Libro, Capitolo
1 I, IX | in Lombardia, durante il regno di lui, sebbene ei fosse
2 I, IX | Giunti in una città di quel regno, il vescovo, a cui era noto
3 II, V | silenzio quando sta nel suo regno desolato? No. - Forse una
4 IV, IV | nostro libro, quanto col regno della luna, onde rientrando
5 IX, V | dire, l'alta nobiltà del regno ornitologico e che perciò
6 X, I | pantomimo, che annunzia il regno della ragione, non è un'
7 X, V | rinunciate al fasto ed al regno di questo mondo che non
8 XI, XIV | guardie d'onore fin sotto al Regno italico. Ora fu nella sua
9 XII, I | dispersione dell'esercito del regno d'Italia, la coccarda italiana
10 XII, IV | faccia circolare nel nostro regno le trafugate ricchezze.
11 XIV | all'estremo periodo del regno italico che tramontò cupamente
12 XIV, I | seguito venne l'impero e il regno, e l'annuncio di una monarchia
13 XIV, I | Milano, la capitale del regno italico, la regina di settantanove
14 XIV, II | il divorzio entrerà nel regno italico sotto il braccio
15 XIV, II | cariatidi dell'impero e del regno, volgeva parole amabili
16 XIV, III | dall'idea che in tutto il regno, per quanto girasse lo sguardo,
17 XV, I | primo guardaportone del regno italico; il primo cuoco
18 XV, V | Esaù, pronti a cedere un regno per una starna, s'eran trovati
19 XV, V | tutto l'impero e tutto il regno; consideri i seggi più difficili,
20 XVI, I | festa, che fu l'ultima del regno italico, la gloria e la
21 XVI, I | negli ultimi anni del suo regno ebbe tali afflussi di sangue
22 XVI, I | incessantemente ai ministri del regno italico, perchè sollecitassero
23 XVI, II | esso lui, e su Milano e sul regno italico.~Or fermiamoci qui,
24 XVI, II | casi proprj, e piantare il regno d'Italia su delle fondamenta
25 XVI, X | dell'estrema catastrofe del regno italico.~ ~
26 XVI, XII | c'è un uomo al quale il regno d'Italia dovrà render grazie
27 XVI, XIV | Austria voglia lasciar senza regno il marito di sua figlia?
28 XVI, XIV | bene per la Francia. Ma il regno d'Italia? Questa è roba
29 XVI, XIV | scienza. Ma, tornando al regno d'Italia, se Francesco II
30 XVI, XVI | il quale ora è conte del Regno, che fu lo stesso Macchi
31 XVII | casa del conte Aquila e il regno d'Italia. Milano nel 1813.
32 XVII, I | schiettamente che io abborro il regno della sciabola. Quando un
33 XVII, I | Beauharnais abbia ad acquistare un regno nel punto stesso che Napoleone
34 XVII, II | quello di chi voleva un regno d'Italia indipendente con
35 XVII, III | sostenitori del vicerè; quello del regno d'Italia indipendente con
36 XVII, III | ostilità, l'indipendenza del regno, ed un re nella persona
37 XVII, IV | Beauharnais sarebbe caduto? il regno d'Italia sarebbe andato
38 XVIII, I | le gambe più veloci del regno Lombardo Veneto. In questi
39 XVIII, VIII| fecondo lasciato giù dal regno italico. Già Francesco d'
40 XVIII, VIII| aveva nominato il vicerè del regno Lombardo-Veneto. Il governo
41 XIX, IV | di meritarsi un posto nel regno de' cieli, aveva sgomento
42 XIX, XXXI| essere stata la capitale del regno italico, ebbe il privilegio
43 XIX, IV | di meritarsi un posto nel regno de' cieli, aveva sgomento
44 XIX, XXXI| essere stata la capitale del regno italico, ebbe il privilegio
|