Libro, Capitolo
1 I, V | aveva mai voluto essere aperto, e che serviva alla contessa
2 I, VI | molta suppellettile, un rolò aperto.~- È questa la camera?~-
3 I, VI | corrente, abbiamo trovato aperto l'uscio della camera attigua
4 I, VI | parimenti da noi trovato aperto. - Raccolte in seguito le
5 I, VIII| e il suo cuore, rimasto aperto, ne fu messo sossopra, e
6 I, IX | chiostro e di uscire all'aperto. Or venne il tempo in cui,
7 II, IV | quello di far sfolgorare all'aperto l'intatta onestà della sua
8 III, III | verità esce in fine all'aperto per sua propria virtù?...
9 III, VII | amico secondino, esce all'aperto, libero, tra gente libera...
10 IV, II | ebbe volontà di uscire all'aperto; e per non incomodare la
11 IV, IV | il varco per uscire all'aperto, pur si mantenne sempre
12 IV, V | smania in corpo di uscire all'aperto, non avrebbe mai dichiarato
13 IV, VI | che il teatro sarebbesi aperto fra poco perchè dovevasi
14 V, III | segreto dovrà saltar fuori all'aperto per uno di quegli accidenti
15 V, VII | dello scalone e a tener aperto lo sportello. Le donne salirono,
16 V, VII | sposerà, appena uscirà all'aperto. Sì, signori. Così rimarranno
17 V, IX | causidico praticante Benaglia. Aperto il costituto, l'attuaro
18 VII, IV | a queste cose, e già ho aperto gli occhi a chi li aveva
19 VIII, II | e noi pure usciremo all'aperto.~ ~
20 VIII, XII | criminalis di Prospero Farinaccio aperto alla Quæstio XVII De delictis
21 IX, IX | sibarita scialoso, aveva aperto intorno a sè una specie
22 IX, IX | capricciosa Agujari cantava nell'aperto salone del palazzino mettendo
23 XI, VI | Paolina dunque, essendo aperto un finestrone che dava nel
24 XI, VIII| al primo scontro in campo aperto, non avrebbe fatto altro
25 XII, II | virtù quand'ella esce all'aperto.~E la vita pubblica di Pio
26 XII, IV | sedute il sinodo di Pistoja, aperto molti anni prima dal vescovo
27 XII, VIII| tanti secoli, si sarebbe aperto al pubblico l'Anfiteatro
28 XIII, X | e l'ingresso fu lasciato aperto, ed egli fu lesto ad approfittarne;
29 XV, II | chiuso diventa loquace e aperto; chi è acre e mordace diventa
30 XV, V | tempo stesso poi lasciò aperto un varco ad una nobile ritirata
31 XVI, XI | Il teatro della Scala è aperto al pubblico; è incominciata
32 XVI, XIII| natura della volpe, e lasciar aperto uno spiraglio alla verità.~
33 XVII, IV | della storia potè uscire all'aperto, venne pubblicato a Milano
34 XVII, IV | di quanto succedette all'aperto e sotto i medesimi occhi
35 XVIII, I | entrare in casa tua.~Giunio, aperto lo sportello:~Va innanzi,
36 XVIII, I | rara... molto rara oggi, e aperto un armadio e trattane una
37 XVIII, II | proposito di farlo comparire all'aperto inaspettatamente, quando
38 XIX, II | serraglio di belve ch'era stato aperto al pubblico in San Romano,
39 XIX, XIX | che questi di uscire all'aperto; dopo aver dato le più belle
40 XIX, II | serraglio di belve ch'era stato aperto al pubblico in San Romano,
41 XIX, XIX | che questi di uscire all'aperto; dopo aver dato le più belle
42 XX, III | piacere la platea a cielo aperto, e i cantanti dovettero
43 XX, V | nella camera di chi aveva aperto il dialogo.~Quegli che stava
44 XX, VII | si sono accorti che hanno aperto con questo mezzo un varco
45 XX, VII | dissero che questo asilo aperto al pentimento, alla debolezza,
46 Conc, I | che opprime? Usciamo all'aperto.~Io chiesi al colonnello
|