Libro, Capitolo
1 I, II | egli pure il palchetto, chiese all'amico che gli serviva
2 I, III | Quante sono le ore? - chiese poi a Zampino.~- Manca poco
3 I, IX | commosso ed esaltato di tutti, chiese di quella monaca, e udita
4 II, II | porte, cancelli e finestre; chiese conto dei signori padroni
5 II, XI | a parte degli arcani, le chiese se avesse a licenziare il
6 IV, II | suonava l'avemmaria a tutte le chiese; il campanone grave e profondo
7 IV, VIII| chi gli passava presso, e chiese il nome di quel gentiluomo.~-
8 V, II | come si mette, dottore? chiese al Gallaroli.~- Male, male
9 V, V | Buone nuove davvero? chiese donna Paola.~- Buone vi
10 V, VI | punto.~L'auditore allora chiese alla contessa: quale a suo
11 V, VIII| sta il padrone? quegli le chiese.~- Sta con don Giacinto
12 V, IX | del costituto:~- È vero, chiese al Barisone, che voi avete
13 VI, IV | curati e vice-curati delle chiese tanto regolari, quanto secolari,
14 VI, IV | sospensione a divinis nelle loro chiese in presenza del popolo,
15 VI, VI | per deposito di mercanzie, chiese se il proprietario sarebbe
16 VIII, IX | Come sta dunque mia figlia, chiese tosto, e si lasciò andare
17 VIII, IX | perder tempo quand'egli chiese di parlarvi?~- E chi si
18 VIII, X | dov'è dunque mia figlia? chiese allora impetuosamente la
19 IX, I | che ora può essere adesso? chiese lo Strigelli.~- Sentite
20 IX, I | avvocato, e:~- Chi è colui? chiese, mentre salutava donna Paola.~-
21 IX, I | invece del Suardi. Onde gli chiese:~- In che modo voi siete
22 IX, III | logorano di più le panche delle chiese.~La contessa non ebbe tempo
23 IX, VIII| scansando di passare per di qui? chiese poi la contessa.~E il cocchiere
24 XI, VIII| si ritirò dunque, e, ne chiese qualcosa ai servitori, ma
25 XI, IX | egli di così strano? gli chiese poi.~Ah, se tu sapessi!
26 XI, IX | dirà la cittadina R...? gli chiese però la contessa, sorridendo.~
27 XI, XI | causa di quest'alterco? chiese donna Ada.~La causa? è presto
28 XI, XI | sergente. Si presentò, e gli chiese in francese del capitano
29 XI, XII | Credete voi dunque, mi chiese egli allora, che quel ch'
30 XI, XIII| fece fermare i cavalli, chiese di suo padre e, sentito
31 XI, XIII| incontro, affannata gli chiese di que' di casa, e contemporaneamente
32 XI, XIII| devote.~Il vecchio Lorenzo chiese allora sottovoce al proprio
33 XI, XIV | e passò ad altro, e mi chiese dei viaggi fatti da me col
34 XII, III | valersi delle armi temporali, chiese ufficiali per addestrare
35 XII, VIII| rame e le campane delle chiese degli otto dipartimenti
36 XIV, III | intende, che alle figliuole, chiese la mano di lei, che senza
37 XV, V | Saint-Hilaire, nè la contessa, chiese agli altri dov'era il suo
38 XV, VI | disse.~Che diamine è questo? chiese la Falchi; avete tutta quanta
39 XVI, IV | tempo.~E così, avvocato, gli chiese la Falchi, che effetto ha
40 XVI, IV | che parte è saltato fuori? chiese il conte Aquila che conosceva
41 XVI, IX | danno che di vantaggio; gli chiese inoltre se esso sapeva da
42 XVIII | dette Vendite in altrettante Chiese, di cui la principale era
43 XIX, XXVI| Bernacchi.~Mi riconoscete voi? chiese allora il vetturale alla
44 XIX, XXVI| riconoscete voi, signora? le chiese allora ad alta voce il capo
45 XIX, XXVI| Bernacchi.~Mi riconoscete voi? chiese allora il vetturale alla
46 XIX, XXVI| riconoscete voi, signora? le chiese allora ad alta voce il capo
47 Conc, IV | e tutte le campane delle chiese di questa tanto storica
|