Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
seriissima 2
seriissimi 1
seriissimo 3
serio 45
serj 7
sermon 1
sermone 2
Frequenza    [«  »]
45 pericoli
45 petto
45 riuscire
45 serio
45 vedo
45 voci
45 vorrei
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

serio

   Libro,  Capitolo
1 I, I | prossimo con Casti, stette serio con Parini, fece pazzie 2 I, II | resto, e ricchissimo; ma serio come un cavaliere del tempo 3 I, IV | suo valor militare. Era serio, era dignitoso, parlava 4 I, IX | un affare dilicatissimo e serio, e che poteva aver conseguenze 5 III, II | il giovane Verri si fece serio e tacque, per un momento, 6 III, IV | di qualche provvedimento serio a riguardo di mio figlio... 7 III, IV | teniamo con lui un discorso serio e dolce nel tempo stesso. 8 V, II | miei carissimi, il caso è serio; e se il lacchè fuori 9 V, V | avvisi. Intanto l'affar si fa serio... e comincio a dire che 10 VII, II | volta, avea parlato sul serio; chè era codesto un modo 11 VII, II | aggruppò, facendolo più serio, il dramma.~ ~ 12 VII, III | senza pigliar le cose sul serio... anzi...~Il vecchio Galmini, 13 VII, III | mentre il Londonio si faceva serio, di quella serietà comica 14 VII, IV | venir in aiuto dello scherzo serio del nostro pittor Londonio 15 VII, V | un po' più determinato e serio. A noi non consta che il 16 VII, X | che fai tu che stai così serio?~- La rete è lunga e larga, 17 VIII, IX | altro che di buon umore, in serio colloquio col sotto-tenente 18 IX, II | domandò.~- L'affare è più serio di quel che avrei creduto, 19 XI, IV | correr veloci, è un affar serio a tener dietro a questo 20 XI, VII | catastrofe di un dramma serio, che si apprestò in que' 21 XI, IX | Il mio bel dragone si fa serio... Or bene, si può sapere 22 XI, IX | svelasse. Questi stette sodo e serio un pezzo, poi si sciolse 23 XI, IX | parole il Suardi si era fatto serio, chè davvero l'impaccio 24 XI, X | impossibile; e che si era in sul serio riscaldata la testa quando 25 XI, XIV | vedevano allorchè stava serio. Quando, a casa, seppi chi 26 XII, VIII | rappresentata in piazza con intento serio e colla ferma fiducia di 27 XIV, III | d'amabilità, è un affar serio tanto per il coltivatore 28 XV, IV | così tra il buffo e il serio; il signor duca la inviterà. 29 XV, IV | pigliando fieramente in sul serio le care lusinghe di quella 30 XVI, VI | parole, il conte Aquila, serio ma tranquillo in apparenza, 31 XVII, III | Pino?~Che abbia preso sul serio il progetto di alcuni matti?...~ 32 XVIII, X | andasse a ferire in sul serio qualche mala bestia della 33 XIX, X | solo; non ci fu nulla di serio, però; ella vide colui più 34 XIX, XV | contessa Stefania, così tra il serio e il buffo. Monsignor Opizzoni, 35 XIX, XXIII| l'affare era piuttosto serio. Il termometro, immerso 36 XIX, XXIV | ad un'impresa fatta sul serio e per un intento serio. 37 XIX, XXIV | sul serio e per un intento serio. Andate, che vengo subito.~ 38 XIX, X | solo; non ci fu nulla di serio, però; ella vide colui più 39 XIX, XV | contessa Stefania, così tra il serio e il buffo. Monsignor Opizzoni, 40 XIX, XXIII| l'affare era piuttosto serio. Il termometro, immerso 41 XIX, XXIV | ad un'impresa fatta sul serio e per un intento serio. 42 XIX, XXIV | sul serio e per un intento serio. Andate, che vengo subito.~ 43 XX, IX | non c'è nulla di veramente serio.~Il Baroggi respirò, e trasse 44 XX, IX | dottore.~Non c'è nulla di serio, continuò questi, ma se 45 XX, XIII | l'apparenza di parlar sul serio in tutti i momenti delle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License