Libro, Capitolo
1 I, IX | respinti i reclami e a lui data piena soddisfazione. - Se
2 I, IX | libertà che Dio stesso le avea data. Tuttavia, fosse prudenza
3 I, IX | risolute altre dipendenze, fu data a donna Paola la libertà
4 II, XII | fatto a danno altrui, anche data la piena certezza della
5 II, XII | certezza della colpa, anche data la certezza che, a tacerla,
6 III, I | della passione le aveva data piena facoltà di riparare
7 III, II | diavolo perchè al tenore sia data facoltà di cantare a San
8 III, III | Bruni, ella non avrebbe data altra risposta che una delle
9 III, V | gentilezza d'ingegno, ell'erasi data all'esercizio delle arti;
10 IV, VIII | Tuttavia quello scimunito aveva data l'occasione perchè si adunassero
11 IV, XI | che la divinità avrebbe data la vittoria a chi aveva
12 V, VII | fratello del marchese; e che, data pure per assurda e impossibile
13 V, VIII | e cospicua l'occasione. Data pertanto una buona sgridata
14 VI, II | un salario congruo e una data quota sugli utili annui.~
15 VII, IX | noto l'editto pel quale è data facoltà alla Ferma generale
16 VII, X | l'uscio di cui gli aveva data la chiave il ribaldo ortolano:~-
17 VIII, V | consulenti non gli aveano mai data per sicura la vittoria sulla
18 VIII, VIII | nuotava nell'oro, e perciò, data l'ipotesi di un passo falso
19 VIII, XII | patrizj e plebei, non s'è mai data un'impudenza com'è questa.
20 IX, I | la natura gli aveva pur data, di maniera che quel suo
21 IX, VII | errori futuri; dopo aver data un'occhiata all'architettura
22 X, II | infallibilità da G. C. non fu data che alla Chiesa. Quotiescumque
23 XI, I | perfetta loro somiglianza era data fuori coll'età, perchè il
24 XI, I | sapete?~Credo d'avervela data io questa notizia.~Oh se
25 XI, III | un appalto in modo che, data la sconfitta di Bonaparte
26 XI, XII | ricordai d'averne infatti data la notizia in casa S....~"
27 XI, XIV | giocondissima amabilità che gli era data fuori e gli andava crescendo
28 XI, XIV | Entro in sala, e, dopo aver data un'occhiata in giro, mi
29 XI, XIV | che, a una festa da ballo, data dall'arciduca, danzò per
30 XI, XIV | quella furiosa scrollata data da lui al bavero inargentato
31 XII, II | certissimamente lor si sarebbe data a conoscere. Or chi era
32 XII, V | contemporaneamente all'intimazione data al presidio romano di abbandonare
33 XIV, II | i commendatori di fresca data. Dei senatori si distinguevano
34 XVI, V | anche dirvi che voi avete data soverchia importanza alle
35 XVI, VIII | dell'ultima festa da ballo data a corte.~Che scena comica?
36 XVI, XVII | cartelle che devono portar la data dell'anno, così pregherei
37 XVII, I | regolare mandato, potrebbero, data l'opportunità, mercanteggiarla
38 XVII, II | venissi a sapere che tu hai data una buona bastonatura al
39 XIX, III | che si chiamò Stefania; fu data a balia, e dopo venti mesi
40 XIX, XXV | Questi milionarj di nova data si fan sempre scorgere a
41 XIX, XXIX | Monte Tabor, volentieri, data l'occasione, avrebbe messo
42 XIX, XXXII| ma mi sembra che siasi data più importanza alla posizione
43 XIX, III | che si chiamò Stefania; fu data a balia, e dopo venti mesi
44 XIX, XXV | Questi milionarj di nova data si fan sempre scorgere a
45 XIX, XXIX | Monte Tabor, volentieri, data l'occasione, avrebbe messo
46 XIX, XXXII| ma mi sembra che siasi data più importanza alla posizione
47 Conc, I | era certissimo sarebbesi data a Venezia, gli ha fatto
|