Libro, Capitolo
1 Pre | storico era come riuscito in addietro a sottrarsi all'interdetto,
2 I, I | risalire a quindici anni addietro, allorquando chi scrive
3 I, IX | quell'impero ch'egli in addietro aveva sempre esercitato
4 II, I | notajo, trentacinque anni addietro. Anch'esso aveva atteso
5 II, II | fanciulla, rimasta due anni addietro orfana del padre, stato
6 II, IV | che era avvenuto la notte addietro. Uscì il tenore Amorevoli
7 IV, VIII| altrove in questi giorni addietro... Ma tu guardi Apollo in
8 V, III | schizzo che, qualche pagina addietro, abbiam dato della sua vita
9 V, X | già abbiamo accennato in addietro; v'era probabilmente una
10 VI, III | 1754 più ancora degli anni addietro, al punto da costringere
11 VI, V | ai privati, alcune pagine addietro abbiamo udito il Suardi
12 VIII, I | città di Milano, tanti anni addietro chiamata dalla valentia
13 VIII, V | avuti affari negli anni addietro col proprietario d'una fabbrica
14 VIII, XI | nasce da un albero che in addietro ne diede di cattivi, non
15 VIII, XII | condanna, fino da quindici anni addietro era stato coperto da una
16 IX, IV | in modo da non rimanere addietro degli inventori.~La città
17 IX, V | avesse ella pure avuta in addietro questa geniale tendenza,
18 IX, V | colla memoria a qualche anno addietro, quando in codeste faccende
19 XI, V | V~Poche pagine addietro abbiamo parlato d'un colonnello
20 XI, VIII| nostra borsa.~Alquante pagine addietro abbiamo di gran fretta abbozzato
21 XI, XIV | contessa Clelia che molti anni addietro aveva lasciata tanta impressione
22 XI, XIV | se mi aveva annojato in addietro il trovarmi a contatto col
23 XI, XIV | severissimo che ho dato più addietro di quest'uomo; ma dico il
24 XII, III | generale, lasciando come per l'addietro allo scellerato Barbèri,
25 XII, IV | Bonaparte alcune pagine addietro, esso, per acutissima sagacia,
26 XII, VIII| essendo mai stati assunti in addietro ai pubblici impieghi, perchè
27 XIII, II | abbiamo già delineata in addietro; ma il ritratto si risolse
28 XIII, III | nel tentare di renderti in addietro così cara e attraente ai
29 XIII, V | ad olio, fatto venti anni addietro, e che era stato appeso
30 XIII, VI | spettatori a diciotto secoli addietro; quelle toghe e quei manti
31 XV, II | cui ella aveva potuto in addietro far delle congetture in
32 XV, II | percorsi, nè sospettati in addietro, ed anche di gettare, durante
33 XV, II | di scrivere oggi, fossimo addietro quarant'anni, quando Walter
34 XV, VI | analizzata alquante pagine addietro, e il lettore si ricorderà
35 XVI, I | scoppiavano gli odj e le ire in addietro compresse. I lodatori del
36 XVI, XVI | stato fatto sessant'anni addietro o adesso? Un momento fa
37 XVII, I | rifarci ventiquattr'ore addietro e ritornare di nuovo nelle
38 XVII, II | sapersi, che, molti mesi addietro, intanto che madama stava
39 XVIII, III | stessa che mezzo secolo addietro aveva servito di camera
40 XVIII, III | officiato qualche tempo addietro il marchese F..., perchè
41 XVIII, VIII| semplici patate, mentre in addietro gli erano venuti a noja
42 XIX, XV | ricchezza possibile aveva in addietro lavorato così fortemente
43 XIX, XV | ricchezza possibile aveva in addietro lavorato così fortemente
44 XX, II | con quel trasporto onde in addietro lo aveva esaltato; poscia
45 XX, V | facondia. Per di più, se in addietro non hai conosciuto la povertà,
46 XX, VI | Per amor di lei io ebbi in addietro la debolezza di farmi intrinseco
47 Conc, VII | parlato alquante pagine addietro. Pregato e ripregato, mi
|