Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
datogli 2
datore 1
datosi 3
dava 44
davan 4
davano 7
davanti 18
Frequenza    [«  »]
44 collegio
44 continuò
44 contrada
44 dava
44 debba
44 dialogo
44 difesa
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

dava

   Libro,  Capitolo
1 I, I | azzardoso dei padri gli dava per tentar la fortuna al 2 I, III | spiritosa e vivacissima dava belle parole a tutti, e 3 I, IX | dal maestro Prediani, che dava lezioni nelle principali 4 I, X | femminile, che andava, stava, dava ordini senza dipendere 5 II, I | che il patriziato, ad esso dava colpa di tutto e l'aveva 6 II, IX | tempo avrebbe fatto; gli dava nessun pensiero che quel 7 II, X | profumatissimo gentiluomo ch'egli si dava. La contessa, quando lo 8 II, XI | fil di seta azzurra, che dava molteplici combinazioni 9 III, IV | illustrissimo signor conte Gabriele dava un pranzo quasi diplomatico.~ 10 IV, I | ripetizioni che il Parini dava a' suoi figli, e perchè 11 IV, I | eseguire il còmpito che dava loro il professore. In quanto 12 IV, I | ripetizioni che il Parini dava a non pochi suoi allievi, 13 IV, II | indispettiva se altri non dava alcuna importanza alle sue 14 IV, III | squadrone, in certi momenti, dava assai più importanza che 15 IV, VIII | il Molière. L'Algarotti dava belle e graziose parole 16 IV, X | sapeva che un Veneziano dava od accettava un duello, 17 V, I | considerazione tormentosa dava ansa il fatto che il marchese 18 V, III | il dottor Gallaroli gli dava pessime informazioni dell' 19 V, X | nel punto stesso che le dava sanzione; bensì vi s'erano 20 VII, VIII | L'organo, come al solito, dava in sulla parte della chiesa 21 VIII, IX | la finestra del giardino, dava a quel volto una tinta di 22 XI, VI | aperto un finestrone che dava nel giardino, perchè il 23 XI, XIV | speciale condizione. Ma mi dava coraggio quella santa donna 24 XIII, VI | moveva, e guardava, e non dava ordini. Pareva che prendesse 25 XIV, II | bellezza così eccezionale dava risalto, e fors'egli lo 26 XV, III | tutto e comandare in tutto. Dava consigli al marito, e guai 27 XV, III | avidità e rapacità; ella dava consigli anche non pregata, 28 XVI, X | e superiore, che non si dava un pensiero al mondo dei 29 XIX, II | questo giudizio dei Milanesi dava appoggio il giudizio stesso 30 XIX, III | allegrietta insolita, e si dava spesso delle vivacissime 31 XIX, III | viso, e, a tutti i sintomi, dava indizio di diventar ancora 32 XIX, X | naturalmente modesta, non se ne dava nemmen per dedita. Bensì, 33 XIX, XI | piuttosto severa, allora dava saggi così cospicui d'indole 34 XIX, XVIII| perfettamente costituito, pur gli dava talvolta l'apparenza di 35 XIX, XXII | scompariva di tratto, e dava luogo a una vivacità, che 36 XIX, II | questo giudizio dei Milanesi dava appoggio il giudizio stesso 37 XIX, III | allegrietta insolita, e si dava spesso delle vivacissime 38 XIX, III | viso, e, a tutti i sintomi, dava indizio di diventar ancora 39 XIX, X | naturalmente modesta, non se ne dava nemmen per dedita. Bensì, 40 XIX, XI | piuttosto severa, allora dava saggi così cospicui d'indole 41 XIX, XVIII| perfettamente costituito, pur gli dava talvolta l'apparenza di 42 XIX, XXII | scompariva di tratto, e dava luogo a una vivacità, che 43 Conc, VII | taciturno, e qualche volta dava anche in lagrime dirotte. 44 Conc, VIII | nostro amico di Roma ci dava il doloroso annunzio della


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License