Libro, Capitolo
1 I, V | quattordicenne, la quale, sebben difesa dal senso arcano del pudore,
2 I, V | parrebbe verosimile. Ma una difesa scritta nel secolo passato,
3 I, IX | istinto inalienabile della difesa, o sbizzarriva per insipiente
4 I, IX | libera protestava in sua difesa; ma più di tutti levò grido
5 I, IX | medesima scrisse in propria difesa: ed è questo, che, sebbene
6 I, IX | isola, apprestandosi alla difesa, nel caso che lo si fosse
7 II, IV | condannare, azzardano qualche difesa e qualche osservazione,
8 II, VII | l'interrogazione come la difesa del reo. Ma nel secolo XIII
9 II, VII | la carriera assumendo la difesa degli accusati. Eran nobili
10 III, I | all'uopo, stendessero la difesa dell'Amorevoli e di Lorenzo
11 III, II | incominciare a scrivere la difesa di cui sei stato incaricato?~-
12 III, II | ostinato ad un sol punto di difesa, non è vero? onde avrebbe
13 III, II | riuscirà una bellissima difesa e che la spunterai, perchè
14 III, II | sarebbe meglio lasciar la difesa a un altro.~- Ed io ne'
15 III, III | comparire opportunamente nella difesa...~- E può aggiungere, signor
16 III, III | in camera per stendere la difesa di Lorenzo Bruni.~ ~ ~
17 III, IV | poter alla fine scrivere una difesa tale da conquidere trionfalmente
18 III, IV | dare alcun merito a quella difesa; onde rifece il periodo,
19 III, IV | far la versione di quella difesa in lingua latina; e ciò
20 III, IV | per intero quella lunga difesa, nè tampoco di darla tradotta,
21 III, IV | e d'ingannarla."~Questa difesa, quando fu letta, fece l'
22 III, IV | Capitano di giustizia la difesa di Benedetto Arese, una
23 III, IV | al braccio altrui.~Quella difesa dell'Arese fu dunque tale,
24 III, IV | mi venne in mano quella difesa, e quando l'ebbi letta non
25 III, VI | venne chiamata assurda la difesa del Verri, la quale aveva
26 VIII, III | spiega la ragione e della difesa e della protezione dei deboli;
27 VIII, III | sentirà che non si trattava di difesa... bensì era una trappola
28 VIII, V | improvvisando progetti di difesa e di nuovi inganni e d'insidie
29 VIII, IX | avvocato che v'ha patrocinata e difesa. Parlategli dunque.~Allora
30 VIII, XI | de' suoi naturali mezzi di difesa...~- Certamente, donna Paola,
31 VIII, XII | col pretesto di far la difesa di lord Crall e dei Frammassoni,
32 XI, IX | simultaneamente prender la difesa di due parti avversarie
33 XI, X | alle ritirate, alle armi di difesa e d'offesa, come se il suo
34 XV, IV | e vittime, ne assunse la difesa con quella sua eloquenza
35 XV, VII | invece di essere armi di difesa, espongono i lati più deboli
36 XVII, III | vuoto e della pronta di lui difesa, insieme colla più grave
37 XVIII, I | schiena rimaneva affatto senza difesa e tutta esposta alle percosse
38 XVIII, IX | un sistema di offesa e di difesa; in seguito, acquistatisi
39 XIX, XVIII| essi quasi in lega di mutua difesa contro all'attentato dell'
40 XIX, XVIII| essi quasi in lega di mutua difesa contro all'attentato dell'
41 XX, VII | paurosa si schierarono tutte a difesa del matrimonio indissolubile.
42 Conc, I | granduca; Roma, indarno difesa da Garibaldi, era stata
43 Conc, I | abito nero, vedo che la difesa non potrà prolungarsi molto.~
44 Conc, I | altro, credetelo a me. La difesa poteva protrarsi molto più
|