Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedete 25
vedetelo 1
vedetta 3
vedeva 46
vedevan 1
vedevano 27
vedevansi 1
Frequenza    [«  »]
46 tacque
46 timore
46 tornando
46 vedeva
45 avrà
45 avversione
45 b.
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

vedeva

   Libro,  Capitolo
1 I, III | dal dietro della cinta si vedeva la sontuosa facciata di 2 I, IV | prove di distinzione onde si vedeva circondata ogni qual volta 3 II, V | quali e delle quali ella vedeva i suoi denigratori spietati, 4 II, X | attendeva, e mestissima lo vedeva discendere dal ponte e dileguarsi. - 5 III, II | nessun suo conoscente lo vedeva in quel punto, entrò nella 6 IV, II | gioja non voluta; e mentre vedeva che il destino stava forse 7 IV, II | i colli Euganei, ch'ella vedeva, si erano scolorati e come 8 IV, IX | dall'imbarazzo in cui la vedeva impigliata, si volse tosto 9 V, II | il dottor Moscati, che ci vedeva poco e allora non ci vedeva 10 V, II | vedeva poco e allora non ci vedeva punto perchè la stanza era 11 V, V | non conosceva il peggio), vedeva che i buoni consigli non 12 V, IX | tuttavia, quando non lo si vedeva a comparir all'osteria, 13 VI, IV | saccheggiava i paesi quando vedeva di non poter fermarvisi 14 VI, VI | Napoleone, il quale non vedeva ancora ben chiaro sull'esito 15 VIII, VIII | finestrino della carrozza, vedeva che quella del Galantino 16 VIII, IX | parergli cosa tanto chiara; ma vedeva la necessità di confortare 17 IX, II | gioventù e di beltà che si vedeva innanzi agli occhi in tutta 18 IX, V | Ci fu un savio che quando vedeva taluno ebbro più del solito, 19 IX, VI | giureconsulti, stando in piazza si vedeva al vivo quella scena che 20 IX, VII | congratulava, in quanto la vedeva felice appresso alla sua 21 IX, IX | parti di Creonte quando vedeva il vizio disposto a capitolare, 22 XI, VI | periodi distanti, dove si vedeva riprodotta l'immagine fresca 23 XI, VIII | Passando lungo il naviglio, vedeva due o tre volte al giorno 24 XI, IX | fisionomista e che per gli occhi vedeva i cuori, ci ebbe a dire 25 XI, IX | comportò col Baroggi. "Si vedeva, riportiamo le precise sue 26 XI, XIV | nuziale. Il marchese F... vedeva ciò di malissima voglia, 27 XI, XIV | veniva a Milano, o lo si vedeva in teatro, ciascuno lo compiangeva, 28 XII, IV | Chiesa; chè manifestamente vedeva che, in tal materia, la 29 XIII, I | onnipotente in Chateaubriand, che vedeva anche il Tevere impicciolito.~ 30 XIII, II | Era dunque un palco che si vedeva da tutti i lati, senza siparj, 31 XIII, II | guardava dal basso in alto vedeva a girare di sotto all'ala 32 XIII, VIII | nobiltà, e con dispiacere vedeva abbattuti i suoi privilegi; 33 XIV, III | più forte in quanto non vedeva per allora nessuna nube, 34 XV, I | usufruttato da S. Francesco. Vedeva pertanto e guardava e contemplava 35 XV, I | era la prima volta che la vedeva splendida di vesti, ben 36 XV, VII | virtuosissima qual era, vedeva nella contessina Aquila 37 XVI, I | novello esercito che si vedeva a comparire da tutte le 38 XVIII, VII | al Suardi; ma esso non ci vedeva più; e al primo sentirsi 39 XIX, I | rodevasi tanto più quando vedeva che tutta quella immensa 40 XIX, XVIII| di Sant'Alessandro, lo si vedeva al caffè della Cecchina 41 XIX, I | rodevasi tanto più quando vedeva che tutta quella immensa 42 XIX, XVIII| di Sant'Alessandro, lo si vedeva al caffè della Cecchina 43 XX, VI | altro motivo che perchè vedeva in me un naturale protettore 44 XX, X | Stefania era tutta mutata; non vedeva che i pericoli ed occasioni 45 XX, XII | fosse la causa volontaria, vedeva che, continuando ella a 46 Conc, IV | udiva proclamata, e la si vedeva risorta. Allorchè disotto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License