Libro, Capitolo
1 Pre | danno tutti quanti a più potere la caccia ai romanzi, e
2 I, IX | cittadino, erano abbandonate al potere illimitato di lui, che si
3 I, IX | libera innanzi a Dio, e di potere col matrimonio serbare inviolato
4 III, V | vetustissime il monopolio del potere trasmissibile di padre in
5 III, V | oligarchi si tenevan saldi al potere; rigidezza riflessiva, e
6 III, VII | amici; e tutto questo per potere annunciar loro, senza generare
7 V, VIII | non creda il lettore di potere, introdotto da noi in quella
8 VII, IV | dagli stessi uomini del potere, perchè sia riconosciuta
9 VIII, X | alzarsi, passeggiare senza mai potere aver requie.~Finalmente,
10 VIII, X | compenso che soverchia il potere e le forze di chi dee darlo;
11 VIII, XII | fanciulla ha a trovarsi in suo potere?... e di necessità si ha
12 IX, II | mezzo col quale credete di potere dentr'oggi trovar traccia
13 IX, IV | quello che ha in proprio potere, quando se gliene getti
14 X, II | contro la curia romana e il potere pontificale quelle accuse
15 X, II | smuovere la temporalità del potere papale, è atto sacrilego,
16 X, III | platea avevano accesi, per potere intanto passar la noja dell'
17 XI, II | dell'interesse umano. Il potere temporale del papa fu la
18 XI, II | dell'ultimo periodo del potere pontificio; per rimanere
19 XI, II | della logica inesorabile. Il potere pontificale è giudicato
20 XI, II | della società lo sono dal potere pontificale. Per negare
21 XI, VI | ballo il papa ed il suo potere temporale, e congiungendo
22 XI, VII | fascini, gli speroni hanno un potere irresistibile sui nervi
23 XI, VII | mentre era contento di potere colla bellissima e voluttuosissima
24 XI, X | pensò tosto ai mezzi di potere, all'occorrenza, disfarsi
25 XI, XIII | gioventù, che esercita un potere irresistibile su tutto quello
26 XII, I | segni della salute, in quel potere starà chiuso il germe del
27 XII, II | dell'uomo salito al massimo potere gli consigliassero poi le
28 XII, II | se non fosse salito al potere, sarebbe stato gettato alla
29 XII, II | tutt'altro che avverso al potere pontificale; e del nuovo
30 XII, IV | circostanza fu manifesto che il potere temporale, affidato al sacerdozio,
31 XII, IV | quali primeggia quella del potere temporale; e oltre a ciò
32 XII, VI | colla forza del proprio potere, ossia colle proprie armi,
33 XII, VI | evidenza che codesta larva di potere a cui i papi, dal giorno
34 XII, VI | di delitti, non è che un potere che svela l'impotenza, e
35 XII, VI | avvenimenti che gli tolsero il potere e la forza materiale, per
36 XII, VII | faceva ingiuria, ma era il potere temporale che, sentenziato
37 XII, VIII | i migliori, chiamati al potere legislativo e consultivo,
38 XIII, IX | influenza che sapevano di potere esercitare sull'animo di
39 XIII, IX | lo rassicurava l'idea di potere, appunto per la propria
40 XVI, VIII | Nessun uomo dovrà salire al potere, il quale sia stato adoperato
41 XVI, XIV | che mi avete dato?~Ma per potere appunto godere a suo tempo
42 XVII, I | proprie mani il supremo potere nel punto che tutte le acque
43 XVII, I | recarsi in mano la somma del potere, lusingò davvero per qualche
44 XVIII, III | piuttosto che abdicare al potere per ricevere l'assoluzione
45 XVIII, X | pubblico noto per abusi di potere non intaccabili dalla legge;
46 XIX, XXVIII| Cesari avevano abusato del potere. Non parliamo delle tre
47 XIX, XXVIII| Cesari avevano abusato del potere. Non parliamo delle tre
|