Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contraccambio 2
contraccolpi 1
contraccolpo 1
contrada 44
contradanze 1
contraddanza 1
contraddanze 1
Frequenza    [«  »]
44 certa
44 collegio
44 continuò
44 contrada
44 dava
44 debba
44 dialogo
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

contrada

   Libro,  Capitolo
1 I, III | volse il passo verso la contrada Larga... alla quale rispondeva 2 I, III | fermò sull'angolo della contrada delle Ore, porgendo orecchio 3 I, III | dato l'appellativo ad una contrada.~Faceva una notte di febbrajo 4 I, VII | alloggia la Gaudenzi?~- Nella contrada dei Moroni, chi non lo sa? 5 I, IX | come gli antichi Romani. La contrada del Fieno e la piazza dell' 6 II, III | casa che, movendo dalla contrada de' Meravigli, è anche oggi 7 II, VI | prigioniero; e nella casa in contrada Borromeo, donna Paola Pietra, 8 II, VII | trovarsi il Pretorio nella contrada di santa Margherita, in 9 II, VII | provvedimento provvisorio, nella contrada di santa Margherita. E pare 10 III, II | Romana, e, d'una in altra contrada, fu alla casa dove dimorava 11 III, VI | Fontana e guardando per la contrada Nuova vide la facciata negra 12 III, VII | oro. Uscì, e venendo per contrada Nuova e piazza Fontana, 13 III, VII | avvide di esser presso alla contrada Larga, e, per conseguenza, 14 III, VII | ciel sereno, affollò la contrada dei Tre Re, e, secondo il 15 VI | del popolo milanese. - La contrada delle Quattro ganasce. - 16 VI, I | al disopra di una casa in contrada di Pantano, dopo aver percorsa 17 VI, I | suonante del suo cavallo nella contrada Nuova, dov'era situato il 18 VI, III | Firmaræ generalis; la qual contrada di Monforte, appunto per 19 VI, III | dal buon popolo milanese: Contrada delle Quattro ganasce, adoperando 20 VII | di Liberi Muratori nella contrada di san Vittorello. - Il 21 VII, V | svoltò a sinistra nella contrada de' Pattari, passò per piazza 22 VII, V | piazza Fontana, venne in contrada Larga, attraversò la contrada 23 VII, V | contrada Larga, attraversò la contrada Velasca e, riuscito a Porta 24 VII, V | residenza appunto nella contrada di san Vittorello. L'autorità 25 VII, VIII| premurose, allorchè sboccò dalla contrada di San Vittorello quella 26 VIII, I | gran tratto di quella buia contrada Borromeo, attendeva a far 27 VIII, XII | stanza, nella caserma della contrada degli Stampi, li aveva aperti 28 VIII, XII | volando da Pantano alla contrada non discosta dov'era il 29 IX, II | infilando i Tre Re, e giù per la contrada degli Speronari e Spadari, 30 IX, II | casa, agli sbocchi della contrada di Pantano, stavan fermi, 31 IX, II | sbocco poi che metteva alla contrada Larga stava un uomo a cavallo 32 IX, II | stava per svoltare nella contrada del Bollo, l'uomo a cavallo 33 IX, II | vegliardo Agudio, l'uno in contrada di Pantano, l'altro nel 34 IX, II | studio del suo maestro in contrada di Zecca Vecchia, colà trovò 35 IX, V | Cascinotto, da san Clemente, contrada riputatissima fin d'allora 36 IX, VI | guardante lo sbocco nella contrada dei Profumieri, l'Università 37 X, II | pontefici romani di una gran contrada d'Italia, con che veggo 38 XI, I | a cercare pedestri nella contrada di San Giuseppe, dove avevano 39 XI, VI | Nel palazzo situato nella contrada della Spiga, appartenente 40 XI, IX | carrozza fu in un momento in contrada Larga. Al palchetto della 41 XI, XI | abitava in una casa nella contrada della Spiga, alla distanza 42 XI, XI | esso abitava nella medesima contrada della Spiga, a due porte 43 XI, XIV | sussidiaria che risponde sulla contrada dei Meravigli e a quella 44 XVIII, I | giardino del palazzo V... in contrada Velasca... la notte che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License