Libro, Capitolo
1 I, IV | acerbità ond'ella esprimevasi parlando sia cogli uomini sia colle
2 II, I | bel giovane, che stesse parlando seco; e che il più delle
3 II, IV | torvamente sulla platea, così parlando fra sè: - Balordi che siete!...
4 III, II | interlocutori stavano così parlando nella sala della libreria,
5 III, III | proibito a parlare, perchè parlando si possono dire delle calunnie!~-
6 III, IV | conte Gabriele Verri stava parlando in un angolo della sala
7 V, V | confidenziale saluto, e tirava via parlando fra sè e borbottando tra'
8 V, X | senatori prendessero la parola, parlando con varia sentenza. Se non
9 VI, I | tratta. Così dunque sta parlando la contessa Arese:~- Io
10 VI, I | monastero di san Filippo sta parlando con donna Paola, noi, girando
11 VI, II | brano dal barone Custodi, parlando dei fermieri, dice che "
12 VII, II | da un crocchio all'altro, parlando di musica colla bella Agnese,
13 VII, II | descritte, ci disse più volte, parlando di Parini e Verri coi quali
14 VIII, I | attenzione di quanti stavano parlando nella sala; di modo che
15 VIII, VII | conservarsi nella sua riputazione, parlando con un uomo che tutt'Europa
16 VIII, VIII | un pezzo ch'elleno stavan parlando del doloroso accidente e
17 VIII, IX | canapè.~"- Stavamo appunto parlando di ciò qui con madama Gaudenzi,
18 VIII, X | desiderio di lui, anche parlando in sua presenza. Il signor
19 VIII, X | Galantino, alterato nel viso e parlando tra sè e se, misurava nel
20 VIII, XI | espressioni a cui si lasciò andare parlando con me, quasi non sarei
21 X, I | bottega divisi in gruppi, parlando precisamente del ballo andato
22 X, V | nella persuasione che, parlando visibilmente all'imaginazione
23 XI, VI | pontefici galantuomini; e parlando del vecchio Napoleone Bonaparte,
24 XI, XIII | quell'ora stava certamente parlando di ciò colla nonna e colla
25 XI, XIV | mio padre mi raccontò che, parlando con essa di quest'affare
26 XI, XIV | domandò di che cosa stavamo parlando. Io risposi franco e netto,
27 XII, V | Italiani militanti che, parlando la lingua comune, dicevano
28 XII, VII | della questione romana, pure parlando sotto l'orecchio di quell'
29 XIII, V | dello scaglione, e stava già parlando al generale Massena. Il
30 XVI, III | sfacciataggine; ma pensate che, parlando, siete uscita di strada,
31 XVI, IV | che siete filosofo, ma ora parlando così, mi fate vedere che
32 XVI, IX | provocanti del solito, allorchè, parlando cogli amici, sentì da tutte
33 XIX, XIX | Bellegarde, che ora sta parlando con Grossi?~È un giovanotto
34 XIX, XX | del codice penale.~Così parlando, si misero a passeggiare
35 XIX, XX | questi il Baroggi continuò parlando di letteratura e discutendo
36 XIX, XXI | inganni qualcuno?~Generalmente parlando, sì; ma costui mi sembra
37 XIX, XXII | madre rispose tosto di sì, parlando in luogo della figlia, come
38 XIX, XXIV | s'era offerto spontaneo, parlando col Bichinkommer, gli manifestarono
39 XIX, XXXII| palazzo del governatore, parlando col consiglier Pagani e
40 XIX, XIX | Bellegarde, che ora sta parlando con Grossi?~È un giovanotto
41 XIX, XX | del codice penale.~Così parlando, si misero a passeggiare
42 XIX, XX | questi il Baroggi continuò parlando di letteratura e discutendo
43 XIX, XXI | inganni qualcuno?~Generalmente parlando, sì; ma costui mi sembra
44 XIX, XXII | madre rispose tosto di sì, parlando in luogo della figlia, come
45 XIX, XXIV | s'era offerto spontaneo, parlando col Bichinkommer, gli manifestarono
46 XIX, XXXII| palazzo del governatore, parlando col consiglier Pagani e
47 XX, XIV | cortile. A un tratto si ferma parlando tra sè, e facendo gesti
|