avendo
33 XVI, XIII | Abbiamo da ultimare quell'affare dei boni del tesoro che
34 XVI, XIV | veniamo a noi: per quell'affare si è quasi raddoppiato il
35 XVI, XIV | potremmo fare un buonissimo affare. Pensate voi a questo, e
36 XVI, XV | Bravissima! questo è un buon affare per suo marito, che si lamentava
37 XVI, XVII | sua, signor dottore; ma è affare di coscienza, e una sola
38 XVII, I | spettro dell'Austria.~L'affare è spinoso, osservò l'E...
39 XVIII, II | alla decisione di quell'affare intricato, esso aveva trovato
40 XVIII, II | provvediamo a regolar quest'affare, che è grave, tanto grave,
41 XVIII, III | a frammettermi in quest'affare, non è tanto (mi perdoni
42 XVIII, V | solo, a lui subito, per un affare della più grande importanza...
43 XVIII, V | egli stesso di che grave affare potesse trattarsi. Il marchese
44 XIX, XXIII| anni ed ella diciasette; l'affare era piuttosto serio. Il
45 XIX, XXIII| anni ed ella diciasette; l'affare era piuttosto serio. Il
46 XX, V | tutto, e si sarebbe finito l'affare a quel modo. Ora sai tu,
47 XX, XI | la bontà del cuore!~Quest'affare, com'è facile a comprendere,
48 Conc, III | rivoluzione di Venezia sia stata l'affare d'un giorno; e che la sua
|