Libro, Capitolo
1 II, IV | sempre bella. - Per me, dirò anzi, che è più bella del
2 IV, I | È partito... ed anzi vi dirò che la cosa non è liscia...;
3 IV, V | recato a farle visita?~- Dirò tutto; per supplicarla ad
4 V, II | bene anche dopo; anzi vi dirò che, quando il cameriere
5 V, VI | ragione d'ogni mio fatto... Dirò di più, tanto sono persuasa
6 VI, I | non sia più giovane, vi dirò che essendo io venuto a
7 VII, IV | cuoce, e per consolarvi, vi dirò che qualche cosa si farà,
8 VII, VII | non lo sai? ebbene te lo dirò io: sta di casa nel monastero
9 VII, VII | ingrato... sconoscente. Dirò che avete ragione, ma per
10 VII, VIII| che ti volevo dire te lo dirò domani. Il tempo passa,
11 VIII, I | affare urgentissimo, che le dirò dopo.~- Che novità? ha mandato
12 VIII, I | finisca la partita e dopo le dirò di che si tratta. Spicciatevi,
13 VIII, II | parapiglia con alcuni... non dirò cattivi, ma certo turbolenti
14 VIII, II | non lasciarvi in pene, vi dirò che, mentre avveniva il
15 VIII, II | Ed ora che diremo, che dirò io a quella povera contessa
16 VIII, II | angelica figliuola?... che le dirò io? con che parole le scriverò?
17 VIII, III | mandato ad educare la sua, dirò, pupilla in quel convento
18 VIII, III | signori... se mi permettono, dirò anch'io il mio parere.~Tutti
19 VIII, IV | Tutt'altro; bensì le dirò che il signor conte, difeso
20 VIII, IV | dobbiamo intendere!~- Dunque le dirò, che la formola dell'interrogatorio
21 VIII, X | per rasserenarla, le dirò, contessa, che ho la speranza
22 VIII, X | tristo nè un ribaldo, le dirò che di noi due non so chi
23 IX, VII | che vi deve campeggiare. Dirò di più, che se si fosse
24 IX, VII | ufficj. E se dal primo, dirò così, sipario, si spinge
25 X, II | alle mie parole; io stesso, dirò di più, non mi attento di
26 XI, V | dovuto dire a voi tutti lo dirò al colonnello, che poi ve
27 XI, VII | che gli penetrò, non dirò nel cuore, ma nella simpatia
28 XI, XIV | sotto la penna questo nome, dirò che mio padre, allorchè
29 XI, XIV | cordiale; ma siccome, non dirò l'affetto, ma la sua passione
30 XII, VI | quest'infelice città?~"O dirò meglio: che cosa sarebbe
31 XII, VI | scrive pei libri. Piuttosto dirò, che il vantaggio maggiore
32 XV, V | patria.~Non vi comprendo.~Vi dirò tutto. Ancora io dubito...
33 XV, VI | Ma che cosa è stato?~Vi dirò piuttosto chi è stato.~Chi
34 XV, VI | un'altra religione... Vi dirò anzi che perciò appunto
35 XV, VI | sapete, signor Foscolo, cosa dirò alla contessa? Le farò innanzi
36 XVI, I | quanti erano presenti. E vi dirò inoltre che fu esclusa da
37 XVI, XIII| parlassi allo Strigelli.~Vi dirò io tutto. Il marchese F...
38 XVI, XIV | teatro un'ora prima.~Io non dirò nulla; ma sapete com'è quella
39 XVI, XV | tranquilla, che domani ti dirò qualche cosa che non ti
40 XVI, XVI | dipendesse da questo oggetto. Le dirò anzi, che sarei venuto a
41 XVI, XVI | dovrei parlare. Ma a lei dirò, che quel documento ha tutti
42 XVI, XVII| niente affatto.~Allora le dirò che è il medesimo signor
43 XVIII, VI | ringrazio della domanda, ma le dirò che ho dei motivi di credere
44 XX, V | istanti di giocondità, che dirò artificiale e meglio ancora
45 XX, V | viscere. Parla.~Dunque vi dirò tutto, i miei cari amici,
46 XX, VI | nulla; e per pietà di lei e, dirò anche, per l'estrema simpatia,
|